|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
|
Autocad e photoshop
Qualcuno sa come importare un disegno cad in photoshop?
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: SIRACUSA
Messaggi: 272
|
Non so se ci siano altri metodi ma io da sempre trasformo (o meglio stampo) il disegno dwg in un file pdf e poi lo importo in photoshop.
Per far questo devi avere l'Adobe Acrobat Professional istallato sul pc che ti crea una stampante virtuale chiamata Adobe PDF. Usando questa stampante per stampare viene creato un file pdf che poi puoi aprire con l'Acrobat oppure importarlo in Photoshop. Ciao.
__________________
HP Pavilion dv6-1080 el * Intel Centrino 2 Core 2 Duo T9550 2.66 Ghz,6Mb L2,4GbDDR2,HD 500Gb,15.6",NVidia GeForce 9200MGS512Mb,DVD-DL, LAN,Intel WiFi,Bluetooth,4 Usb 2.0,1 HDMI,1 eSata,1 Vga,1 Rj45,2 cuffie,1 ing mic,1 1394,lettore impronte digitali,TV DVB-T - Windows Vista H.P. SP2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Mi permetto di precisare quanto detto da marcofazz.
Per trasformare un file DWG in PDF non è necessario avere l'Adobe Acrobat Professional. Basta scricaricarsi i driver generici gratuiti rilasciati dalla Adobe. Non ricordo il link da dove li ho presi, però mi sembra fosse un file EXE di 10 MB circa. Installi quelli e crei una stampante virtuale PDF. Poi scarichi Ghost Script e Ghost View (tutto freeware), che trasformano i file creati dalla stampante virtuale in PDF. Ci sarebbero altri 2 modi. 1 - File -> Esporta -> BMP 2 - Con Illustrator apri il file DWG e lo salvi in PSD. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: SIRACUSA
Messaggi: 272
|
Quote:
Quote:
Ciao!
__________________
HP Pavilion dv6-1080 el * Intel Centrino 2 Core 2 Duo T9550 2.66 Ghz,6Mb L2,4GbDDR2,HD 500Gb,15.6",NVidia GeForce 9200MGS512Mb,DVD-DL, LAN,Intel WiFi,Bluetooth,4 Usb 2.0,1 HDMI,1 eSata,1 Vga,1 Rj45,2 cuffie,1 ing mic,1 1394,lettore impronte digitali,TV DVB-T - Windows Vista H.P. SP2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il fatto è solo che mi sembra che Acrobat Professional sia un po' costosetto, mentre i driver Ghost Script e Ghost View sono gratis. Per l'esportazione diretta in BMP, io l'ho fatta una sola volta. Era una penna 3D per uno studio di design. Non era andata malissimo, però va puntualizzato che non avevo necessitòà di qualità alta. Per l'esportazione attraverso Illustrator, sono d'accordo. La qualità è bassina. Una volta ho esportato un logo in JPG, davvero scarsino. Però se uno ha a casa Illustrator ed il disegno lo consente o non ha necessità di alte qualità può anche farcela. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
|
Grazie mille, ho provato con BMP ma si vede un pò piccolo, cmq proverò nei due modi.
Grazie mille a tutti e due.
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
|
Dipende da come setti il foglio di plotter di AutoCAD.
Dacci un'occhio ![]()
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec. "Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
|
Io non trovo i driver
![]()
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
I driver che ho io sono della Adobe. Sono gratuiti e per XP, ma credo ci siano anche per altri SO, il file si chiama winstita.exe di meno di 8 MB ed è un Package for Web Stub. I miei driver sono la versione 1.06., probailmente ora ce ne saranno di nuovi.
Forse cercando Adobe PS Driver (dove PS sta per Post Script) trovate qualcosa. Se non trovate niente ve li mando per mail. Ghost Script e Ghost View sono gratuitamente scaricabili a questo indirizzo http://www.ghostscript.com/ Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
e l'eps? usatelo se volete qualità
create una stampante adobe post script level 2 direttamente dal plot wizard di autocazz senza alcuna necessità di installare altri driver o altrimenti aprite direttamente il dwg con illustrator , salvate in .ai e poi aprite il file con ps cs2 usando la nuova funzione smart object! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: SIRACUSA
Messaggi: 272
|
Quote:
__________________
HP Pavilion dv6-1080 el * Intel Centrino 2 Core 2 Duo T9550 2.66 Ghz,6Mb L2,4GbDDR2,HD 500Gb,15.6",NVidia GeForce 9200MGS512Mb,DVD-DL, LAN,Intel WiFi,Bluetooth,4 Usb 2.0,1 HDMI,1 eSata,1 Vga,1 Rj45,2 cuffie,1 ing mic,1 1394,lettore impronte digitali,TV DVB-T - Windows Vista H.P. SP2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Per stampare in formato pdf è anche possibile installare il software pdf995, che crea una stampante virtuale e non è complicato da utilizzare. Non so però se la qualità finale ne risente o meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
PDF 995 costa 9.95 $.
