|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Patto di stabilità
Ma nessuno ha ancora parlato dell'ennesima fregatura di questo governo? O forse non è una fregatura? O forse non è stato voluto dal nostro governo? O forse ne avete già parlato?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Mettiamola così, con un esempio non totalmente centrato ma illuminante: Evviva, la mia banca mi ha aumentato lo scoperto! Festeggiamo oppure non c'è nulla da festeggiare?
Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
La notizia è più positiva...forse si potrà iniziare a investire 2 eurini in più in R&S ed infrastrutture (non solo strade ma anche ferrovie).
Come sempre avevano ragione le sx: Berlusconi è un pagliaccio e la sua idea di riformare il patto di stabilità e crescita non ha seguito in Europa.. Byezz
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Byezz
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Se si va in quella direzione è una notizia positiva, se invece grazie a questo rilassamento si continuerà a spendere a caso (come adesso) non vedo di che gioire. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Vediamo di andare oltre agli slogan ed entriamo nella questione:
http://finanza.repubblica.it/scripts...codnews=282285 Approvata la riforma del Patto, Scontro tra Berlusconi e Prodi MEISE (Bruxelles) - I capi di Stato e di governo dell'Unione europea approvano la riforma del Patto di stabilità preparata dall'Ecofin, e proprio sul Patto si scatena la nuova polemica tra Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Il presidente del Consiglio oggi è tornato ad esprimere la sua soddisfazione per riforma del Patto, aggiungendo pesanti frecciate all'ex presidente della Commissione Ue. "Noi - ha detto il premier - abbiamo fatto una battaglia, siamo stati i primi ad aprirla, ora siamo soddisfatti e orgogliosamente rivendichiamo il merito di questo successo". Il leader dell'Unione, invece, ha proseguito Berlusconi, "ha sempre lavorato contro il Patto, basta guardare alla proposta che sarebbe stata avanzata da Prodi... era assolutamente negativa per l'Italia e anche per l'Europa. E tutti gli uomini, i figli, i nipoti e i nipotini che sono rimasti lì hanno fatto lo stesso". La dura replica di Prodi non ha tardato ad arrivare. "E' una vergogna. Berlusconi sa benissimo quello che abbiamo fatto, sia per entrare nell'Euro, sia perché il patto di stabilità fosse riformato in modo da permettere una minore rigidità". E il leader dell'Unione si concede anche una battuta: "Per fortuna si diceva che all'estero non si può parlare male del proprio Paese, mi viene da ridere, sentire queste cose". "Fui accusato in mille modi - sottolinea Prodi - quando dissi che il patto era stupido perché troppo rigido. Ho lavorato perché ci fosse una migliore flessibilità che lo potesse interpretare meglio. Ho ottenuto risultati già lo scorso anno. Quello raggiunto in questi giorni è un ulteriore miglioramento che va assolutamente nella stessa linea che avevo delineato". E Prodi ricorda che le nuove regole permettono solo dei piccoli aggiustamenti, "perché - dice - sono permessi scostamenti minimi e brevi nel tempo". "La politica economica - afferma il professore - è una cosa seria. E quando ho sentito circa l'ipotesi che si possa andare avanti con una spesa facile, dopo che c'è già stata una spesa anche troppo facile in questi anni mi chiedo veramente dove si voglia portare la finanza italiana. Noi abbiamo bisogno di serietà e coerenza". In precedenza Berlusconi aveva anche replicato alle critiche della Banca Centrale Europea sulla riforma: "Penso che sia normale dialettica. Per quanto ci riguarda continueremo a far scendere il nostro debito". E ha aggiunto, escludendo i rischi di 'finanza allegra': "Non c'è un solo governo in Europa, dico nessuno, che con questa modifica pensi di aumentare il deficit. Tutti pensano che la flessibilità consenta di fare riforme costose, investimenti necessari che servono nel futuro". Infine il presidente del Consiglio, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla doppia Opa straniera su Bnl e Antonveneta, ha detto che "Non ci sono elementi che facciano pensare che esistano dei rischi per l'italianità delle banche". 22/03/2005 - Mi sembra piuttosto precisa come posizione, o no? O forse la revisione del patto va solo nella direzione auspicata da Berlusconi nelle settimane e nei mesi scorsi? (faccio notare ai fans la parte in grassetto, difficilmente assimilabile con le predette dichiarazioni) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Noi siamo al 3% adesso senza spese per investimenti. Ti è chiara un tantino al differenza abissale? P.S. per fare polemica servono argomenti validi... Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
Adesso non mi venire a dire che anche questo è merito di Prodi!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Io voglio rigirare la frittata?
Ma per favore! La notizia è l'allentamento del patto di stabilità. Come va valutata? Nella realtà è una OPPORTUNITA' per la nostra ripresa, ammesso che questa flessibilità temporanea venga usata per gli investimenti. Al momento attuale non abbiamo soldi per investimenti perchè SIAMO GIA' alla soglia del 3% e debito oltre il 100% del PIL. Di cosa stiamo parlando dunque? Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Notizia buona o meno? Buona se con il credito in più si attuano investimenti Cattiva se si usa tale credito solo per tamponare le falle. facile ,no? P.S. se invece la discussione sta nel glorificare solo il merito di Berlusconi, allora mi tiro fuori, ammetto il mio sbaglio perchè pensavo si discutesse di contenuti. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Perchè se gli intenti di Berlusconi sono davvero quelli citati nell'articolo da me riportato
"Non c'è un solo governo in Europa, dico nessuno, che con questa modifica pensi di aumentare il deficit. Tutti pensano che la flessibilità consenta di fare riforme costose, investimenti necessari che servono nel futuro". allora ci saranno ulteriori risorse per il pacchetto competitività... e se poi questo pacchetto produrrà i frutti sperati... allora assisteremo alla ripresa del sitema paese, e il tetto del 3% deficit/PIL e del 105% debito/PIL saranno solo un ricordo. Come vedi ci sono parecchi tasselli che dovranno combaciare, ma.....Sperem! Senza tale riforma non c'erano margini di spesa per il nostro paese, se non a costo di dolorosi tagli alla spesa sociale, forieri di scontri e lotte. D'altra parte senza una sterzata energica siamo probabilmente destinati ad un declino. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ecco SaMu, tu che te ne intendi di più, perchè non ci dai anche un tuo parere personale?
Ho letto che la BCE e certi economisti sono poco contenti perchè temono rialzi dei tassi e quindi del costo del denaro che potrebbe a sua volta frenare gli investimenti. Ti chiedo, se ne hai voglia e tempo, un parere in proposito (ieri ho evitato di riportare questo aspetto perchè non ero certo). Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
|
Quote:
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
P.S. se uno entra da solo in un terreno minato, non credo che sia colpa mia se poi salta! Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Cmq su un punto concordo con la tua riflessione: è una buona opportunità, speriamo che il Governo sia in grado di sfruttarla. Quote:
Byezz
__________________
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.



















