Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 17:38   #1
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
M2 - piccola guida su come importare i messaggi inviati

salve a tutti
premetto che ho fatto una ricerca e che non ho trovato niente di esaustivo al riguardo, per questo mi permetto di scrivere questa piccola giuda su come importare perfettamente i messaggi in M2 (il client e-mail di opera) da client di posta come Outlook Express, Thunderbird, The Bat! e lo stesso Eudora.
i vari siti come Wiki Opera hanno scritto lo stesso, ma i risultati (almeno per quanto ho provato io) non sono soddisfacenti.
Se il tema è già stato trattato prego i mod di eliminare il mio thread.

per importare abbiamo bisogno di:
1) The Bat!
2) Eudora
3) Outlook Express
4) mbxtools
5) Eudora Rescue

è un procedimento veloce e sicuro (provato con la beta 2 inglese)

1)in M2, utilizziamo la funzione import per importare dai numerosi client supportati. Non preoccupiamoci che i messaggi vanno a finire nella cartella dei ricevuti, limitiamoci a conservare in ricevuti i messaggi che ci interessano (quelli inviati appunto). Andiamo nel pannello dei messaggi, selezioniamo la cartella messaggi ricevuti e scegliamo "esporta" per salvare il file.
Per le versioni precedenti alla 8, se non è disponibile l'opzione di importare da Thunderbird, andiamo direttamente al punto 2

2) in The Bat! scegliamo menù Tools>Import Messages>From UNIX-mailboxes e apriamo il file:
- o il file esportato da M2
- o (generalmente nel profilo di Thunderbird) il file che vogliamo inportare (ha lo stesso nome della cartella dove avete conservato le mail inviate)

3) ora in The Bat! dovremmo vedere i nostri messaggi inviati, non importa in quale cartella li avete importati. Selezioniamoli tutti e scegliamo la voce nel menù Tools>Export Messages>Message files (.EML) e selezioniamo la cartella "tmp" precedentemente creata.

4) apriamo Outlook Express, entriamo nella cartella "inviati" e trasciniamo tutti i messaggi della cartella "tmp" nella finestra dei messaggi inviati. Facciamo un rapido controllo, chiudiamo OE e cancelliamo pure la cartella tmp
IMPORTATE: prima di fare il punto 4 creare un account fake

5) in Eudora, CREIAMO UN ACCOUNT FAKE e dopo scegliamo il memù file>Import selezioniamo l'account creato in Outlook Express e lasciamo importare i messaggi. Eliminiamo poi le cartelle che non ci interessano, e sempre in Eudora creiamo una nuova cartella allo stesso livello delle altre (in, out, trash) chiamandola "esportare". Selezioniamo tutti i messaggi dalla cartella "posta inviata" di OE (quella che Eudora ha importato ovviamente) > tasto destro > transfer in "esportare". Ora dobbiamo poter vedere tutti i messaggi inviati nella cartella "esportare" in Eudora. Possiamo poi tranquillamente eliminare tutto ciò che Eudora ha importato da OE.

6) andiamo nella cartella di profilo di Eudora, copiamo i file esportare.mbx e esportare.toc in una nuova cartella C:\in. creiamo anche una cartella C:\out

7) copiamo il file EUDRESCU.exe in C:\ e dal prompt dei comandi e scriviamo esattamente:

EUDRESCU.exe -g -x.mbx C:\in -o=C:\out

(questo serve ad eliminare l'intestazione <x-flowed> dai messaggi inviati)

8) nella cartella C:\out selezioniamo il file creato da eudrescu "esportare.mbx" e rimettiamolo nella cartella di profilo di Eudora, sovrascrivendo il vecchio file e eliminando "esportare.toc".

