Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 11:49   #1
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
se linux fosse usato più di windows...

salve...di questo ne abbiamo parlato spesso in altri 3d...ma il discorso e' molto interessante...
vorrei parlarne...scambiarci opinioni...non vorrei pero' sentire commenti del tipo windows fa schifo linux e' il top...o meglio...vorrei motivazioni valide..senza attacchi alle persone che la pensano diversamente...
la mia domanda base è questa...e non ha risposte scontate...
se linux fosse usato più di windows...sarebbe anche il più bersagliato...
sappiamo che windows ha retto maluccio questi attacchi...
...se gli attacchi fossero stati sferrati al pinguino...secondo voi...la situazione sarebbe stata preoccupante come usare windows?...come avrebbe retto linux ad attacchi di ogni genere?...
spero di essermi spiegato...a voi commenti...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:15   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Direi che senz'altro si diffonderebbero vari virus e worm (seppure in misura credo minore di windows per una serie di motivi), che convincerebbero finalmente le distribuzioni ad adottare i potenti strumenti di sicurezza che su linux sono disponibili da tempo, ma troppo snobbati e lasciati agli utenti più esperti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:22   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
bè da niubbo, non arrivo a capire le "falle" presunte o reli in un SO
(potrebbe essere d'aiuto aprire un how to al riguardo ... tipo ... che ne so "Linux e sicurezza")
... trovo comunque scandalose le pubblicità che MS fa per sp.tt@n@re Linux ... anche su riviste a Linux dedicate.
Da utonto mal pensante potrei pure ipotizzare che presto si passerà dalle pubblicità (ma si possono chiamare così questi inserti?) ai sabotaggi informatici veri e propri ... spero di avere visto qualche film di troppo ...
ciao ragazzi
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-05-2005 alle 12:31.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:22   #4
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Di sicuro ciò significherebbe una cultura informatica generale maggiore.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:25   #5
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
secondo me c'è una differenza fondamentale tra lin e win.

win è nato come os desktop quando ancora internet nn era alla portata di tutti, mi ricordo il primo mio pc che aveva win 3.1 manco sapevo cosa fosse internet! avevo 12 anni.

linux si basa su unix che già era un os usato su macchine collegate in rete, questa x me è una diff fondamentale che va al di là delle linee di codice, è la filosifia che ci sta dietro, win x quanto sia stato riscritto e si sia evoluto, è sempre basato su una filosofia desktop, e da qualche anno sta andando verso quella di rete, mentre lin si è sempre basato su una filofia di rete, solo da qualche anno sta assumendo la filosofia desktop, quindi è proprio la diff che ci sta alla nascita dei 2 os a renderli diversi tra loro!

ecco che secondo me si notano già le principali differenze e punti deboli!

win molto facile da usare, comodo, veloce, alla portata di chiunque sappia cos'è un pc quindi praticamente l'80% della popolazione.
difetti presenta problemi abb gravi riguardo alla sicurezza, ma in questo campo si sta via via migliorando.

lin nn immediato, comodo se sai usare la linea di comando altrimenti risulta ancora un pò ostico, nn alla portata di tutti, devi praticamente imparare a usare nuovamente il pc, è come aver imparato a guidare con una macchina completamente automatica, e dove tutto di un botto guidare una macchina dei nostri giorni, quindi cambio manuale, acceleratore freno frizione fare manovre, insomma devi imparare ad usarlo! molto sicuro a livello di rete, veloce, si sta migliorando sempre di più x diventare alla portata di tutti!

in conclusione win sta cercando di ottenere i punti di forza di lin, e viceversa!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:31   #6
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
IMHO se linux venisse usato da talmente tanti utenti, le cose non sarebbero come sono adesso, sicuramente molto diverse. Difficile fare una stima.

