Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2005, 22:39   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
OsX: partizionare o non partizionare?

Buonasera a tutti!
Mi accingo a comprare un disco da 80 GB per il mio iBook e a sostituirlo all'originale; la mia idea origiaria era di fare una partizione per il sistema operativo e le applicazioni (diciamo grande la metà o poco più del disco) ed una per i dati, corroborata anche dalla rassegna di hwupgrade che dimostra come partizionare il disco lo renda più veloce.

Fra l'altro ho sempre seguito questa pratica sia con windows che con linux..

Ora però riflettevo sulla struttura delle directory di OsX e mi sono fatto cogliere da qualche dubbio..

Pensavo alla home ed alle varie sottodirectory (musica, immagini, filmati..).
Mi domandavo se è possibile "creare" o spostare queste directory in una partizione diversa dalla primaria e se sì come. In linux in genere si crea una partizione per la home (basta creare una partizione qualsivoglia ed assegnarle come punto di mount /home, mentre il sistema va su / ) e la si usa a questo scopo.. il vantaggio è avere i propri dati a portata di mano anche in caso di crash pesanti e non incasinare la partizione del sistema operativo.

Secondo quella che è la vostra esperienza di mac-user più "stagionati" di me, cosa vi sentite di consigliarmi?

Fatemi sapere, vi ringrazio! A presto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 08:57   #2
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
intanto si partiziona, è la soluzione migliore.

poi io mi son trovato lo stesso problema per le directory immagini, video documenti etc, e non ho trovato ad ora modo di migrare le directory originali che crea osx dentro il tuo utente, in un secondo disco o partizione, per cui l'unico modo che ho trovato è stato crearne altre e usare quelle portandole poi nel menu di sinistra di finder (dopo aver eliminato i link alle altre).

la cosa bella è che nelle preferenze di finder puoi cambiare il "punto di partenza" (scusate i il termine ma non so come altro spiegarmi ) di finder, e a quel punto risolvi molti dei tuoi problemi... (aprendo finder non va + dentro /Users/Roby etc ma dove l'ho impostato io /Volumes/Dati/Roby... tanto per farti capire.

così già la trovo una bella soluzione, apri finder e ti trovi subito tra le tue belle directory nuove, l'unico problema è quando scarichi qualcosa da internet o salvi i file da qualche applicazione, che di default ti punta la directory Documenti sbagliata, devi selezionare tu quella giusta, a volte si potrebbe fare confusione

per le partizioni io ne faccio semrpe e solo 2 e mi trovo benissimo (una per osx + applicazioni, da 10 o 15gb, e tutto il resto delo spazio per i dati)

ciaooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 09:36   #3
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Per me l'unico vantaggio del partizionamento è avere 2 sistemi in entrambe le partizioni così da poter bootare con la partizione di "scorta" in caso di problemi.
Almeno una volta, con gli OS pre OS-X, facevo così.

Ma OS-X non da problemi, e l'unica utility "utile" ormai è quella fornita da Apple nel DVD di installazione (da cui si può boot-are) e quindi 'sta cosa non mi serve più molto.

Lo svantaggio principale del partizionamento è che si ha meno flessibilità nel gestire lo spazio, devi sempre decidere cosa mettere dove, e alla fine hai partizioni mezze vuote e uno spreco di spazio. Inoltre hai problemi quando hai roba "grossa" da salvare temporaneamente, come immagini di DVD, che magari entrerebbero se avessi un'unica partizione, ma non entrano nell'HD spezzettato in molte partizioni.

Insomma alla fine, all'ultima installazione, ho eliminato le mie 2 partizioni e sono tornato a quella unica (iBook con HD 60 GB).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 10:11   #4
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Uhm uhm.. sono perplesso..

La tentazione con OsX è quella di comportarsi da "utonto" e lasciare che gestisca tutto lui!

Io vorrei decidere dove posizionare la cartella home e quella documenti, ma allora forse non si può..

Non c'è una sorta di /etc/fstab in cui decidere cosa deve puntare a cosa?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 10:19   #5
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Uhm uhm.. sono perplesso..

La tentazione con OsX è quella di comportarsi da "utonto" e lasciare che gestisca tutto lui!
Io vorrei decidere dove posizionare la cartella home e quella documenti, ma allora forse non si può..

