Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 18:07   #1
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
XGA vs WSXGA+ (foto per chi vuole farsi un'idea)

Dato che in molti si trovano a scegliere tra uno schermo 4:3 ed un wide, oppure tra uno schermo a bassa risoluzione ed uno ad alta, posto un pò di foto dei 2 portatili che ho a disposizione, un compaq presario 1510ea con schermo a 1024x768 ed un Dell 8600c a 1680x1050. Saggiate la dimensione delle icone, delle barre degli strumenti, della larghezza degli chassis. Entrambi gli schermi sono settati a 96dpi.







Sì, oggi non mi passava proprio niente... mi sono pure fatto l'avatar nuovo, bello mh?

Se avete volete altre foto chiedete pure, enjoy
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 18:30   #2
michelev83
Senior Member
 
L'Avatar di michelev83
 
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
complimenti, le foto sono molto piu capibili delle parole
__________________
Cosa metto in firma?

http://www.turbotechmoto.com
michelev83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:11   #3
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
abbastanza spacinnato (nn so se dalle vostre parti si usa, sarebbe k nn hai nulla da fare ) Ma secondo me è molto utile.
Bella lì Para Noir!!!

PS l'avatar vekkio m piaceva d +
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:12   #4
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
bravo! finalmente un topic serio sulle risoluzioni, sarebbe da mettere in rilievo
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:06   #5
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Beh grazie so che thread come questo sono utili perchè anche a me sono state utili le foto che ho trovato sparse per i forum quando ho preso il mio nb. Se sapete come farlo mettere in rilevo sarebbe bene, poi magari chi ha altri schermi particolari (wuxga, glare ecc.) oppure gli capita di poter confrontare più schermi contemporaneamente potrebbe aggiungere foto.. insomma una specie di gallery. Fico..

Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:46   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Molto interessante.
Faccio notare però che se uno ha il monitor a risoluzione più alta (SXGA) e vuole caratteri e icone più grandi può mettere la risoluzione 120dpi ottenendo icone grandi e più nitide (i pixel sono più piccoli rispetto ad un monitor a bassa risoluzione).
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 23:00   #7
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Molto interessante.
Faccio notare però che se uno ha il monitor a risoluzione più alta (SXGA) e vuole caratteri e icone più grandi può mettere la risoluzione 120dpi ottenendo icone grandi e più nitide (i pixel sono più piccoli rispetto ad un monitor a bassa risoluzione).
Xwang
Infatti il mio portatile arriva preconfigurato con i 120dpi. Però ci sono alcune imperfezioni, certe icone sono sgranate, certe altre icone proprie di molti programmi restano piccole. A volte si può notare qualche incoerenza nella dimensione dei font. Certo, alla fine si ottiene qualcosa di leggibile e nitidissimo (dato il maggior numero di pixel) ma per chi ha problemi di vista consiglierei direttamente un monitor a bassa risoluzione.

Io personalmente adoro il mio wsxga+ e lo tengo a 96dpi, mi piace lo spazio

Ultima modifica di Para Noir : 10-04-2005 alle 23:03.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 23:09   #8
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Molto interessante.
Faccio notare però che se uno ha il monitor a risoluzione più alta (SXGA) e vuole caratteri e icone più grandi può mettere la risoluzione 120dpi ottenendo icone grandi e più nitide (i pixel sono più piccoli rispetto ad un monitor a bassa risoluzione).
Xwang
E' vero, ma l'aumento dei DPI non è proprio indolore.... (vedi alcuni elementi, come le icone nella system tray, che si sgranano poiché non pensati per dimensioni diverse da quelle per cui sono state progettate, e qualche problemino con alcune applicazioni e siti web, tipo delle scritte che escono un po' fuori dai propri confini e via dicendo...) Inoltre, le fonti di sistema del windows, ingrandite mediante l'aumento dei DPI, non mi piacciono molto: sembrano perdere quel loro originario look professionale!
Insomma, piuttosto che comprare un 15" SXGA per poi aumentare i DPI, preferisco di gran lunga prendere un tradizionale XGA (come, del resto, ho fatto).
Sinceramente, spero proprio che i futuri sistemi operativi windows siano progettati un po' meglio, per quanto riguarda l'eventuale aumento dei DPI. In caso contrario... Lunga vita ai 15" XGA!!
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 23:12   #9
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
[...]Io personalmente adoro il mio wsxga+ e lo tengo a 96dpi, mi piace lo spazio
Ed è così infatti che andrebbero usati questi lcd ad alta risoluzione (vista permettendo)... Aumentare i DPI annullerebbe quasi tutti i vantaggi della risoluzione maggiore.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:14   #10
alessandrobraione
Senior Member
 
