Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 23:08   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
FORSE PUNTO AL P4...

Ciao a tutti,
dopo un po' che ero convinto a prendermi un A64 (per l'utilizzo anche con i giochi) sto volgendo il mio sguardo verso i modelli P4.
Fino ad oggi per i prezzi alti, per il calore generato ed il discorso delle performance con i giochi però non l'ho mai considerato.
Dalla mia avrei un bel case Thermaltake e un dissipatore Zalman 7000 CU.
Punterei ad uno con socket LGA-775 (è l'unico per i P4?... E' l 'ultimo?)
Ho visto questo che costerebbe come un A64 3500:

Intel Pentium 4 3400Mhz 550 LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX

1) Come va?... E' vero che scaldano ancor più dei precedenti?
2) Con i Videogiochi a quale A64 è paragonabile?
3) Per l'overclock?


p.s.
Ho sentito diversi che con l'A64 hanno problemi di multitasking, o si trovano molto meglio con il P4, o di riavvio dei programmi quando il pc è lasciato per qualche ora in satnd by...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...31#post8231331
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 01:08   #2
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
oddio con questo multitasking, sempre una menata nuova per dire che i P4 precotti hanno qualche cosa che li rende preferibili ad un A64...

io con il mio xp faccio partire contemporaneamente diverse cose e non ci vedo sto rallentamento che qualche persona dice, figuriamoci con gli a64 che sono migliorati anche sotto questo punto di vista...

preferire un p4 per via di una migliore gestione di più processi mi sembra una vaccata, dai....sono altri i criteri con cui scegliere una cpu, non perchè è leggermente più scattante quando si eseguono diverse cose contemporaneamente.

per encoding e compagnia bella il p4 è preferibile, ma non così tanto come prima, il sand diego se la cava molto bene ho visto, ma poi non vedo cosa abbia meglio dell' A64. scalda un botto consuma Wat e non finire è più lento in tutti i giochi. questo dovrebbe bastare.....
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 02:42   #3
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Ciao anche a te:

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Intel Pentium 4 3400Mhz 550 LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX

1) Come va?... E' vero che scaldano ancor più dei precedenti?
2) Con i Videogiochi a quale A64 è paragonabile?
3) Per l'overclock?
1) Direi che si comporta bene e scalda decisamente di più delle versioni precedenti e di quella successiva (la nuova serie 6XX)
2) Azzarderei un Athlon 64 3500+, io col P4 in firma mi ci trovo bene e non ho problemi a far girare tutti i nuovi giochi, ma il processore da solo potrebbe non bastare.
3) Se non hai un raffreddamento a liquido in mente molto poco, qui azzarderei un 10% senza raffreddamento a liquido.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 02:59   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78

1) Come va?... E' vero che scaldano ancor più dei precedenti?
Ricky mi sa che fai ora a cambiare altre 10 volte idea di sto passo

cmq di + di quali???? dei 478??? nn credo
la serie 5 soprattutto i J con step E sono tra i Prescott che scaldano meno
certo è sempre un Prescott quindi fresco nn è.....
Quote:
2) Con i Videogiochi a quale A64 è paragonabile?
dipende dal gioko......di certo nn è il suo campo
se il game sarà il tuo uso quotidiano nn te lo consiglierei proprio......
e se nn cambi PC spesso come mi pare di aver capito nn è una serie 6XX
quindi niente 64bit
Quote:
3) Per l'overclock?
sale abb bene anke se nn sarebbe indicatissimo
meglio 3.0 o 3.2 in questo caso.....per oc modesti
però okkio all'ali e al dissy
Quote:
p.s.
Ho sentito diversi che con l'A64 hanno problemi di multitasking, o si trovano molto meglio con il P4, o di riavvio dei programmi quando il pc è lasciato per qualche ora in satnd by...
vanno meglio i P4 in MultyT PESANTE.....ormai lo abbiamo detto + volte
ma per l'uso quotidiano un A64 si comporta egregiamente......
ovvio che quando inizi con flussi video multipli e pesanti mostra i suoi limiti.....
ma forse hai percepito la cosa peggio di quanto sembri....

sono entrambe ottime makkine che ti permettono di fare TUTTO al giorno d'oggi anke se preferisco l'A64 a livello di piattaforma e longevità

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 14:13   #5
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Come longevità sarebbe preferibile un A64... e anche per quello che ci devi fare.
Se devi giocare l'A64 non ha nulla da invidiare al P4... anzi, ovviamente è meglio... certo, se scopri però di aver veramente bisogno di multitasking allora ti consiglierei un P4 ma serie 6xx, il 540 purtroppo avrà vita breve
Cmq per multitasking direi che bisognerebbe fare dei paragoni più approfonditi, non si tratta solo di vedere se il gioco scatta mentre ci sono applicazioni in back, è da vedere se con queste applicazioni in back il framerate di un A64 (che notoriamente si comporterebbe meglio) scende ai livelli di un P4... in tal caso il vantaggio di AMD sarebbe ampiamente compensato.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 20:06   #6
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
1) Direi che si comporta bene e scalda decisamente di più delle versioni precedenti e di quella successiva (la nuova serie 6XX)
Ti sbagli, come diceva Overclock la serie 5xx versione J e la serie 6xx scaldano di meno dei vecchi 478 anche degli step D0
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v