Non c'è una sorta di /etc/fstab in cui decidere cosa deve puntare a cosa?
La cartella home non credo tu la possa toccare. Ma se voi provare a smanettare, il posto giusto dove guardare è l'utility NetInfo (meglio se scarichi una guida, potresti fare danni).
I documenti, così come pure le applicazioni, li puoi mettere dove ti pare.
Non mi risulta ci sia nessun "puntamento di default", in genere quando apri/salvi la cartella aperta di default è l'ultima. Per i download puoi scegliere la directory di default, ecc.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 10:30   #6
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
La cartella home non credo tu la possa toccare. Ma se voi provare a smanettare, il posto giusto dove guardare è l'utility NetInfo (meglio se scarichi una guida, potresti fare danni).
I documenti, così come pure le applicazioni, li puoi mettere dove ti pare.
Non mi risulta ci sia nessun "puntamento di default", in genere quando apri/salvi la cartella aperta di default è l'ultima. Per i download puoi scegliere la directory di default, ecc.
Beh, però in questo modo il desktop (che è, come su linux, una banale sottodirectory della tua home) resta sul disco di sistema! Io su OsX lo uso molto per salvataggi di cose che voglio avere a portata di mano..
Sotto linux montando la home in una partizione a parte anche il desktop e le varie impostazioni dei programmi rimanevano separati dal sistema..

Comunque un fstab c'è anche in osx, e precisamente:
Codice:
Computer-di-Gabriele-DellEra:~ Cemb$ cat /private/etc/fstab
# fs_spec                                    fs_file  fs_vfstype  fs_mntops
#
# UUID=DF000C7E-AE0C-3B15-B730-DFD2EF15CB91  /export  ufs         ro
# UUID=FAB060E9-79F7-33FF-BE85-E1D3ABD3EDEA  none     hfs         rw,noauto
# LABEL=This\040Is\040The\040Volume\040Name  none     msdos        ro
Incomprensibile..
che ne dite?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 10:34   #7
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Computer-di-Gabriele-DellEra:~ Cemb$ cat /private/etc/fstab
# fs_spec fs_file fs_vfstype fs_mntops
#
# UUID=DF000C7E-AE0C-3B15-B730-DFD2EF15CB91 /export ufs ro
# UUID=FAB060E9-79F7-33FF-BE85-E1D3ABD3EDEA none hfs rw,noauto
# LABEL=This\040Is\040The\040Volume\040Name none msdos ro
[/code]

Incomprensibile..
che ne dite?
Non smanetto con Unix.
Ma a quanto ne so quella roba c'è anche su OS-X ma è gestita da NetInfo. Non va assolutamente toccata a manina. Cerca qualche guida su NetInfo dal sito developer di Apple.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 10:38   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, ti ringrazio e cerco di documentarmi su netinfo!
Mooooly, tu che smanetti con unix che dici?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 10:43   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Il mio consiglio è non partizionare.
L'ho fatto in passato, l'ho tenuto per vari mesi... e appena m'è venuta l'occasione sono tornato al monoblocco.
A OSX piace tanto tanto avere le cartelle dove si aspetta di trovarle, così come gli piace avere le applicazioni nella sua bella cartellina (altrimenti non le aggiorna).
Vantaggio: Se ti parte il sistema lo installi senza toccare la tua home... ma se fai archivia&installa fai la stessa cosa anche su un monopartizione.
Svantaggi: ogni volta che sposti qualcosa da una all'altra partizione di fatto la devi "copiare", con conseguenti tempi di attesa (devi ricordarti anche di cancellare l'originale poi).
Le prestazioni sono pressoché uguali nell'utilizzo normale.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 10:49   #10
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Ecco, qui probabilmente puoi cambiare la tua Home.
Ma non so se ci possono essere conseguenze, quindi non mi azzardo :-)

