Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2005, 20:34   #1
The_Day_After
Junior Member
 
L'Avatar di The_Day_After
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 14
Collegamento Ethernet: Modem o Router?

Vorrei cambiare il mio modem Usb per l'Adsl e per passare ad un modello con collegamento Ethernet e avrei bisogno di alcune informazioni e consigli. Premetto che sono inesperto in questo campo, non badate se faccio domande "strane"...
La scheda di rete ce l'ho su slot pci (è una LevelOne FNC-109TX). Non necessito di collegare più pc, ho solo il mio desktop.

1. Che differenza c'è tra un router e un modem Ethernet?
So che con il router è possibile collegare più pc ed eventualmente condividere la connessione adsl, però non necessito di tale funzione, e quindi non so se mi conviene spendere di più per un router.

2. Un modem adsl su ethernet, anche a pc spento, mantiene la portante adsl attiva, per avere subito accesso a internet dopo aver avviato il pc ? O ho bisgno di un router per tale funzione?
(Con il modem adsl che ho, ogni volta che avvio/spengo o soltanto riavvio il pc, ovviamente perde la portante e non sempre la
ritrova subito, a volte ci vogliono anche più di 20-25 minuti, e questo mi scoccia un bel po')

Vorrei usare Linux e anche per questo passerei al collegamento ethernet, in quanto, se ho capito bene, non devo installare driver.

C'è qualche modello che mi consigliate in particolare? Che cifra dovrei spendere?

Ringrazio chiunque risponda.
The_Day_After è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 21:41   #2
salvatorexciaccante
Senior Member
 
L'Avatar di salvatorexciaccante
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 4310
se rispondete fate un favore anche a me....
salvatorexciaccante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 22:19   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Re: Collegamento Ethernet: Modem o Router?

1) ti sei risposto da solo la differenza, principalmente è quella. I router nascono per far andare in Internet più PC contemporaneamente. I router in più hanno anche un firewall configurabile.

2) Il modem Ethernet in questo si comporta come un router, mantiene la portante (e l'indirizzo IP pubblico) finchè non viene spento. Non dipende dall'accensione del PC

Come hai osservato, i modem Ethernet (come i router) sono indipendenti dai driver, hanno un loro sistema operativo e, per quanto io abbia poca esperienza Linux (uso saltuariamente Knoppix) con quel OS non ho mai avuto problemi.

Nota: i modem ADSL che sono in vendita attualmente, sono quasi tutti (forse tutti) basati sul medesimo chipset di Texas Instruments che in pratica è lo stesso dei router. Le esperienze di molti utenti riportano problemi con i programmi di File Shareing e lamentano la presenza di una sorta di firewalling che potrebbe dare problemi in alcune circostanze. A differenza dei router spesso non consentono di disattivare questo firewall

Potrebbe essere una buona idea (se non usi molto i P2P) comprare un D-Link DSL-300T e trasformarlo in router (quindi firewall e port forwarding configurabili) con le modifeche software che trovi facilmente anche su questo forum. Io ne possiedo uno modificato e lo trovo ottimo

Non uso Emule, uso solo Winmix e con winmix non da problemi
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 22:25   #4
Blackace
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
ti ha già dato una risposto esaurientemente, aggiungo solo che se per caso volessi comprare un router non risparmiare troppo, o potresti comunqe aver problemi col p2p.
personalmente ho preso un usr 9105, che si trova ad un prezzo molto buono da moaistore
Blackace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 22:45   #5
The_Day_After
Junior Member
 
L'Avatar di The_Day_After
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 14
Grazie per le risposte.
Perchè possono avere problemi con il p2p? E' per via del numero di connessioni stabilite?
Io utilizzo qualche volta edonkey/overnet e dc++, molto raramente bit-torrent.
The_Day_After è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v