Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 15:40   #1
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Configurazione router wifi a valle di una lan

La domanda è piuttosto semplice. Ho installato un router wifi netgear in una rete.
Il router wifi attribuisce ai pc connessi un indirizzo in dhcp in base alla propria classe di indirizzi (192.1681.x) questo permette ai pc connessi di utilizzare internet ma non permette loro di condividere le risorse dell'intera rete che ha classe di indirizzi differente da quella del router wifi.
Come posso fare per far uscire il pc wifi sulla rete "madre"?
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:02   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Configurazione router wifi a valle di una lan

Quote:
Originariamente inviato da sirkint
La domanda è piuttosto semplice. Ho installato un router wifi netgear in una rete.
Il router wifi attribuisce ai pc connessi un indirizzo in dhcp in base alla propria classe di indirizzi (192.1681.x) questo permette ai pc connessi di utilizzare internet ma non permette loro di condividere le risorse dell'intera rete che ha classe di indirizzi differente da quella del router wifi.
Come posso fare per far uscire il pc wifi sulla rete "madre"?
Nel router Wi-Fi NetGear devi impostare delle regole nella tabella di port forwarding analogamente a ciò che si fa con eMule dietro ad un router.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:13   #3
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2513
esatto, vale per tutte le periferiche collegate ad un access point!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 11:41   #4
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Si, ok. MA qualcuno sa come si fa?
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 14:07   #5
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Up!
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:26   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Si, ok. MA qualcuno sa come si fa?
Penso che si tratti di impostare nella tabella di port forwarding ad esempio la porta che usa Windows per il suo gruppo di lavoro (che porta usa NetBios? Boh...). Che cosa devi usare? Quali applicazioni devi far girare dalla LAN privata a quella dalla quale prendi internet e viceversa?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:15   #7
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Up!
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 15:29   #8
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
SECONDO ME devi aggiungere una riga nella tabella di routing del router della LAN "madre" alla quale hai aggiunto il Router Wireless contenente i campi:

Destination: 192.168.1.0 (ind di rete Wifi)
Netmask: 255.255.255.0 (o cmq quella della rete Wifi)
Gateway: IP del Router Wifi nella rete "madre" (ad es. 10.0.0.2)
Interfaccia: Ethernet

e se non va.....
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 20:26   #9
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Se sono i pc collegati al router wireless che non vanno sulla lan, si dovrebbe semmai aggiungere una regola di routing a quest'ultimo.

Se non sai come fare prova amodificare la tabella di routing dei pc wireless (uno ad uno) mandando tutto il traffico (ip 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 sul gateway dell'altra lan e il solo traffico della rete 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 sul gateway wireless.

Se funziona puoi creare una bat che aggirna le tabelle
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:01   #10
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
Secondo me invece no..Il router wireless ha un'interfaccia sulla rete "madre" e una sulla wireless..quando arriva un pacchetto per la rete "madre" lo manda verso il primo router.Ma quest'ultimo avrà al più un'interfaccia sulla Lan e una verso internet..ed i pacchetti di classe diversa da quella lan verranno inoltrati verso internet!
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:25   #11
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da fuser
Secondo me invece no..Il router wireless ha un'interfaccia sulla rete "madre" e una sulla wireless..quando arriva un pacchetto per la rete "madre" lo manda verso il primo router.Ma quest'ultimo avrà al più un'interfaccia sulla Lan e una verso internet..ed i pacchetti di classe diversa da quella lan verranno inoltrati verso internet!
La connessione a internet dov'e' sulla rete madre o su quella wireless?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 10:23   #12
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
A me sembra di capire su quella madre...però boh...sirkint??
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 12:02   #13
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 12:27   #14
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
e provando a disattivare la funzione di server dhcp sul router wireless?così eviti il problema di due classi differenti...
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 14:45   #15
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
Il gateway internet su quele delle due reti è?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 14:46   #16
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da fuser
e provando a disattivare la funzione di server dhcp sul router wireless?così eviti il problema di due classi differenti...
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 15:04   #17
fuser
Junior Member
 
L'Avatar di fuser
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lake Maggiore
Messaggi: 23
Se disattivi il DHCP sul router wireless gli indirizzi dei pc della rete wireless non vengono assegnati dal server o dal router che fa da dhcp server?sbaglio??
__________________
"...all we are saying is give peace a chance..." J. Lennon
fuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 20:11   #18
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da fuser
Se disattivi il DHCP sul router wireless gli indirizzi dei pc della rete wireless non vengono assegnati dal server o dal router che fa da dhcp server?sbaglio??
Un router per definizione interconette due reti diverse pertanto con due classi di indirizzo diverso.

Altrimenti, se non erro, parliamo di bridge.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 20:19   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
Il NAT ti serve proprio proprio? Una semplice soluzione è disattivare il NAT e usare il router come semplice switch.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v