|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14261.html
Emergono dettagli sulle prossime versioni di processore Xeon MP che verranno introdotte sul mercato da Intel nei prossimi mesi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
960... sisi ... ottimo :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
|
...
Bah io credo che un athlon 64 3400+ con 800 mhz di bus sia migliore,voi che dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
|
non credo proprio, gli xeon sono cpu studiate per server e come tali devono rendere da paura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Re: ...
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() mi sa che non hai una mezza idea di quanto costino i processori per piattaforme server(basate su intel,amd, powerpc o altri)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
si ma gli xeon mp.....
la cache mostruosa serve solamente a limitare i danni del bus condiviso...... credo ke degli opteron 8xx vadano decisamente meglio negli ambiti in cui conta la banda verso la memoria.... e con "solo" 1 mb di cache l2....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Il fatto e' che costa MOLTO di piu' dell'Opteron 852
e non va di piu'. La versione con 8MB di cache mi sembra costi quasi quanto l'Itanium2, e a quel punto allora meglio l'Itanium2... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: ...
Quote:
Basta vedere i test a parità di clock fra le soluzioni single channel / 512KB di cache L2 rispetto ai "fratelli superiori" con dual channel / 1MB di cache. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
qualcuno mi spiega quale è la differenza di ambito di utilizzo (e quindi di architettura) tra itanium e xeon? anche qualche link...
PS 8 MB di cache...... ![]()
__________________
peter |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
sono due cose completamente differenti.
L'itanium è un processore risc a 64bit che non è compatibile (salvo in una sorta di lenta modalità compatibile che lo rende simile a un pentium 3 di media potenza) con l'ISA x86. Possono venire impiegati per calcoli in ambito scientifico dato che rendono in modo pauroso con programmi che fanno uso di calcoli in virgola mobile. Il problema di questa cpu è che il codice deve essere fortemente ottimizzato per rendere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Per il fatto che gli xeon vadano da paura non so che dirti.
Sinceramente io li vedo nè più ne nè meno come dei pentium 4 con supporto mp e un bus a 667mhz, come del resto vedo un opteron un athlon 64 abilitato al mp con più cache... Non capisco cosa ci sia di interessante per spendere 2000euro a cpu.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Re: Re: Re: ...
Quote:
![]() Ultima modifica di aLLaNoN81 : 23-03-2005 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: Re: ...
Quote:
Poi non consideri il fatto che gli Athlon64 hanno un controller di memoria integrato, con latenze nettamente minori (e una banda erogata vicino al limite teoriche), che in questi casi aiuta molto. Un'ultima cosa: gli Athlon64 usano memorie DDR non registered, al contrario dei server (che le usano registered, e sono quindi più lente), e anche questo incide (a loro favore).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
se uno passa ad Itanium non e' per far funzionare il benchmark dell'Encoder AVI, ma applicazioni serie, e tantomeno in emulazione X86. Chissenefrega della compatibilita' X86... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.