|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
audigy2 e slack
salve ho installato slackware 10
con la 8 riuscivo a far funzionare la live 5.1 e anche la audigy(con emu10k1.tar driver) ora l'audigy2 al make tools mi da' vari errori che posso fare ho una linux muta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
nessuno mi da' una mano? i driver li prende cioe....non mi dice piu che non ci sono schede audio installate allo startx (infatti il make e make install vanno a buon fine ma il make tools no ) ma non suona praticamente non so' che succede..... avevo sempre installato audigy sotto slack8.0 con questi drivers e la audigy2 e slack 10 non va...
mi sapete consigliare come fare? qualche alternativa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
ho slackware aggiornata alla current con kernel 2.6.11 e l'audigy2zs mi funziona correttamente.
io però non ho installato nessun driver, ho solo attivato il supporto, come modulo, nel kernel. hai provato alsaconf e vedere se ti rileva la scheda sonora? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
ma io sono abituato a ricompilarmi il kernel (lo scarico ) da 0 scaricato il 2.4.27 ho tolto i driver abilitato oss (si li rileva con alsa l'originale) ora come faccio x far eseguire l'alsa all'avvio? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
allora io ho fatto così, ho dato alsaconf per rilevare la scheda poi alsamixer per settarla e poi alsactl store per salvare le impostazioni, tutto questo da root.
infine ho aggiunto il mio user al gruppo audio perchè se no sentivo nulla. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() fammi un esempio per favore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
cioe da kernel originale 2.4.26 la scheda audio funge (ma poi non ho tante cose ..esempio per montare una partizione nt devo fare modprobe prima invece da kernel ricompilato do' direttamente il mount)
da kernel 2.4.27 ho abilitato in "sound" tutto come e' nel kernel originale ma non va lo stesso mi dice che non trova schede audio..... che devo fare? datemi una mano per favore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
su ragazzi un consiglio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
in un altro thread, c'era un utente che con il kernel serie2.4 aveva problemi conl'audigy, perchè non provi il 2.6.11?
compila tutto il comparto sonoro come modulo. per aggiungere il tuo user al gruppo audio devi scrivere da root: usermod -G audio nome_del_tuo_user ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() so' che il 2.6 si compila in un modo diverso dal 2.4 se me lo spiegate lo faccio ora scarico il 2.6 se nel frattempo mi dite come dare i vari make vi ringrazio ![]() (nel 2.4 davo "make dep , make bzImage , make modules ,make modules_install" poi "cp /arch/i386/boot/bzImage /boot/new") nel 2.6 come funziona? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
dopo che faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
mi aiutate x favore?
come faccio a compilarlo? e poi come faccio a portare l'immagine in /boot creando una nuova voce in lilo come facevo nel 2.4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
ci ho provato ma mi da' kernel panic (specufic root = in boot option) ma in lilo c'e'...
![]() poi ci so molte voci nuove che non so cosa siano.... nessuno x un consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
datemi una mano per favore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
qualche esperto di slack mi da una mano per favore?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
ora provo ..ma il config che mi hai consigliato mi sa che e' un po presto x me... se funge cosi gia va bene sai sono all'inizio con slack... ![]() cmq ora provo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
nel 2.6 ci sono molte voci che non conosco...
comunque con 2.4.26 originale l' audio funziona e la vede con gli alsa potrei attivare tutto come modulo nella sezione audio del kernel 2.4.27 da me ricompilato ma poi non so startare il servizio mi aiutereste a farlo? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
se hai compilato tutto il reparto audio come modulo nel kernel, controlla che vengano caricati all'avvio con il comando lsmod (non ricordo se lo devi dare come root) che ti indica quali moduli hai attivi.
dovresti trovare 5 o 6 voci relative all'audio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.