L'Avatar di alessandrobraione
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
sì e no

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
E' vero, ma l'aumento dei DPI non è proprio indolore.... (vedi alcuni elementi, come le icone nella system tray, che si sgranano poiché non pensati per dimensioni diverse da quelle per cui sono state progettate, e qualche problemino con alcune applicazioni e siti web, tipo delle scritte che escono un po' fuori dai propri confini e via dicendo...) Inoltre, le fonti di sistema del windows, ingrandite mediante l'aumento dei DPI, non mi piacciono molto: sembrano perdere quel loro originario look professionale!
Insomma, piuttosto che comprare un 15" SXGA per poi aumentare i DPI, preferisco di gran lunga prendere un tradizionale XGA (come, del resto, ho fatto).
Sinceramente, spero proprio che i futuri sistemi operativi windows siano progettati un po' meglio, per quanto riguarda l'eventuale aumento dei DPI. In caso contrario... Lunga vita ai 15" XGA!!
In parte ai ragione, in parte non condivido.
Ho da poco un 15" 1400x1050 (SXGA), se lo porti a 1024x768 alcune icone fanno cag..e per come si sgranano.
Alcune cose sono spettacolari, altre no.
Con Word e affini te ne freghi perchè basta zoomare e la nitidezza è spettacolare, per i messaggi di Windows e altro ti viene da piangere!
Non oso pensare cosa si illudano di vedere i vari USWXYXGA e affini.
Comunque credo che 1024x768 siano il giusto per un 15"
__________________
Peace
alessandrobraione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:16   #11
alessandrobraione
Senior Member
 
L'Avatar di alessandrobraione
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
Re: XGA vs WSXGA+ (foto per chi vuole farsi un'idea)

P.S.
Un BRAVISSIMO a Paranoir!
Queste cose servono tantissimoa chi deve fare acquisti che molte volte sono decisi sulla carta.
Bravo ancora.
__________________
Peace
alessandrobraione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:39   #12
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
ragazzi aggiungo uno screen di differenza tra 1280x800 e 1400x1050 che magari torna utile...

__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision

Ultima modifica di giorget1 : 11-04-2005 alle 00:41.
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 18:57   #13
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da alessandrobraione
In parte ai ragione, in parte non condivido.
Ho da poco un 15" 1400x1050 (SXGA), se lo porti a 1024x768 alcune icone fanno cag..e per come si sgranano.
Sbagli, non si sgranano, ma avviene qualcosa di peggio sul tuo lcd: si sfocano! Infatti, i monitor LCD si vedono bene solo se messi alla loro risoluzione nativa...
Quote:
Alcune cose sono spettacolari, altre no.
Con Word e affini te ne freghi perchè basta zoomare e la nitidezza è spettacolare, per i messaggi di Windows e altro ti viene da piangere!
Non oso pensare cosa si illudano di vedere i vari USWXYXGA e affini.
Comunque credo che 1024x768 siano il giusto per un 15"
Infatti, pensa che sul pc desktop ho un 17" CRT e per dare tregua ai miei occhi lo metto a 800x600! Che belle le icone grandi (mi sembra quasi di avere le mega-icone stile mac-os!) e le scritte leggibilissime... E come è bello il CRT che, a differenza degli LCD, non si sfoca per niente quando si abbassa la risoluzione! Se devo fare qualcosa di particolare che richiede spazio, tipo fotoritocco, posso sempre mettere risoluzioni maggiori. Se l'LCD non si sfocasse, userei anche il notebook quasi sempre ad 800x600...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 19:46   #14
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Però c'è da dire che un lcd ad alta risoluzione, avendo pixel più piccoli, interpola molto bene le risoluzioni inferiori.

Io me ne accorgo nei giochi, che il più delle volte causa 9600pro devo fare a 1280x800 o 1024x768, e si vede bene, meglio che quando interpolo sul 17" lcd del desktop. Nel desktop però ho una 9800pro per cui il più delle volte gioco alla risoluzione nativa di 1280x1024 e il problema non si pone
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:27   #15
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Non so perchè, ma mi sembrava il caso di fare un up

Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:58   #16
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Dato che sono in pausa-caffe' (ammesso che quell'acqua sporca che ti danno qui in Gran Bretagna si possa definire caffe'), ne approfitto per dire anch'io la mia

E' anni che uso la risoluzione 1024x768 su un 14", e mi sono trovato bene. Imho la risoluzione migliore per un 15" sarebbe 1280x960, ma chissa' per quale ragione i produttori non la implementano

Quindi - vista permettendo - la risoluzione che vorrei avere su un 15" 4:3 e' la 1400x1050. Inevitabilmente i caratteri e le icone verranno un po' piccoli, ma saranno ancora leggibili. Questa pero' e' una scelta personale: anche a me piace lo spazio, mentre capisco che altri preferiscano avere caratteri ed icone belle grandi.

