Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 23:48   #1
luk2k
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: napoli
Messaggi: 38
cerco aiuto per la realizzazione di una grande rete...

salve,
dovrei realizzare una rete abbastanza grande, in pratica si tratta di vari laboratori disposti tutti su di un piano.

la mia idea era quella di convogliare tutti i pc di un singolo laboratorio in un hub in loco e poi "portare" gli hub fino ad uno switch nel rack principale...

per fare questo dovrei usare una porta qualunque dell'hub o la porta uplink?

mi pare di ricordare che nel collegare + hub in cascata il cavo fra hub e hub non dovesse essere + lungo di qualche metro, possibile?

nel caso fosse vero, come potrei risolvere il problema?

grazie luca

Ultima modifica di luk2k : 05-05-2005 alle 21:40.
luk2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 22:46   #2
luk2k
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: napoli
Messaggi: 38
hei, non mi aiuta nessuno?
luk2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 21:40   #3
luk2k
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: napoli
Messaggi: 38
heila?

c'è nessuno qui?
luk2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 22:13   #4
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
se hai a disposizione degli hub vecchi allora è un conto...
ma se devi acquistare tutto ex novo nn ha senso prendere degli hub (ammesso si trovino ancora)......dicevo x i vecchi dispositivi (quelli per intenderci senza porta autouplink) i limiti di lunghezza sono quelli "standard" per i cavi ethernet l'unico accorgimento è che x collegare questi vecchi hub devi usare un cavo di tipo incrociato....i moderni switch invece in genere hanno o una porta con autouplink o tutte e puoi usare sia cavi incrociati che dritti....
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 00:25   #5
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
infatti usa tutti switch, cmq se le postazioni x ogni laboratorio sono molte ti conviene mettere 1 switch in ogni laboratorio che collegherai in cascata e poi al router
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 12:19   #6
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Prima di tutto, ci sarebbe da capire qual'è il budget e le varie criticità, poi si può provare a buttar giù un'idea...

Ad es.

Uno switch per ogni piano, collegati tutti allo stesso switch "centrale" che poi va al router (se si rompe lo switch principale hai la rete divisa in blocchi separati)

Oppure tutti gli switches collegati in cascata che poi termina sul router (moooolto pericoloso perché se si rompe uno switch, blocchi tutti gli switch che gli hai collegato)

Insomma, le possibilità sono tantissime...
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 19:07   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
non si può rispondere in maniera univoca solo con queste informazioni, per la soluzione ottimale bisognerebbe sapere come sono raggruppati geograficamente i PC
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 20:42   #8
luk2k
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: napoli
Messaggi: 38
la rete è ancora da costruire, parlavo di hub, ma ho visto che ormai uno switch costa gli stessi soldi....

la domanda principe era: se attacco n switch, con ogniuno x computer, ad un altro switch, la cosa funziona?

quindi, grazie per le informazioni...
luk2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 01:35   #9
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
certo che funziona...e con i "moderni" switch tutte le porte hanno la funzione di autouplink quindi puoi usare indistintamente cavi "normali" o cross...poi ovviamente,come già sottolineato da altri devi vedere tu come sono dislocati i vari client e se usare uno switch per sala,da quante porte etc......
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350

Ultima modifica di zetec : 07-05-2005 alle 01:38.
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 10:32   #10
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
La soluzione classica che hai propost va bene sostituendo gli hub con degli switch. Poi per collegare i vari switch allo switch principale usi la porta uplink.
Comunque, come ti hanno già detto, la cosa può variare in base alla tipologia e struttura della rete.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 11:23   #11
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ciao!
che voi sappiate quanti switch posso collegare in cascata senza creare problemi alla rete
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:59   #12
batacaldar
Bannato
 
L'Avatar di batacaldar
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ciao!
che voi sappiate quanti switch posso collegare in cascata senza creare problemi alla rete
Con gli switch non hai nessun limite.
Con gli hub al massimo 3 per ogni segmento di rete.
batacaldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 15:31   #13
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da batacaldar
Con gli switch non hai nessun limite.
Con gli hub al massimo 3 per ogni segmento di rete.
perfett!
come mai con gli hub al massimo 3?

ciao ciao e grazie ancora
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 17:46   #14
batacaldar
Bannato
 
L'Avatar di batacaldar
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
perfett!
come mai con gli hub al massimo 3?

ciao ciao e grazie ancora
E' una cosa un po' lunga.
Diciamo che gli hub sono volgari "ciabatte" che operano a livello 1 della pila ISO/OSI (spero che tu la conosca).
Il suddetto livello, chiamato "fisico", è lo stesso dove si trovano le schede di rete. Ad un livello così basso l'unico compito assolvibile è l'inoltro del pacchetto ricevuto su trama TCP in broadcast sul canale trasmissivo.
Senza scendere troppo nel dettaglio, un comportamento del genere attraversando troppi hub, causerebbe un numero di collisioni tali da rendere la trasmissione inaccettabile.
Gli switch, invece, operano a livello 2 della pila di cui sopra, il livello "data link", e quindi riescono a leggere il preambolo di ogni singola trama che transita e indirizzarla al MAC Address corretto.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
batacaldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:00   #15
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da batacaldar
E' una cosa un po' lunga.
Diciamo che gli hub sono volgari "ciabatte" che operano a livello 1 della pila ISO/OSI (spero che tu la conosca).
Il suddetto livello, chiamato "fisico", è lo stesso dove si trovano le schede di rete. Ad un livello così basso l'unico compito assolvibile è l'inoltro del pacchetto ricevuto su trama TCP in broadcast sul canale trasmissivo.
Senza scendere troppo nel dettaglio, un comportamento del genere attraversando troppi hub, causerebbe un numero di collisioni tali da rendere la trasmissione inaccettabile.
Gli switch, invece, operano a livello 2 della pila di cui sopra, il livello "data link", e quindi riescono a leggere il preambolo di ogni singola trama che transita e indirizzarla al MAC Address corretto.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
mettendo troppi hub i pacchetti verrebbero "copiati" sui vari rami della rete intasandola, giusto.

Nel mio caso devo mettere 4 switch. Se riscontrassi problemi problemi potrei mettere un router (che lavora a livello 3),disabilitare il NAT e assegnare una classe di indirizzi diversa, giusto?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:09   #16
batacaldar
Bannato
 
L'Avatar di batacaldar
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
mettendo troppi hub i pacchetti verrebbero "copiati" sui vari rami della rete intasandola, giusto.

Nel mio caso devo mettere 4 switch. Se riscontrassi problemi problemi potrei mettere un router (che lavora a livello 3),disabilitare il NAT e assegnare una classe di indirizzi diversa, giusto?
Non credo proprio che con soli 4 switch tu possa avere problemi.
Tra l'altro, subnetizzando la LAN ti ritroveresti a dover affrontare altri problemi dovuti all'incapacità del protocollo NetBIOS, il quale non è instradabile. Per far operare correttamente il Master Browser devi implementare anche un servizio WINS su ogni segmento.
batacaldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:10   #17
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ok, grazie per l'info.

Cos'e' il servizio WINS?

ciao e grazie
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:14   #18
batacaldar
Bannato
 
L'Avatar di batacaldar
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ok, grazie per l'info.

Cos'e' il servizio WINS?

ciao e grazie
WINS= Windows Internet Name Service.
E' un servizio di rete che traduce in nome NetBIOS gli indirizzi IP di macchine collegate a sottoreti diverse.
batacaldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v