Ultima modifica di Criceto : 02-05-2005 alle 10:52.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:01   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ecco, qui probabilmente puoi cambiare la tua Home.
Ma non so se ci possono essere conseguenze, quindi non mi azzardo :-)
Che macello.. ho aperto netinfo e credo di aver già rischiato il casino..
Mi sta passando la voglia di partizionare..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:16   #12
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
cemb per fare modifiche stile linux usando fstab lascia perdere, ci ho già provato io... è incomprensibile a meno di usare appunto netinfo che lo è ancora di meno ogni tanto mi manca linux infatti lo continuo a usare

cmq l'unica cosa saggia che puoi fare è continuo a ripeterlo partizionare... (ovviamente IMHO, sarà che l'ho sempre fatto e non ho mai perso l'abitudine )

non è assolutamente vero che perdi tempo a spostare file da una aprte all'altra, cancellare gli originali etc.. almeno qui da me succede raramente e con file piccoli... nei programmi tipo safari, come ha anche detto criceto, imposti come directory di salvataggio la tua partiz dati, per il p2p (unica altra applicazione che mi genere file di grosse dimensioni) idem, selezioni la tua bella dir dei dati e sei a posto. itunes anceh nella partizione di sistema non ho altro che la libreria, tutti gli mp3 sono e vengono gestiti in una partizione a parte....

io con osx ammetto che non ho mai avuto problemi, ho usato il sistema monopartizione per qualche mese tranquillmanete, ma la fifa di trovarmi un giorno col sistema che non parte, e dover toccare una unica partizione mi spaventa, anche se come dite non si rischia di perdere i dati, ma ci tengo troppo, per questo li divido dal resto del sistema (è l'unica divisione che faccio, come detto uso una partiz per il sistema, e una per i dati).

da me lo spazio è gestito molto bene, nella partizione di sist sono per così dire "in equilibrio" da molto tempo, 15gb tot e 10 usati, le uniche cose che possono ingrossare sta partiz sono i programmi, quindi mettendo e togliendo sempre nessun problema. i dati sono circa 60gb e tengo tutto li, stop


per le directory "particolari" osx le gestisce lui da utonto, IMHO.. scusatemi il termine, perfino su winzoz xp posso decidere dove cavolo ho i miei documenti e farglieli puntare correttamente...

cmq adattando il finder con i link nell aparte sinistra, e cambiando il "punto di apertura", ho risolto tutti i imiei problemi..

detto questo vedi te sicuramente nemmeno io ho mai fatto un sacco di partizioni ognuna per uno scopo, così si che rischi di incasinarti e buttare letteralemnte via spazio... cmq scordati (a meno di complicarti la vita e non poco) di avere una flessibilità stile linux sulle tue partizioni

ciao!


ps: dimenticavo, usando una partizione per i dati e una per il sistema, l'unica partizione che potrebbe creare problemi nel senso che per esempio non boota è quella di sistema, non quella dei dati a meno che non fai tu casini manualmente.. quindi se il sistema non partisse, mal che vada, booti da dvd di osx e reisntalli tutto, dovrai reinstallarti i programmi magari, poco male, i tuoi dati saranno sempre comunque al sicuro (ecco anche perchè ho sempre una dir in dati con tutti i miei bei dmg o zip o quant'altro di programmi downloadati, così in casi estremi non devo nemmeno eprdere troppo tempo a riscaricarmeli tutti dal web.. e pensare che ho fastweb )

Ultima modifica di pinball : 02-05-2005 alle 11:26.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:31   #13
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In effetti è per quello che finora ho sempre partizionato..
Creavo una bella partizione per i dati (contenente anche l'archivio di posta e i profili di programmi come thunderbird e firefox) e cancellando il sistema non perdevo nulla!

ok, ho capito che osx non è linux..

