Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 18:23   #1
gallomichele
Senior Member
 
L'Avatar di gallomichele
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Salerno
Messaggi: 373
Consiglio su Access Point

Salve a tutti devo acquistare un AP che mi consigliate, che sia di fascia economica.
Lo devo inserire in una rete dove le schede sono 802.11g e con velocita' 54 Mbts.
Qualcuno mi spiega fino a quanti pc posso inserire in rete con dei comuni Access Point, perche' nelle descrizioni dei vari prodotti non e' riportato???
Grazie mille.......
gallomichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:14   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Consiglio su Access Point

Quote:
Originariamente inviato da gallomichele
Salve a tutti devo acquistare un AP che mi consigliate, che sia di fascia economica.
Lo devo inserire in una rete dove le schede sono 802.11g e con velocita' 54 Mbts.
Qualcuno mi spiega fino a quanti pc posso inserire in rete con dei comuni Access Point, perche' nelle descrizioni dei vari prodotti non e' riportato???
Grazie mille.......
Qualunque access point Wi-Fi funziona come un hub, quindi la banda complessiva va suddivisa tra tutti i client che ne fanno richiesta. Inoltre la banda dichiarata è assolutamente teorica e mai raggiungibile. Le velocità reali per ciascun protocollo sono all'incirca queste:

Protocollo 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali
Protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 10÷12 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali

Queste quantità di banda si ottengono tra due schede di rete Wi-Fi connesse in modalità AD HOC a circa 2 metri di distanza, senza ostacoli e in normali condizioni. Aumentando la distanza e mettendo ostacoli (ad esempio, muri che dividono le stanze) queste velocità calano. Anche la presenza di interferenze di vario tipo (forni a microonde, telefoni cordless, che funzionano a 2,4 GHz, insomma, qualsiasi diavoleria elettronica che funzioni nei dintorni della banda dei 2,4 GHz) contribuiscono a decrementare la banda totale netta passante.

I produttori dichiarano che sia possibile collegare ad un access point fino a 64 client, alcuni fino a 128, ma capisci bene che, saturandosi piuttosto presto la banda totale disponibile, tale numero è poco realistico. Per risolvere questo problema gli access point supportano la modalità ROAMING, ovvero, analogamente a quanto succede nel campo della telefonia cellulare, in presenza di 2 o più antenne, il client che richiede la connessione si collega all'antenna che riceve con il segnale più forte.

Per i modelli, affidati alle marche più conosciute: LinkSys, US Robotics, D-Link, NetGear, 3com, ...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:52   #3
gallomichele
Senior Member
 
L'Avatar di gallomichele
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Salerno
Messaggi: 373
Grazie mille per la esaudiente risposta....
gallomichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 07:58   #4
gallomichele
Senior Member
 
L'Avatar di gallomichele
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Salerno
Messaggi: 373
Un'ultima cosa mi potete spiegare come funziona con le antenne aggiuntive??
Non ho alcuna conoscenza in questo campo!!
A tutti gli AP si possono aggiungere le antenne??
Perche' si aggiungono, per aumentare il segnale???
gallomichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 08:24   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gallomichele
Un'ultima cosa mi potete spiegare come funziona con le antenne aggiuntive??
Non ho alcuna conoscenza in questo campo!!
A tutti gli AP si possono aggiungere le antenne??
Perche' si aggiungono, per aumentare il segnale???
Si monta un'antenna a maggiore guadagno quando la copertura di un access point non è soddisfacente, ma per ottenere risultati migliori è consigliato (meglio: quasi obbligatorio) sostituire - se possibile - anche le antenne delle schede Wi-Fi (le schede Wi-Fi PCI, per esempio, permettono di farlo). Infatti, sostituendo solo l'antenna dell'access point, c'è maggiore copertura da parte dell'access point, ma se le schede hanno sempre la solita antenna, ricevono di più dall'access point (che infatti arriva più lontano), ma non riescono a trasferire più lontano (limite dell'antenna della sorgente del segnale).
In genere, le antenne si sostituiscono agli access point per realizzare collegamenti medio-lunghi (dai 150 metri in su) direzionali.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:51   #6
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Riguardo alle antenne, devi solo stare attendo a non superare i limiti di legge, facilmente aggirabili con antenne con forte guadagno in ricezione e medio in trasmissione.
Solo una precisazione: i protocolli 802.11b+ e g+ non sono standard, sono proprietari delle case produttrici (Atheros, Texas, etc)..
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v