9) apriamo mbxtools, selezioniamo la cartella "esportare" > tasto destro > mark as sent

10) apriamo M2 e facciamo importare automaticamente da Eudora i nostri messaggi inviati

via assicuro che come si dice è più semplice a dirsi che a farsi.

ora non avete scuse per migrare completamente a M2 e opera, questa fantastica suite superiore a qualsiasi browser esistente
lo dico da estimatore (quale ero) di firefox + thunderbird
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 18:20   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: M2 - piccola guida su come importare i messaggi inviati

Quote:
Originariamente inviato da Gremo

ora non avete scuse per migrare completamente a M2 e opera, questa fantastica suite superiore a qualsiasi browser esistente
questo lo lascerei dire ai diretti interessati in quanto sono BROWSER DIVERSI CON SCOPI DIVERSI

e dove molti preferiscono opera altri preferisconon mozilla


indi ci metterei un gigantesco IMHO
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 19:00   #3
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Re: Re: M2 - piccola guida su come importare i messaggi inviati

Quote:
Originariamente inviato da Leron
questo lo lascerei dire ai diretti interessati in quanto sono BROWSER DIVERSI CON SCOPI DIVERSI

e dove molti preferiscono opera altri preferisconon mozilla


indi ci metterei un gigantesco IMHO
migliore in termini di pretazioni (in apertura acaldo, a freddo, nel rendering delle pagine e nell'esecuzione di script) è stato provato empiricamente, o vuoi metterlo in discussione?
poi per quanto riguarda il fatto se piace oppure no, è ovvio che de dustibus
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:51   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Re: Re: M2 - piccola guida su come importare i messaggi inviati

Quote:
Originariamente inviato da Gremo
migliore in termini di pretazioni (in apertura acaldo, a freddo, nel rendering delle pagine e nell'esecuzione di script) è stato provato empiricamente, o vuoi metterlo in discussione?
poi per quanto riguarda il fatto se piace oppure no, è ovvio che de dustibus
allora specifica che stai parlando di velocità

e cmq non è il migliore neanche in questo campo, casomai il migliore dei più famosi, ma viene superato in termini di velocità sia da dillo che da lynx (e ci mancherebbe dato che non hanno niente )

per questo non ci sono problemi a dire "il migliore IMHO"


per milioni di utenti per esempio è firefox il migliore, dato che riesce a ottenere più funzionalità di tutti gli altri con le sue estensioni, e ha una maggiore malleabilità e duttilità dell'interfaccia

direi quindi che la guida è ottima, ma i commenti sul migliore sono soggettivi e è sbagliato dire quale sia il migliore (che poi non vuol dire niente)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-03-2005 alle 08:54.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:24   #5
piannotta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma - Skype:pasquale.iannotta
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
ora non avete scuse per migrare completamente a M2 e opera, questa fantastica suite superiore a qualsiasi browser esistente
lo dico da estimatore (quale ero) di firefox + thunderbird
Solo una:

Ho scelto di lasciare le email sul server, e vorrei che quando elimino queste ultime in locale , venissero eliminate anche sul server !!

E' possibile ???
piannotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:34   #6
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da piannotta
Solo una:

Ho scelto di lasciare le email sul server, e vorrei che quando elimino queste ultime in locale , venissero eliminate anche sul server !!

E' possibile ???
purtroppo no
anch'io ho il tuo stesso "problema", mi limito a fare pulizia ogni tanto su gmail (alla fine, cancello le mail dei vari forum, che con la ricerca non ci vuole nemmeno tanto tempo...)
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 05:30   #7
piannotta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma - Skype:pasquale.iannotta
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
purtroppo no
anch'io ho il tuo stesso "problema", mi limito a fare pulizia ogni tanto su gmail (alla fine, cancello le mail dei vari forum, che con la ricerca non ci vuole nemmeno tanto tempo...)
Non hai tutti i torti, ma quando devi gestire 10 account di posta come me, non è proprio indolore !

Con questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926087 ) ho fatto l'ultimo tentativo per non abbandonarlo ! M2 per controllare i miei account impiega 1/3 del tempo dei tanti client che ho provato finora.
piannotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:21   #8
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da piannotta
Non hai tutti i torti, ma quando devi gestire 10 account di posta come me, non è proprio indolore !

Con questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926087 ) ho fatto l'ultimo tentativo per non abbandonarlo ! M2 per controllare i miei account impiega 1/3 del tempo dei tanti client che ho provato finora.
cmq avere 10 account se non sono "giustificati" è una pazzia, io li ho abbandonati tutti a poco a poco (ne avevo 5...)
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v