Bene, grazie a tutti per i consigli!
Ora non mi resta che prendere il disco nuovo, armarmi di ssanta pazienza ed aprire l'iBook!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:38   #14
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ora non mi resta che prendere il disco nuovo, armarmi di ssanta pazienza ed aprire l'iBook!
Prova a fare qualche test di velocità dell'HD prima e dopo. Qualcosa di reale, tipo tempo di apertura di programmi, ricerche, e simili.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:44   #15
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
già anche a me interessa... secondo me fai uno sbattone per pochi ms di differenza...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 12:09   #16
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da moly82
io con osx ammetto che non ho mai avuto problemi, ho usato il sistema monopartizione per qualche mese tranquillmanete, ma la fifa di trovarmi un giorno col sistema che non parte, e dover toccare una unica partizione mi spaventa, anche se come dite non si rischia di perdere i dati, ma ci tengo troppo.
Piccola riflessione. Ipotesi per cui il computer non dovrebbe partire:
- HD rotto. Se è monopartizione è rotto, se è bipartizione è rotto uguale, quindi ciao lo stesso ai dati. Anzi, no: in entrambi i casi avvio dal mio OS X installato su HD firewire e uso un programma come Data Rescue per recuperare il recuperabile.
- Si corrompe la mappatura dell'HD. Se è monopartizione saluti i dati, se è bipartizione idem.
- Sistema avariato. Se è monopartizione fai archivia&installa, se è bipartizione fai formatta&installa. I dati li recuperi in entrambi i casi.

Di mio ci metto che installo e testo quotidianamente parecchia roba, e di conseguenza non posso permettermi di dire "bon, il sistema occupa 10gb" (solo la cartella Applicazioni in questo istante occupa 9.3gb). Quindi dovrei metterla grossa. E toglierei spazio all'altra partizione. Di conseguenza la riempirei prima, e finirei per "sbordare" e mettere dati anche nella partizione sistema&apps... quindi in sostanza finisco per usarlo come un monopartizione ma con tutti gli svantaggi del bipartizione.

Per quanto mi riguarda l'unico vantaggio è se uno vuole tenere due OS installati. Penso a Panther e Tiger (finché non è definitivamente stabile), oppure OSX e Linux.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:01   #17
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
http://www.macosxhints.com/article.p...home+partition

ho seguito quella guida quando installai phanter, mi funziona tutto senza alcun problema
e ora ho aggiornato a tiger senza che abbia fatto una piega
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:21   #18
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Piccola riflessione. Ipotesi per cui il computer non dovrebbe partire:
- HD rotto. Se è monopartizione è rotto, se è bipartizione è rotto uguale, quindi ciao lo stesso ai dati. Anzi, no: in entrambi i casi avvio dal mio OS X installato su HD firewire e uso un programma come Data Rescue per recuperare il recuperabile.
- Si corrompe la mappatura dell'HD. Se è monopartizione saluti i dati, se è bipartizione idem.
- Sistema avariato. Se è monopartizione fai archivia&installa, se è bipartizione fai formatta&installa. I dati li recuperi in entrambi i casi.

Di mio ci metto che installo e testo quotidianamente parecchia roba, e di conseguenza non posso permettermi di dire "bon, il sistema occupa 10gb" (solo la cartella Applicazioni in questo istante occupa 9.3gb). Quindi dovrei metterla grossa. E toglierei spazio all'altra partizione. Di conseguenza la riempirei prima, e finirei per "sbordare" e mettere dati anche nella partizione sistema&apps... quindi in sostanza finisco per usarlo come un monopartizione ma con tutti gli svantaggi del bipartizione.

Per quanto mi riguarda l'unico vantaggio è se uno vuole tenere due OS installati. Penso a Panther e Tiger (finché non è definitivamente stabile), oppure OSX e Linux.

Azz... è quello che volevo dire io

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:21   #19
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Se volete posso fare i test, ditemi voi, anche se non so quanto si possa essere precisi con un cronometro in mano!

Comunque il discorso è che sto vendendo il mio pc fisso perchè ormai uso sempre l'iBook e ho bisogno di più spazio su disco.
Se questo comporta un po' di velocità in più.. beh.. ben venga!

Adesso provo a leggere la guida linkata!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:30   #20
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Allora: il test che ho eseguito (10gg fa ormai) è il seguente:
1) Materiali:
iBook G4, Box FireWire (disco da 40GB 7200rpm)

2) Procedura:
Avvio Carbon Copy Cloner e faccio un clone esatto del disco, su una partizione del disco ext.

3) Risultati
Avvio da FireWire premendo "Alt" e attendo il riconoscimento della partizione.
Il primo avvio di OSX da disco ext è lento.
Il secondo più veloce (sento che al termine del 1° boot l'hdd macina parecchio)
Il terzo inizia a farmi pensare che cambiare il disco all'iBook vale la pena del riscio che si corre.

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v