Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 15:40   #1
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Configurazione router wifi a valle di una lan

La domanda è piuttosto semplice. Ho installato un router wifi netgear in una rete.
Il router wifi attribuisce ai pc connessi un indirizzo in dhcp in base alla propria classe di indirizzi (192.1681.x) questo permette ai pc connessi di utilizzare internet ma non permette loro di condividere le risorse dell'intera rete che ha classe di indirizzi differente da quella del router wifi.
Come posso fare per far uscire il pc wifi sulla rete "madre"?
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:02   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Configurazione router wifi a valle di una lan

Quote:
Originariamente inviato da sirkint
La domanda è piuttosto semplice. Ho installato un router wifi netgear in una rete.
Il router wifi attribuisce ai pc connessi un indirizzo in dhcp in base alla propria classe di indirizzi (192.1681.x) questo permette ai pc connessi di utilizzare internet ma non permette loro di condividere le risorse dell'intera rete che ha classe di indirizzi differente da quella del router wifi.
Come posso fare per far uscire il pc wifi sulla rete "madre"?
Nel router Wi-Fi NetGear devi impostare delle regole nella tabella di port forwarding analogamente a ciò che si fa con eMule dietro ad un router.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:13   #3
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2512
esatto, vale per tutte le periferiche collegate ad un access point!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 11:41   #4
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Si, ok. MA qualcuno sa come si fa?
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 14:07   #5
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Up!
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:26   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Si, ok. MA qualcuno sa come si fa?
Penso che si tratti di impostare nella tabella di port forwarding ad esempio la porta che usa Windows per il suo gruppo di lavoro (che porta usa NetBios? Boh...). Che cosa devi usare? Quali applicazioni devi far girare dalla LAN privata a quella dalla quale prendi internet e viceversa?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:15   #7
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Up!
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 15:29   #8
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
SECONDO ME devi aggiungere una riga nella tabella di routing del router della LAN "madre" alla quale hai aggiunto il Router Wireless contenente i campi:

Destination: 192.168.1.0 (ind di rete Wifi)
Netmask: 255.255.255.0 (o cmq quella della rete Wifi)
Gateway: IP del Router Wifi nella rete "madre" (ad es. 10.0.0.2)
Interfaccia: Ethernet

e se non va.....
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 20:26   #9
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Se sono i pc collegati al router wireless che non vanno sulla lan, si dovrebbe semmai aggiungere una regola di routing a quest'ultimo.

Se non sai come fare prova amodificare la tabella di routing dei pc wireless (uno ad uno) mandando tutto il traffico (ip 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 sul gateway dell'altra lan e il solo traffico della rete 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 sul gateway wireless.

Se funziona puoi creare una bat che aggirna le tabelle
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:01   #10
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
Secondo me invece no..Il router wireless ha un'interfaccia sulla rete "madre" e una sulla wireless..quando arriva un pacchetto per la rete "madre" lo manda verso il primo router.Ma quest'ultimo avrà al più un'interfaccia sulla Lan e una verso internet..ed i pacchetti di classe diversa da quella lan verranno inoltrati verso internet!
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:25   #11
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da fuser
Secondo me invece no..Il router wireless ha un'interfaccia sulla rete "madre" e una sulla wireless..quando arriva un pacchetto per la rete "madre" lo manda verso il primo router.Ma quest'ultimo avrà al più un'interfaccia sulla Lan e una verso internet..ed i pacchetti di classe diversa da quella lan verranno inoltrati verso internet!
La connessione a internet dov'e' sulla rete madre o su quella wireless?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 10:23   #12
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
A me sembra di capire su quella madre...però boh...sirkint??
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 12:02   #13
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 12:27   #14
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
e provando a disattivare la funzione di server dhcp sul router wireless?così eviti il problema di due classi differenti...
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 14:45   #15
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
Il gateway internet su quele delle due reti è?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 14:46   #16
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da fuser
e provando a disattivare la funzione di server dhcp sul router wireless?così eviti il problema di due classi differenti...
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 15:04   #17
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
Se disattivi il DHCP sul router wireless gli indirizzi dei pc della rete wireless non vengono assegnati dal server o dal router che fa da dhcp server?sbaglio??
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 20:11   #18
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da fuser
Se disattivi il DHCP sul router wireless gli indirizzi dei pc della rete wireless non vengono assegnati dal server o dal router che fa da dhcp server?sbaglio??
Un router per definizione interconette due reti diverse pertanto con due classi di indirizzo diverso.

Altrimenti, se non erro, parliamo di bridge.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 20:19   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
Il NAT ti serve proprio proprio? Una semplice soluzione è disattivare il NAT e usare il router come semplice switch.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v