Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 18:16   #1
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
Controllo da remoto

Salve gente...
ho messo su un piccolo "serverino" in casa mia che controllo da remoto con PlanteRemote [un programma probabilmente basato su VNC], ma ho notato che è un programma che ciuccia molte risorse, in termini di cpu, sul server...
stesso discorso se non peggio per il programma che usavo prima, Remote pc Access..

voi avete altri suggerimenti o proposte alternative dimostratesi funzionali?
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 18:24   #2
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Winzozz XP Pro -> Desktop Remoto..
Mezzo in API di Winzozz mezzo in immagini (detto rozzamente)

__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 18:30   #3
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
mezzo in api?
comunque il desktop remoto mi è sembrato un po' ostico...
sono legnoso io, eh?
ora mi ci rimetto ad aggeggiarci...

edito: ecco cos'era che non mi andava... se lo user di windows non ha una pwd di connessione non ti fa entrare, ed io non voglio usare una pwd per gli utenti del server, perché altrimenti me la chiede quando riavvio il server [che non è dotato di tastiera e monitor... dunque sarebbe ostico inserirla, o anche solo pigiare l'invio]...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3

Ultima modifica di M3nt3 : 18-05-2005 alle 18:35.
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 18:44   #4
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
mezzo in api?
comunque il desktop remoto mi è sembrato un po' ostico...
sono legnoso io, eh?
ora mi ci rimetto ad aggeggiarci...

edito: ecco cos'era che non mi andava... se lo user di windows non ha una pwd di connessione non ti fa entrare, ed io non voglio usare una pwd per gli utenti del server, perché altrimenti me la chiede quando riavvio il server [che non è dotato di tastiera e monitor... dunque sarebbe ostico inserirla, o anche solo pigiare l'invio]...
sì , serve una password e l'utente deve far parte degli "utenti desktop remoto"
Se usi XP Pro per fare da server, semplicemente c'e' in giro su internet... (google) il sistema via regedit per far accedere in automatico un utente... un primo sistema e' quello di nascondere tutti gli utenti tranne uno senza password.. e xp accede automaticamente con quello...
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:39   #5
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
è un'altro mondo...
sono senza parole ^.^

ma ci deve essere un "contro" per sta cosa -.-
comunque grazie mille... mi domando a questo punto come mai questi altri programmi pur facendo la medesima cosa occupino tanto la cpu... bha...
forse sta nel fatto che non è una trasmissione di dati criptata quella del desktopo remoto?
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:05   #6
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
è un'altro mondo...
sono senza parole ^.^

ma ci deve essere un "contro" per sta cosa -.-
comunque grazie mille... mi domando a questo punto come mai questi altri programmi pur facendo la medesima cosa occupino tanto la cpu... bha...
forse sta nel fatto che non è una trasmissione di dati criptata quella del desktopo remoto?
uh oh? non t'ho capito...

il desktop remoto (aka Terminal Services) non invia immagini in sequenza come un film (come VNC) o meglio, non solo; invia all'altro PC istruzioni su COME costruire tale finestra etcc.etcc.. ed ovviamente anche immagini laddove non puo' fare altrimenti.

Winzoz Server per esempio permette anche a piu' di una persona di utilizzare il proprio account via remoto.... cosa non possibile con XP Pro che ne supporta solo 1 (quando sei connesso tu, il pc viene "bloccato"), e XP Home ne supporta ZERO
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:26   #7
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
affascinante...
mi sa che allora dovrò montarci sopra il serverozzo....
bho... vedremo
grazie mille!
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:27   #8
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
mezzo in api?
comunque il desktop remoto mi è sembrato un po' ostico...
sono legnoso io, eh?
ora mi ci rimetto ad aggeggiarci...

edito: ecco cos'era che non mi andava... se lo user di windows non ha una pwd di connessione non ti fa entrare, ed io non voglio usare una pwd per gli utenti del server, perché altrimenti me la chiede quando riavvio il server [che non è dotato di tastiera e monitor... dunque sarebbe ostico inserirla, o anche solo pigiare l'invio]...
io uso Vnc e RemotelyAnywhere.
Per la pwd di avvio del SO non c'è problema perchè entrabi i prg vengono caricati prima del login.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:32   #9
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da antenore
io uso Vnc e RemotelyAnywhere.
Per la pwd di avvio del SO non c'è problema perchè entrabi i prg vengono caricati prima del login.
Infatti...io uso sia UltraVNC RC 19 che DesRemt. ma con 1megabit si nota un po'..ma mica tanto tanto...

