Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 20:01   #1
marmitta
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
Aiuto!!! G4 vs Centrino

Quale dei due processori è più valido in particolare per applicazioni di calcolo in virgola mobile??? lo chiedo perchè ho un ibook g4 12" e sto per cambiarlo principalmente per la sua lentezza e la MATTONATA di sistema operativo... ho solo 256mb di ram e probabilmente questo influisce molto sulle prestazioni, ma qualcuno è in grado di dirmi quale architettura tra le 2 da il meglio in ambito floatin'point (applicazioni tipo MATLAB) tra centrino e g4?? provando con amici ho notato che il centrino è mooolto più veloce, ma non sono benchmark seri, le configurazioni erano molto diverse.

Inoltre tra un centrino 1.5,1.6,1.7 ci sono molte differenze in termini prestazionali?

GRAZIE!
marmitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 10:47   #2
marmitta
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
nessuno mi da un consiglio??
marmitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 11:21   #3
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Credo che in termini di potenza di calcolo il top sia rappresentato dagli athlon64, se poi vuoi anche un sistema leggero prova linux (alcune versioni supportano anche i 64bit).
Quanto al futuro (speriamo non lontano) stanno arrivando i dualcore
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 11:53   #4
Powerhouse
Senior Member
 
L'Avatar di Powerhouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 698
Ma come fai a definire "mattonata" OSX se pretendi di usarlo con 256 mega di ram?
Installa almeno, e sottolineo almeno 512mega, se vuoi avere un'idea reale delle rpestazioni di un mac.
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising
Powerhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 12:58   #5
marmitta
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
ho chiesto tra centrino e g4, perchè ho esigenze di portabilità grazie.
marmitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 13:00   #6
marmitta
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Powerhouse
Ma come fai a definire "mattonata" OSX se pretendi di usarlo con 256 mega di ram?
Installa almeno, e sottolineo almeno 512mega, se vuoi avere un'idea reale delle rpestazioni di un mac.
il fatto è che con il solo sistema operativo aperto mi occupa quasi un giga di memoria virtuale...
marmitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 13:54   #7
Powerhouse
Senior Member
 
L'Avatar di Powerhouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da marmitta
il fatto è che con il solo sistema operativo aperto mi occupa quasi un giga di memoria virtuale...
Quello non c'entra, la memoria virtuale comprende anche il file di swap che si trova sull'hard disk.
Secondo me hai fatto il miglior acquisto possibile, hai un notebook strepitoso con il miglior sistema operativo del pianeta.
Se vuoi un consiglio, installa Tiger da zero, non come aggiornamento, e metti più ram possibile, ti assicuro che lo terrai con te a lungo, e considera che pur apprezzando i prodotti Apple non sono uno che li consiglia sempre e comunque .

P.S.
Non hai detto che processore monti, ma ti assicuro che il mio iBook g4 933 con Tiger(installato da zero) e 640 mega di ram è diventato decisamente veloce, molto più veloce di quanto non lo fosse con Panther a parità di ram.
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising

Ultima modifica di Powerhouse : 19-05-2005 alle 13:57.
Powerhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 14:34   #8
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da marmitta
ho chiesto tra centrino e g4, perchè ho esigenze di portabilità grazie.
Avresti potuto precisarlo, poi non ti ho mica consigliato un prescott!

Un athlon64 abbinato ad una buona batteria e con l'uso delle utility giuste raggiunge apprezzabili risultati in termini di autonomia!

Il principale gap rispetto al centrino - oltre ad una autonomia inferiore, ma dipende da caso a caso - è l'uso più frequente della ventola, ma anche qui dipende dal prodotto esistono ottimi dissipatori e ventole decisamente silenziose.

E - premesso di conoscere poco gli apple - dovrebbe letteralmente bruciare il g4 in ogni situazione.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 14:56   #9
marmitta
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
grazie per le risposte; ho trovato un'occasione per un ibmT42 e credo non me la farò scappare, il processore è un centrino 1,5 ma il portatile è nuovo con 3 anni di garanzia ibm e con caratteristiche superiori al mio ibook... è anche più leggero! il conguaglio che devo metterci è pari alla spesa 512ram+tiger; mi mancherà un pò osx ma pasiensa rimedierò con linux.

Volevo sapere se le differenze fra "centrini" sono direttamente proporzionali alla frequenza (ovvero un 2000 va il 33% più forte di un 1500) e come sono uno rispetto all'altro nel calcolo floatin'point. Grazie!
marmitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 14:59   #10
marmitta
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da ezio79

Il principale gap rispetto al centrino - oltre ad una autonomia inferiore
Anche il peso, un kg in meno è importante se lo porti sempre in giro... cmq non conosco bene i vari modelli di amd64, ho visto un acer di un mio amico ed è un mattone.
marmitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:16   #11
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da marmitta
Anche il peso, un kg in meno è importante se lo porti sempre in giro... cmq non conosco bene i vari modelli di amd64, ho visto un acer di un mio amico ed è un mattone.
Se il tuo amico si è comprato un desktop replacement, magari con schermo da 17", non puoi dare la colpa all'athlon64!

In merito ti segnalo che sono centrino il dell 9300 e il toshiba qosmio e probabilmente sono molto più mattoni del NB del tuo amico.

Se poi cerchi qualcosa di ultraportatile è un altro discorso, ma dipende dalle proprie priorità: potenza di calcolo, autonomia e portabilità sono esigenze che vanno tutte in direzioni diverse, per cui è possibile solo cercare il miglior compromesso (o forse quello meno peggio).
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v