|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Il mio portatile comincia a darmi la scossa...
Felice possessore di Dell Precision M60, ehm, quasi felice.
Il fatto è che da una settimanetta che presenta un problema assai anomalo, il corpo del portatile risulta spesso elettrizzato. Parlo delle parti metalliche che mi danno una leggera scossa (odio, mica tanto leggera), per esempio la lamiera sotto la tastiera (se premo Enter all'estremità del tasto il dito va molto vicino alla parte metallica che sta sotto e prendo la scossa, idem per alcuni altri tasti). Poco fa ho provato ad avvicinarmi col dito alla porta Firewire, cazz, m'ha fatto male. ![]() Che succede, messa a terra che non funziona? Se chiamo assistenza tecnica come gli spiego il problema? ![]() Grazie in anticipo
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Ciao.
Io avevo un problema analogo al tuo (prendevo la scossa dopo che il portatile era stato acceso per un po' e risultava abbastanza accaldato) con uno Hyundai espace, che aveva come cpu un P4 a 2GHz. Il problema era apparso dopo un bel po' dalla data d'acquisto. Me ne son fatto una ragione... Ora ho un amilo fujitsu-siemens ed è tutto ok, niente scossa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ma infatti, il problema è saltato fuori ora, dopo 5-6 mesi dall'acquisto.
![]() Mi consola cmq di non essere unico, però non mi va di lasciare le cose cosi come sono, anche perchè essendo uno strumento di lavoro mi dà parecchio fastidio sta cosa. Voglio chiamare assistenza Dell, come li spiego il problema? ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
anche il mio compaq evo n1020v mi da la scossa, soprattutto le grigile degli speaker, e il bottone x il gancio del display, che ono in metallo.
me ne accorgo soprattutto se ci appoggio indirettamente il braccio in modo da creare una superficie di contatto instabile ... mntrer se ci metto proprio il dito sopra non sento niente. certo che la sensazinoe è proprio come se un ago ti stesse pungendo!! ![]() inoltre, mi pare lo faccia soltanto quando è attaccato alla corrente.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Quote:
![]() Una curiosità: la scossa la prendi anche quando il portatile non è collegato alla presa elettrica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Se lo hai provato in diversi edifici (per escludere problemi di impianto, tipo messa a terra ecc.) chiama Dell, c'è gente che in questi casi ha avuto un pc nuovo, con la sicurezza non si scherza. Dai che se sei fortunato ti capita un M70
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Nono, solo quando sta attaccato alla corrente e tra l'altro non subito, prima di 2 ore non fa niente, deve accumulare elettricità.
![]() Ora sto al lavoro e il problema si ripresenza, anche se in quantità minore (devo vedere cosa fa nelle prossime ore). Cmq grazie, se non altro ho capito che non sono l'unico ad avere questo tipo di problemi. Tra oggi e domani vedo di chiamare l'assistenza. ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Più che accumulare elttricità secondo me è una questione di contatti e di massa. Dopo un paio d'ore l'interno del NB è abbastanza caldo ed i metalli col caldo si dilatano permettendo magari che qualche componente vada a contatto con la scocca esterna e quindi faccia massa. Quando poi lo tocchi chiudi il circuito a terra e prendi la scossa. La cosa è potenzialmente pericolosa anche perché la scarica elettrostatica potrebbe tornare verso i componenti del NB e lo sbalzo di corrente potrebbe danneggiarli.
Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
adesso che mie l'hai detto avrò paura oltre che ad uscire dalla macchina, anche ad alzarmi dalla sedia .... odio le scosse elettriche ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Si, non è proprio una scossa che una volta che si è scaricata non fa più, è proprio una corrente continua a bassa intensità (per bassa intendo che non è 220V perchè tanto ecitante cmq non è).
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
Se te lo fa SOLO quando sei collegato alla presa elettrica (Dovrebbe) allora le parti metalliche del computer possono essere sotto tensione. Occhio che può essere pericoloso, se le parti metallliche vanno a 220V (in pratica è difficile che lo siano).
Fai così, se lo fa solo collegato a rete, tu attaccalo solo da spento, ed usalo solo a batteria. E poi chiama la Dell che deve cambiartelo assolutamente.
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.