Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 03:22   #1
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
4 WD Raptor 74 in Raid 0... possibile?

Qualcuno ha provato a mettere 4 HD WD raptor in raid 0, magari su controller s-ata II a 300 MB/s? Secondo voi si può fare?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:27   #2
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Teoricamente si, credo che il controller possa farlo, però ho dubbi sui reali vantaggi prestazionali di una configurazione così costosa e sopratutto rischiosa.
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:57   #3
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Penso proprio che si possa fare...
L'importante e' che siano attaccati al controller integrato nel chipset.....e che a questo si possano collegare 4 hd...
Se li attacchi ad un controller integrato nella sk mamma ma che si appoggia al bus pci (O a un controller su sk pci.....) ........non ti conviene proprio..... perche' allora anche solo 2 hard disk in raid 0 sarebbero penalizzati dal collo di bottiglia del bus...(In questo caso il flusso di dati max difficilmente potrebbe sorpassare i 110-120 Mbyte/s).
Soddisfatta la condizione che ho appena esposto, le prestazioni sarebbero davvero notevoli....
(Parliamo di transfer rate....per quanto riguarda il tempo di accesso ai dati....saremmo a livello del singolo hd....o forse qualche cosina in +)..
Tra l'altro non e' difficile trovare in giro qualche bench che si riferisce proprio a 4 raptor in raid 0...

Bye.
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7

Ultima modifica di reggia : 15-03-2005 alle 11:59.
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 14:30   #4
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
scusa toglimi una curiosita' allora..
io ho due raptor da 74 gb in raid 0.
chi mi ha configurato e assemblato il pc mi ha detto che le prestazioni migliori si sono ottenute collegandoli al controller della scheda madre (gigabyte k8nsnxp-939) e non al controller del chipset (nforce 3 ultra).
Mi hanno spiegato che collegandoli al controller del chipset era molto piu' lento lo stesso caricamento del sistema operativo..
come stanno i fatti?
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:03   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Vassago^^
scusa toglimi una curiosita' allora..
io ho due raptor da 74 gb in raid 0.
chi mi ha configurato e assemblato il pc mi ha detto che le prestazioni migliori si sono ottenute collegandoli al controller della scheda madre (gigabyte k8nsnxp-939) e non al controller del chipset (nforce 3 ultra).
Mi hanno spiegato che collegandoli al controller del chipset era molto piu' lento lo stesso caricamento del sistema operativo..
come stanno i fatti?
La tua scheda ha il controller integrato nell'Nforce, che si appoggia direttamente al bus hypertransport, quindi non ha problemi di banda, ed è quello da preferire, in quanto garantisce le migliori performances senza colli di bottiglia.

Poi c'è un secondo controller, molto probabilmente il Silicon Image SiL3112A, che però si appoggia al bus PCI, con ampiezza di banda limitata a 133MB/s (teorici, in pratica sono sempre di meno) e per di più condivisi con eventuali altre periferiche PCI (controller firewire, USB etc. etc.): bene questo è il controller "da evitare" per ovvi motivi (bastano 2 hard disk in raid 0 per saturarlo).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:04   #6
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
quindi utilizzando controller interfacciati con l'hypertransport nel mio caso quello nvidia 4 raptor in raid 0 hanno prestazioni impareggiabili dagli altri HD IDE? Mi diresti dove trovare prove del caso?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:39   #7
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
La tua scheda ha il controller integrato nell'Nforce, che si appoggia direttamente al bus hypertransport, quindi non ha problemi di banda, ed è quello da preferire, in quanto garantisce le migliori performances senza colli di bottiglia.

