|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
|
come funziona cache L2 CPU
come funziona e come influisce sulle prestazioni la level 1 & 2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Un processore ha bisogno di elaborare istruzioni ed i dati cui fanno riferimento. Questi vengono immagazzinati nella cache, una memoria ad accesso velocissimo, dato che prenderli ogni volta dalla RAM comporterebbe una lentezza eccessiva.
La cache di primo livello è la più piccola, ma in virtù di ciò anche la più veloce. Generalmente, nei processori moderni la cache L1 viene suddivisa in cache per i dati e cache per il codice. Nei P4, ci sono 16 KB di cache L1 per i dati e uno spazio di 12000 istruzioni semi-compilate per il codice. Per gli Athlon64, ci sono 64 KB di cache L1 per i dati e 64 per il codice.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Disattivando anche solo la L2 dovrebbe incrementare di parecchio già l'avviamento di Windows...
![]() Ma del tipo che dovrebbe decuplicare o cose del genere, stando a quanto avevo letto una volta su it.comp.hardware.cpu di un utente che l'aveva fatto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.