Ciao,
Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 13:46   #17
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
io invece, ho un acer ferrari 4005 che ha un 15,4 ( 1680x1050 ) per me è impossibile lasciare 96 DPI, tutto è troppo piccolo, non ci riesco, sforzo troppo la vista.
Ora sto a 120 dpi, i siti rimangono piccoli e per vederli ottimamamente senza sforzare la vista devo zoomarli con Opera! è l'unico modo !

Invece quando realizzo siti internet, devo realizzare elementi massimo di 780 pixel che su un 1680x1050 sembranno formiche . i layout quindi sono costretto a vederli piccoli sin dalla progettazione ....

troppo per un 15,4 l'ideale è 1280x800
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:01   #18
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Ecco, sono impressioni come queste che sono utili. Io ho la tua stessa risoluzione sulla stessa diagonale e mi trovo bene a 96dpi. Per ognuno è diverso. Spero che con le foto uno capisca meglio, grossomodo il testo in un wsxga+ 15,4" è grande la metà che non su un 15" xga.

Qualcun'altro ha foto del suo,che so, 1920x1200 15,4" o 17" 1440x900 o 1920x1200 o 15" 1400x1050 per postare e confrontare ancora?
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:16   #19
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
wsxga senza dubbio...anzi, anche se avessi un 15.4 prenderei lo stesso la wuxga

ps.per le foto purtroppo non ho una digitale...vedo di farmene prestare una e postare qualche scatto
potresti fare una screenshot dell'intero desktop e postarlo ? .. quindi a massima risoluzione !!!
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:28   #20
alessandrobraione
Senior Member
 
L'Avatar di alessandrobraione
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da pide
potresti fare una screenshot dell'intero desktop e postarlo ? .. quindi a massima risoluzione !!!
Scusa, ma tu il 4005 ce l'hai o verresti averlo? perchè il suo schermo è 1680x1050.

Ecco comunque due screenshot del mio Acer 8101 con settaggi a 1280x768 e 1680x1050 con la stessa immagine.
ENTRAMBI CON CARATTERI A 96 dpi
Per le proporzioni di finestra ed icone tenete presente che lo schermo misura 331x207 mmm.

1280x768

[IMG]

1680x1050

[/IMG]

Come si vede le icone sono abbastanza piccole, settando i caratteri a 129 dpi le cose vanno decisamente meglio, soprattutto per la system tray che io tengo in verticale sulla destra.

Dipende molto dallo schermo che si ha.
Nel mio precedente post dicevo che le icone sgranavano molto al di fuori della risoluzione natìa.
Questo succedeva con l'Elettrodata SXGA che avevo allora.
Ora con l'Acer della serie 8100 (WSXGA) le cose vanno decisamente meglio e lla leggera perdita di nitidezza delle icone (ma chi se ne frega, non devo fargli lla radiografia, servono solo come riferimento!) è largamente compensata dalla fruibilità del tutto! Lo schermo è veramente buono e sono contentissimo della scelta che avevo fatto in linea "teorica" pur pensando che la risoluzione fosse troppo spinta.

Premettendo che uso l computer soprattutto er navigare e per Office, ribadisco per lo schermo WXGA settato a 1680x1050:
1- con Word & Co. lo zoom ti permette di vedere tutto come vuoi con una nitidezza esemplare, visualizzando anche due pagine contemporaneamente ad una grandezza che risultano ancora abbastanza leggibili, anche se non devi allontanarti troppo;
2- le icone, le finestre dei messaggi, la system tray ne soffrono molto e non sono molto agevoli da usare;
3- LA NAVIGAZIONE NEL WEB è penalizzata a 1680x1050 perchè quello che devi leggere ti occupa metà dello schermo, lasciandoti due fasce laterali vuote nella homepage di Libero ad esempio. (infatti quando navigo lo setto sempre a 1280x768 e vedo bene con nitidezza buona).
Spero di essere stato utile, anche perchè quando son dovuto passare allo schermo wide ero moooolto perplesso, ma mi sono ricreduto quasi immediatamente.
Poi naturalmente dipende dai gusti e dall'uso che si fa di un computer, imagino che per chi fa grafica professionale, progetta o scrive programmi le esigenze siano altre.
Ciao a tutti
__________________
Peace
alessandrobraione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v