Le falle ci sono su tutti gli OS, l' importante è che vengano chiusi velocemente e che gli utenti aggiornino regolarmente.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:34   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Sono entrato nel mondo linux da una settimana o poco più. Venendo da anni di uso di windows in tutte le salse (dal 3.11 per farvi capire e anche un po' di dos prima), devo dire che ho incontrato delle difficoltà a fare delle cose che su windows risultano immediate. Questo è dovuto sicuramente al fatto che ormai ho la testa windows-like e che spesso si è costretti ad affidarsi a soluzioni e driver creati da programmatori esterni e ciò comporta magari una facilità d'uso minore. Linux sicuramente sta muovendo passi da gigante verso la semplicità d'uso, ma credo che ancora abbia molto da fare e soprattutto spero che si diffonda molto nelle nuove generazioni perchè se si impara come primo SO sicuramente si capisce veramente come funziona tutto.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:41   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Si, credo anche io che la salvezza sarà dal fatto che nelle scuole (per motivi di costi e di PC vecchiotti per Win) e nelle università gira e girerà sempre più Linux ...
Se si "creano" "piccoli utenti" Linux ed informatici "nati ed allevati" a Linux ...
penso che nel giro di cinque o max dieci anni i pinguini romperanno le finestre ...
a breve crdo che open office 2.0 farà fare il grande passo a più di qualche azienda ...

lo trovi a scuola, tuo figlio/amico ci programma, lo vedi/usi al lavoro ... azzarola se potessi installarci qualche gioco di più ....

Comunque le potenzialità di Linux per diventare più user friedly e quindi "per tutti" sono sotto gli occhi di chiunque abbia usato MAC ...

il vantaggio Culturale e Sociale (e spesso anche economico) di Linux è invece già capibile se ci si da la pena di analizzare la differenza fra potere solo comperare e leggere libri già scritti da altri ed essere in grado invece di scrivere libri (magari piccoli e semplici, intanto) e scambiarseli con altri scrittori ... non è una cosa da poco !!!

Stiamo però andando fuori come discorso dall'ambito puramente "tecnico" proposto in apertura.

a ri-ciao a tutti
ragazzi
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-05-2005 alle 13:10.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:48   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quello che secondo me è importantissimo è il fatto che linux deve rimanere SEMPRE un progetto open al fine di far collaborare più persone possibile. Infatti se un giorno dovesse diventare come windows, rischieremmo che tutto sarebbe ad appannaggio di pochi e non sarebbe più configurabile ad hoc per ognuno.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:30   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
io credo che se linux si fosse diffuso in misura superiore, il numero di falle scovate sarebbe stato molto maggiore. un esempio lampante di questo lo abbiamo in questo periodo con ff che da quando si è diffuso aumentando la percentuale di utilizzo fino all'8% è stato aggiornato molto più velocemente e il numero di bug trovati è stato maggiore
se ci fate caso alcuni dei peggiori worm che ci sono stati per windows (sasser e blaster in primis) sfruttavano delle falle ampiamente documentate già da parecchio tempo (e le patch erano già disponibili) quindi si sono diffusi non perchè MS non ha fatto le patch ma solo perchè gli "utonti" non hanno aggiornato velocemente il proprio sistema operativo
quindi se linux si dovesse diffondere maggiormente credo che ci potremmo aspettare una situazione simile a quella di windows, magari non di quella portata ma sicuramente simile
non so in quanti aggiornanerebbero costantemente il kernel (io quando esce lo aggiorno nel giro di una settimana però c'è anche chi non lo aggiorna mai ) per proteggersi dai virus...
comunque credo che in software della portata di un SO i BUG ci stiano sono opere talmente mastodontiche che è normale trovare dei problemi

Ultima modifica di sirus : 16-05-2005 alle 13:32.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:32   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Si, credo anche io che la salvezza sarà dal fatto che nelle scuole (per motivi di costi e di PC vecchiotti per Win) e nelle università gira e girerà sempre più Linux ...
Su questo ho dei seri dubbi.
Io fornisco alcune scuole, ma fino a quando l'insegnante di informatica è l'ex insegnante di musica o di educazione fisica, credo che linux non avrà molte possibilità.
Della serie, quando ho proposto linux proprio per motivi di costi, gli insegnanti mi hanno risposto:

1. Cos'è il nuovo windows che ha lanciato Microsoft?
2. Non l'hò mai sentino nominare, ma comunque la scuola deve acquistare windows perchè lo usano tutti ed è il futuro.

