|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
|
C' è tanta differenza tra SEMPRON 3100+ e 2400+
ciao volevo chiedere se a livello di velocità e prestazioni cìè tanta differenza tra un
SEMPRON 3100+ e 2400+ ? e tra un SEMPRON 2400+ e un amd athlon 1000mhz? ciao
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
tra un sempron 3100+ e un 2400+ la differenza è enorme...come del resto tra un sempron 2400+ e un athlon1000
![]() considera che il sempron 3100+ è basato sul core del athlon64 (un po' castrato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
se prendi un Sempron 3100+ ALMENO vai su un A642800 754
perlomeno hai i 64bit ed è lievemente + prestante.... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Io ho preso un sempron 2800 754, nn vedo l'ora di pomparlo, aimé con dissy originale amd.
Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
|
tra un sempron 3100+ e un 2400+ la differenza è enorme
![]() e un 2400+ ha frequenza 1667 mhz tra 2000 e 1667 cìè enorme differenza?? forse , per me tra un athlon 1000mhz e un amd sempron 2400+ si, tra un sempron 2400è e un 3000 o 3100+ no é compatibile sia il 3000+ e il 3100+, con sheda madre asus a7v880 ( il 3100+ sembrerebbe di no nel sito asus, c'è in lista fino al sempron 3000+) ![]()
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
i sempron esistono per due tipi di soket, 462 e 754.
I primi si fermano a 3000+ mentre i secondi partono da 2600 e arrivano a 3100+. Quelli su soket 754 sono molto più performanti, in pratica sono a64 senza le istruzioni a 64 bit e con meno cache. Il 3100+ 754 è a 1800 mhz di frequenza ed è come un 3200+.barton circa. Il 3000+ soket 462 (soket A) è come un barton 2700. Un 2600 soket 462 e come un toro 2400 mhz circa.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
|
con la scheda madre che ho, la asus a7v880, ha socket a, penso e quindi posso mettere fino a un sempron 3000+ , non 3100+, infatti questo non è nella lista
poi come mai i athonxp, non si trovano piu nei listini dei principali negozi, e ci sono solo i sempron? perchè la asus a7v880 supporta fino a un 3200+ atlon xp, e penso sia doppia velocità del sempron 2400+ infatti sempron 2400+= piu o meno= 2000 athlon xp
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
Quote:
quindi quello c'è e quello resta alla fine il + velce è il 3000+ con core Barton a parte il BUS nn ha delle cattive prestazioni in confronto con un Athlon XP un Sempron 3100+ 754 lavora a 1.8Ghz ma grazie all'MCH integrato e alla nuova architettura rende molto meglio rispetto ad un vekkio XP BYEZZZZZZZZZZzzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.