|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
HD secondario condiviso
Un consiglio...
![]() Ho acquistato un hd da 80G per tenere i file scaricati da amule ![]() Il pc su cui monterò questo hd diventerà presto un fedele a-muletto (debian minimale e a-mule... forse solo testuale boh...), tutto in rete, con gli altri pc di casa. Quindi a breve eliminerò winzozz, ma per il momento volevo garantirmi la condivisione di questa partizione tra i due OS. Avevo in mente alcune possibilità: 1) 2hd montato come /home con fs ext3 e visibile da winzozz con Explore2fs (ma ho dubbi sui trasferimenti di file molto grossi) 2) 2hd montato come /home con fs fat32 (ma non so se è performante la scelta... e poi in un secondo momento [-> solo linux] mi piacerebbe usare un ext3 ma non so se esiste la possibilità di trasf un fat32->ext3???) 3) 2hd montato come /pincopallino con fs fat32 da piallare quando ci sarà solo linux... ...mumble mumble ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
|
la scelta numero 3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
TNXS... vi saprò dire...
Altra domandina sempre a riguardo, io attualmente ho 4 partizioni primarie, con cfdisk si riesce a farne una quinta o bisogna necessariamente farne una secondaria? E quale sarebbe la differenza poi tra le due? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.