Lui probabilmente non ha i programmi che gli servono che partino come services... anche li'...(google) c'e' il sistemaper rendere un normalissimo programma (provato e funge per alcuni tipi) un service di sistema (i service partono prima del login)
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 09:32   #10
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
ma vnc allora non da problemi di uso cpu? perché utilizzando un altro softw, che mi pare si appogiasse su vnc, il server registra un uso di cpu pari al 50-60% mentre lo controllo da remoto...
i contro del desktop remoto invece per ora non li trovo, a parte l'essere connesso uno per volta... ma il fatto che invece di aver la connessione vietata il secondo user disconnette il primo fa si che non si creino problemi ad utilizzarlo in due...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 11:30   #11
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Consiglio che mi hanno passato da poco:

UltraVNC più i driver Hook.
Non stressa la CPU come VNC "normale" e viaggia che è un piacere!
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:23   #12
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
Ho trovato il tread sul vnc e qullo che dite in merito agli hook driver...
ho installato ultravnc per vedere come fosse...

e mi sento di un idiozia incredibile, a non sapere dove metto nel server le username e pwd che accetta dai client

ho problemi seri, vero?
Giuro che mi sono impegnato a trovarle... ma non mi riesce
mi dite come lo avete configurato il server?
really thanks...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:29   #13
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
'nnaggia... in ufficio non ho il VNC server installato da nessuna parte, cmq quello che devi mettere è solo la password da inserire quando ti connetti.

La trovi nelle proprietà di VNC (tasto destro sull'iconcina che trovi nel tray).
Metti la pw (risulterà criptata e te la farà scrivere 2 volte) ed hai finito.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:37   #14
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
io uso da mesi TightVNC è free, gira su un muletto PIII@1Ghz con 512Mb di ram, alla grande con occupazione di CPU accettabile, ovviamente leva tutti i fronzoli grafici, io mi trovo benissimo.
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:42   #15
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
appunto...
nel server mi fa mettere solo la pwd...
ma quando il vnc viewer si connette all'host vole una username e pwd per autenticare la connessione...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:49   #16
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
se usi tightVNC l'unica cosa che ti chiede sul viewer dopo aver configurato sul server la password, è l'indirizzo ip del server e dopo assersi connesso la password. Se imposti anche di bloccare la sessione, ti richiede WINDOWS la username e la password dell'utente. Per accedere alla sessione di WINDOWS.

CIAO
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:54   #17
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
mi sembrerebbe importante farti notare che se hai un collegamento ad internet sarebbe il caso di usare un buon firewall, i VNC in genere ascoltano sulla porta 5900, e gli hacker lo sanno bene, sarebbe il caso di impedire l'accesso della 5900 da internet e lasciarlo abilitato solo per la rete locale.

Altro consiglio usa una porta non standard, in tightVNC dovrai mettere l'indirizzo IP AAA.BBB.CCC.DDD::porta i 2 punti sono 2 non è un errore.

CIAO
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 15:58   #18
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
a me non la chiede windows... ma proprio il viewer di ultravnc...
può aver a che fare col fatto che per ora utilizzo il desktop remoto?
è un ipotesi balzana, ma il fatto che uso il desktop remoto non mi fa funzionare gli altri remote controller, che mi fanno vedere o una schermata nera o una schermata statica...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 16:13   #19
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da andybi
mi sembrerebbe importante farti notare che se hai un collegamento ad internet sarebbe il caso di usare un buon firewall, i VNC in genere ascoltano sulla porta 5900, e gli hacker lo sanno bene, sarebbe il caso di impedire l'accesso della 5900 da internet e lasciarlo abilitato solo per la rete locale.

Altro consiglio usa una porta non standard, in tightVNC dovrai mettere l'indirizzo IP AAA.BBB.CCC.DDD:orta i 2 punti sono 2 non è un errore.

CIAO
mmm
dopo questa direi che forse incomincio ad essere meno interessato a montare vnc...
forse effettivamente il desktop remoto fa il suo... alla fine quali sono i suoi contro?
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 16:43   #20
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
non c'è nessun problema, se usi un buon firewall, tipo sygate personal firewall o zone alarm, ma ricordati, e questo vale per tutti i programmi che usano la rete, che una porta aperta è sempre una vulnerabilità in più.

Disattiva il server interno http del VNC per ovviare ad un'ulteriore vulnerabilità.

Usa porte non standard per il VNC.

In ogni caso utilizza password formate da almeno 12 caratteri alfanumerici, e abilita nel server lock workstation, in questo modo oltre a dover craccare la password del VNC devono bucare anche la password di windows.

In conclusione se ti serve usalo, io personalmente controllo con il mio portatile il serverino in maniera comoda e soprattutto non ho tra le scatole altri mouse tastiere e monitor.
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v