Se si prende la cersione freware verrà sempre fuori la scritta che il file PDF che si sta leggendo è stato creato con PDF 995 ecc. Se non si vuole quella scritta, lo si compra o si va su Ghost Script, Ghost View ecc. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 179
|
esporta in tiff
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
|
se vuoi una buona qualita...e te la puoi scegliere tu in funzione delle dimensioni in pixel che vuoi dare all'immagine fai come ti ha detto giodi...STAMPA (non esporta) in TIFF
io seguo questa procedura: In plotter manager -» add a plotter wizard -» my computer : ti si apre una finestra dove a sinistra hai il nome del produttore (e segli RASTER FILE FORMAT) e poi puoi scegliere il formato in cui "stampare" (io scelgo il TIFF uncompressed) Avrai adesso una stampante virtuale con cui creare i tuoi TIFF su cui poi lavorare in Photoshop... Apri la finestra di plottaggio normale e seleziona la stampante Nelle proprietá della stampante puoi settare il formato della carta (in questo caso i pixel dell'area che sará trasformata in immagine (un calcolo esatto te lo puoi fare con photoshop creando un documento nuovo delle dimensioni e risoluzione che ti interessano per poi vedere nelle proprieta dell'immagine creata quanti sono in pixel di altezza e larghezza... oppure se ti stufi di aprire photoshop io divido le dimensioni in cm per il valore 2.5 (per avere un valore in pollici approssimativo) e poi moltilpicando per la risoluzione di stampa 150/200/300 dpi...quello che ti serve) (Ovviamente queste dimensioni in pixel saranno derivate dalle misure in cm del rettangolo che avrai disegnato in autocad per la finestra di stampa) Quindi come ti dicevo nelle proprieta della stampante (tastino al lato del nome della stampante nella finestra di plottaggio) aggiungi un formato di carta con queste dimensioni in pixel e in fase di stampa setti la scala del disegno a "scale to fit"...il programma ti creerá un tiff (generalmente lo mette nella cartella del file dwg, ma questo lo puoi selezionare nella finestra di plottaggio) con i colori e spessori delle penne settati nel disegno o nel tuo file "ctb" che hai creato per i tuoi layer, proprio come se fosse una stampa normale... Devi solo fare attenzione a linee troppo chiare o sottili, perche le potresti perdere in fase di stampa reale (ma per ovviare a questo puoi intervenire spesso in photoshop aumentando un po il contrasto o settando spessori un po piu grandi alle penne di autocad) buona fortuna!
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
|
Quote:
uh non volevo autoquotarmi!!!! ma editare il messaggio!!!! per il PS!!!!
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
lo ripeto: la qualità migliore si ha stampando il file in autocad con una stampante EPS (adobe post sript level 2)!!! andate su tutti i forum del mondo e ve lo diranno, sono utente photoshop regolare e sono iscritto al forum ufficiale adobe, me lo confermano spesso gli stesssi tecnici della adobe
l'eps non fa perdere nessuna linea va bene comunque anche la stampante pdf! tutto questo partendo dal presupposto che un file dwg viene stampato perfetto solo con autocad e esportandolo(in qualsiasi modo vogliate) necessariamente perde qualità... è vero , a volte aprendo dwg complessi illustrator sclera un poco, ma la nuova versione cs2 un pò meno cmq avevo menzionato il passaggio tramite illustrator perchè photoshop-cs2 tratta i file .ai importati come file vettoriali tramite la funzione smart object. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
|
Quote:
Premeso che il disegno non è troppo complicato, con layer e cose varie, siamo riusciti in questo modo, senza "programmi di terzi" ad esportare il file. Grazie ancora a tutti, da me e dalla mia ragazza.
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.