Per non parlare poi di quegli insegnanti che non hanno ancora chiaro la differenza tra tipo di pc, sistema operativo e suite per ufficio.

Per esempio, che pc avete nelle vostre aule informatiche?
Risposta: Abbiamo pc windows 98!!!!!!

Le conclusioni le lascio a voi
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:34   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Su questo ho dei seri dubbi.
Io fornisco alcune scuole, ma fino a quando l'insegnante di informatica è l'ex insegnante di musica o di educazione fisica, credo che linux non avrà molte possibilità.
Della serie, quando ho proposto linux proprio per motivi di costi, gli insegnanti mi hanno risposto:

1. Cos'è il nuovo windows che ha lanciato Microsoft?
2. Non l'hò mai sentino nominare, ma comunque la scuola deve acquistare windows perchè lo usano tutti ed è il futuro.

Per non parlare poi di quegli insegnanti che non hanno ancora chiaro la differenza tra tipo di pc, sistema operativo e suite per ufficio.

Per esempio, che pc avete nelle vostre aule informatiche?
Risposta: Abbiamo pc windows 98!!!!!!

Le conclusioni le lascio a voi
nella mia scuola tutti i pc sono dual boot ed hanno sia Windows XP sia Fedora Core 2 (o quasi tutti i pc)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:41   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da sirus
nella mia scuola tutti i pc sono dual boot ed hanno sia Windows XP sia Fedora Core 2 (o quasi tutti i pc)
Probabilmente gli insegnanti di informatica della tua scuola sono "Insegnanti di informatica" e non insegnanti di musica messi ad insegnare informatica perchè tra tutti è quello che ne sa di più (come dire, il minore dei mali).
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:48   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Probabilmente gli insegnanti di informatica della tua scuola sono "Insegnanti di informatica" e non insegnanti di musica messi ad insegnare informatica perchè tra tutti è quello che ne sa di più (come dire, il minore dei mali).
beh faccio Informatica e Telematica mi sembra ovvio
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:50   #15
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
altro quesito: se criticano win, dietro ne risponde una società come la microsoft.. ma linux? chi ne risponde? nn so se capite il mio discorso....
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 14:29   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Su questo ho dei seri dubbi.
Della serie, quando ho proposto linux proprio per motivi di costi, gli insegnanti mi hanno risposto:
1. Cos'è il nuovo windows che ha lanciato Microsoft?
2. Non l'hò mai sentino nominare, ma comunque la scuola deve acquistare windows perchè lo usano tutti ed è il futuro....

... Per esempio, che pc avete nelle vostre aule informatiche?
Risposta: Abbiamo pc windows 98!!!!!!

Ho ordinato su ebay una katana da samurai per sbudellarmi .... davanti ad una scuola devo solo trovare chi me la decora col logo redmond e la scritta "windows Kills!!"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-05-2005 alle 14:34.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 19:04   #17
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Le falle esistono e vengono sistemate prima che esca un exploit.
Esempio, l'ultima versione del Kernel 2.6.11.9 contiene un fix per una falla.
La falla è utilizzabile solo da locale e permettere di diventare superutente. Ma è stata sistemata prima che si potesse diffondere. Non sò se è chiaro il concetto :-)
Linux se utilizzatto correttamente, non c'è nulla che tenga, è una roccia.

Inoltre, Linux è un kernel, non è un OS, c'è da pensare anche a questo.
Non è detto che scoperta una falla, funzioni su tutte le distribuzioni.