Poi c'è un secondo controller, molto probabilmente il Silicon Image SiL3112A, che però si appoggia al bus PCI, con ampiezza di banda limitata a 133MB/s (teorici, in pratica sono sempre di meno) e per di più condivisi con eventuali altre periferiche PCI (controller firewire, USB etc. etc.): bene questo è il controller "da evitare" per ovvi motivi (bastano 2 hard disk in raid 0 per saturarlo).
Quoto
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 02:34   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
quindi utilizzando controller interfacciati con l'hypertransport nel mio caso quello nvidia 4 raptor in raid 0 hanno prestazioni impareggiabili dagli altri HD IDE? Mi diresti dove trovare prove del caso?
Per trovare i banchmark basta cercare su google.
Mi permetto di dire che solo il transfer rate ne beneficia in modo notevole, ma non i tempi di accesso, che rimangono sostanzialmente gli stessi.
Comunque le prestazioni saranno ottime, ma la configurazione è sotanzialmente molto rischiosa, e credo che in 144GB (36x4) s.o. e programmi ci vadano decisamente larghi, e quindi inevitabilmente il disco ospiterebbe anche i dati su di esso, che forse meriterebbero una configurazione più sicura.
Se è solo una prova ben venga, ma non la terrei come configurazione stabile; se hai già i 4 raptor i farei un raid5, oppure un raid 0 con 3 dischi, e tenerne uno da solo, per tenerci le copie di sicurezza dei dati sul raid.
Se invece non hai ancora i raptor, io con quella spesa penserei allo scsi, con 2 dischi in raid0 otterresti prestazioni già superiori.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 04:30   #9
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
io ho già un raptor e pensavo di comprarne un altro. Ma si possono mettere 3 HD in RAID 0?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:39   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
io ho già un raptor e pensavo di comprarne un altro. Ma si possono mettere 3 HD in RAID 0?
Certo!
...quanti ne vuoi, basta che il controller gestisca tutte queste porte.
Che mobo hai?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:35   #11
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
quella in sign.
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 19:33   #12
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
La tua scheda ha il controller integrato nell'Nforce, che si appoggia direttamente al bus hypertransport, quindi non ha problemi di banda, ed è quello da preferire, in quanto garantisce le migliori performances senza colli di bottiglia.

Poi c'è un secondo controller, molto probabilmente il Silicon Image SiL3112A, che però si appoggia al bus PCI, con ampiezza di banda limitata a 133MB/s (teorici, in pratica sono sempre di meno) e per di più condivisi con eventuali altre periferiche PCI (controller firewire, USB etc. etc.): bene questo è il controller "da evitare" per ovvi motivi (bastano 2 hard disk in raid 0 per saturarlo).

azz!
eppure mi hanno detto che hanno fatto delle prove...
comunque ho i due raptor in raid 0 sul controller silicon e poi su una porta SATA dell'altro chipset un WE CAVIAR da 200 gb dove tengo tutti i file...
secondo te i miei poveri raptor non li sfrutto come si deve?
mah!
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:17   #13
Giovano
Bannato
 
L'Avatar di Giovano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 941
mi spiegate che differenza c'è tra il controller integrato nel chipset e i controller su schede pci che si installano ad "inserimento" sugli slot appositi
Giovano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:59   #14
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Re: 4 WD Raptor 74 in Raid 0... possibile?

Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
Qualcuno ha provato a mettere 4 HD WD raptor in raid 0, magari su controller s-ata II a 300 MB/s? Secondo voi si può fare?
troppo costoso...secondo me non conviene...
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 02:12   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
quella in sign.
Hai ragione, non ci avevo fatto caso.
La tua MSI K8N Neo2 Platinum ha 4 porte sata in tutto, quindi per 4 dischi al massimo.
Purtroppo però solo due sono gestite dal Nforce, mentre le altre 2 dal controller aggiuntivo integrato (credo un Silicon, o un Promise); ad ogni modo ogni controller gestisce il raid tra i dischi sulle porte di sua competenza; quindi nel tuo caso non puoi mettere 4 dischi in raid, ma al massimo 2.
Non ti dò la certezza al 100%, che potrà darti il manuale della mobo, ma si sembra praticamente sicuro.

X Vassago: i tuoi raptor non sono proprio sfruttati al massimo, ma le differenze non sono poi abissali con 2 dischi. Quindi io aspetterei il prossimo format per spostarli.
Se invece pensi che il WD ora sia libero ma che potrebbe essere pieno, e quindi non sufficiente a backuppare il raid, nello spostamento, allora puoi farlo subito.

X Giovano: credo che necromachine sia stato molto chiaro. Il chipset della scheda madre funge anche da ctrl, è ovviamente gode di tempi di trasmissione ridotti, e nessuna limitazione di banda; al contrario il ctrl aggiuntivo, che sia integrato o su pci, è comunque sotto il bus pci, e quindi è sottoposto ai limiti della pci.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v