Ricordo comunque che Windows e Linux sono due cose completamente differenti.
Ricordo che Linux ha una gestione dei permessi (anche molto avanzata, grazie anche ad addon come SELinux) che Windows non ha.
Ricordo che su Linux le falle vengono sistemate in pochissimo tempo.
Ricordo che Linux è solo un Kernel e non un OS.
Ricordo che GENERALMENTE un utente che utilizza Linux è più preparato/tenuto ad imparare di chi utilizza Windows.
Ricordo che Windows ha servizi inutili che non dovrebbero mai e poi mai essere attivi al contrario delle distribuzioni Linux.
Ricordo che Linux è nato per ambienti server, e che certe fesserie come il registro di sistema, Linux non le ha.
Ricordo che Linux ed l'Open source in generale, hanno modi differenti di progettare rispetto ad Windows ed alle applicazioni closed.

Troppe differenze per dire che Linux avrà la stessa sorte di Windows quando il suo utilizzo sarà più esteso.

Ma c'è un dato di fatto. Linux per adesso ha avuto sempre una grande sicurezza interseca, come ogni buon *Nix che si rispetti.
Per non parlare poi, che il panorama è molto più vasto, pensiamo ai BSD.
OpenBSD.org cita: "Only one remote hole in the default install, in more than 8 years!"
Che sia solo grazie solamente al suo minimo utilizzo o per una sua vera sicurezza propria (guardate le features, sono veramente notevoli ) è difficile da dire. Però al momento è così :-)
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 16-05-2005 alle 19:08.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 20:29   #18
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Ma perche` io lo scopro sempre dopo quando escono sti buchi comodissimi del kernel che facendo un prog di 3 righe si r00ta la macchina? Che caxo :0

Cmq nn conviene esagerare col discorso "ke linux e` un kernel", xke` alla fine e` quello ke fanno i fondamentalisti quando sono a corto di argomenti. Anche NT e` un kernel allora, ma ke vuol dire, la moltitudine delle vulnerabilita` sta ben suddivisa tra il sistema in senso stretto e le app piu` utilizzate in quell'ambiente, e nel considerare la security complessiva va tenuto conto d tutto (visto ke tanto tra i setup tipici di windows e linux nn c'e` praticamente nessuna app in comune.)
Voglio dire, se domani esce un worm mostruoso che incula tutti gli apache (e il 70% del web muore d conseguenza), nn e` ke linux e` giustificato xke` "e` solo il kernel"... tutto e` rilevante.


e cmq Openbsd nn e` linux

anke esistendo distribuzioni teoricamente ultrasicure (adamantix, hardened gentoo, trustix..), il fatto ke nn le usi nessuno fa si che la "reputazione" di linux in generale viene determinata dal livello d sicurezza dimostrato dalla roba piu` popolare.
Come prima: se domani mezzo web va giu` x un mega bug di apache, anke sapere che i 4 server adamantix esistenti nn sono crollati xke` hanno delle patch super anti tutto, nn cambia molto..... la reale responsabilita` grava sempre sulle distribuzioni + popolari.

(in particolare nel settore desktop ke alla fine e` quello ke interessa di piu` qui, e` altamente improbabile ke si diffondera` mai roba altamente hardenizzata, semmai il contrario....... percio`, "in campana", come si dice da queste parti :P )

Ultima modifica di Pardo : 16-05-2005 alle 20:33.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 20:41   #19
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
altro quesito: se criticano win, dietro ne risponde una società come la microsoft.. ma linux? chi ne risponde? nn so se capite il mio discorso....
Bisogna vedere cosa intendi per "risponde".
Fino ad ora M$, ha dato sempre risposte soddisfacenti sulla teoria, ma poi sulla pratica le cose sono sempre state molto diverse.
Anche i nostri politici hanno sempre una risposta pronta per ogni quesito, ma..................
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 21:37   #20
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
c'e' da sottolineare una cosa...bill gates sovvenziona molte case produttrici di hardware per creare driver per il prorpio S.O...
detto ciò le case costruttrici di hardware hanno poco interesse a spendere energie e soldi per creare driver linux...
prorpio per questo secondo me la concorrenza che fa linux a windows e' una partita persa in partenza...e aggiungo purtroppo...
a questo problema ho paura che non vi sia una soluzione...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v