Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 17:50   #1
Marcolino4d
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
articolo sulla fusione-ignegneri-esperti-scienziati- a me!

Buongiorno a Tutti!

devo fare un saggio-articolo sulla fusione nucleare e siccome mi servono pezzi interessanti da mettere dentro, mi chiedevo qui se c'è qualche ingegnere nucleare, energetico, un esperto o comunque una persona che se ne occupa da vicino disposto a passarmi qualche info originale o magari a scrivermi un breve commento o pezzo su quello che vuole.

i dati tecnoco-scientifici già li posseggo ma mi manca appunto un intervento esterno.

Ringrazio per l'eventuale collaborazione

Ultima modifica di Marcolino4d : 07-03-2005 alle 18:00.
Marcolino4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 18:04   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
L'unica Inegnere Nucleare in attività che abbiamo è ChristinaAemiliana , apsetta 2 ore che arriva .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 19:34   #3
Marcolino4d
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
WOW, che scoop! L'articolo avrei dovuto consegnarlo domani ma se riesco a parlare con un ignegnere nucleare mi prenderò sicuramente qualche giorno in più!

ChristinaAemiliana per favore aiutami tu!

ah, altre persone che vogliono buttar già due righe sulla fusione sono ben accette...non fatevi tante preoccupazioni!

in particolare mi piacerebbe avere da esperti ma non solo un commento molto ampio sulla fusione o anche riguardante un aspetto specifico

implicazione politiche nella sua diffusione, efficenza, sviluppo, storia, opinioni ben costruite per esempio sulla fattibilità o meno in tempi attuali di questa tecnologia, previsioni future etc...

qualsiasi commento interessante e FONDATO (non aria fritta ma opinioni sostenute da ragionamenti così posso metterle tranquillamente all'interno di questa specie di reportage).

ben accetti anche dati tecnici e statistici (soprattutto questi ultimi, che non trovo su internet ma che devo assolutamente mettere perchè le opinioni sono buone ma devo dare un taglio anche relazionale all'articolo che deve avere un certo spessore concreto)

statistiche sulla produzione di energia, confronto con altre tecnologie, previsioni, grafici e quant'altro di concreto o opinionistico

GRAZIE
Marcolino4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 20:30   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Buona sera, sono l'ingegnere nucleare di fiducia del forum di Hardware Upgrade.

Purtroppo in questi giorni sono un po' incasinata e non ho molto tempo da dedicare al forum, ma se hai qualche giorno di tempo tireremo fuori sicuramente qualche spunto interessante.

Intanto...hai già letto i thread come questo?

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=772680

Nella mia discussione in rilievo ce ne sono segnalati anche altri, insieme ai vari link ufficiali di ENEA/JET/ITER e via dicendo.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 22:53   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino4d statistiche sulla produzione di energia, confronto con altre tecnologie, previsioni, grafici e quant'altro di concreto o opinionistico

GRAZIE
su questo punto posso aiutarti io
vai qui
http://www.grtn.it/ita/index.asp

tra i link sulle coste c isono i dati su come viene prodotta l'energia elettrica in italia per mese ed anno e sulel sue dinamiche.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 19:37   #6
Marcolino4d
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
vi ringrazio tantissimo

io spero sempre in qualche riga del nostro illustrissimo ing.!

a tempo perso naturalmente!
Marcolino4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 20:54   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino4d
vi ringrazio tantissimo

io spero sempre in qualche riga del nostro illustrissimo ing.!

a tempo perso naturalmente!
Il fatto è che il discorso è estremamente ampio e non saprei davvero cosa scrivere in "qualche riga".

Di tutti gli argomenti che hai indicato ne abbiamo già discusso in abbondanza in tutti i thread dove si è parlato della fusione.

Per un esempio pratico...

implicazione politiche nella sua diffusione, efficenza, sviluppo, storia, opinioni ben costruite per esempio sulla fattibilità o meno in tempi attuali di questa tecnologia, previsioni future etc...

implicazione politiche nella sua diffusione---> Tante. I combustibili sono deuterio e litio. Il deuterio si trova nell'acqua, il litio si estrae dalle rocce, quindi sono materiali largamente disponibili ovunque. Le considerazioni che si possono fare a questo punto, pensando al petrolio che è fortemente localizzato, sono ovvie.

efficenza---> Non ha molto senso parlare dell'efficienza di qualcosa che non è stato ancora progettato nella sua forma definitiva. Si può parlare di aspetti positivi: disponibilità ed economicità dei combustibili, assenza di emissioni inquinanti, nessun trasporto di materiali pericolosi, sicurezza assoluta della reazione che non può dar luogo a transitori pericolosi: la quantità di combustibile presente istante per istante nella macchina è pari a una goccia d'acqua vaporizzata.

sviluppo---> Siamo arrivati alle condizioni di pareggio: tanta energia viene immessa, tanta ne viene prodotta. Di più, con le macchine che abbiamo, non si può fare, già arrivare a questo punto è stato un mezzo miracolo. Occorrono soldi per costruire nuove macchine più simili a un vero reattore, altrimenti non si va avanti, questi non sono esperimenti che si possano fare in cantina o nel box sotto casa, è necessaria una tecnologia avanzatissima.

storia---> Impossibile rispondere in qualche riga, piuttosto è meglio visionare un quadro sinottico dei progressi della fusione dal sito ENEA o similari.

opinioni ben costruite per esempio sulla fattibilità o meno in tempi attuali di questa tecnologia, previsioni future etc... ---> Già detto: tutto dipende dalle sovvenzioni, il progetto ITER va a rilento anche perché i soldi non ci sono. Ci siamo arenati per anni perché gli USA erano usciti dal progetto per scelta politica. I telefonini sono arrivati allo stato dell'arte in qualche anno perché hanno avuto enormi investimenti a causa della grande presa sul pubblico e nessuno avrebbe predetto qualcosa di simile. Al ritmo attuale ci vorrà una cinquantina d'anni per completare il progetto, ma impiegando capitali e risorse umane si possono ridurre di molto i tempi.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 21:36   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Il fatto è che il discorso è estremamente ampio e non saprei davvero cosa scrivere in "qualche riga".
F
U
S
I
O
N
E

Facile no ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 21:37   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
questi non sono esperimenti che si possano fare in cantina o nel box sotto casa, è necessaria una tecnologia avanzatissima.
Balle, si può fare benissimo nella doccia.






Ok, me ne vado dal 3D
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:14   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da evelon
F
U
S
I
O
N
E

Facile no ?

Cavoli, geniale. Aggiungiamo:

Boom! Boom! Zot!

ITER ITER ITER!!!

e otteniamo una poesia futurista!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:16   #11
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Balle, si può fare benissimo nella doccia.






Ok, me ne vado dal 3D

Se scrive una cosa del genere non lo ammettono neanche alla maturità!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:18   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana

ITER ITER ITER!!!
avevo letto INTER... mi stavo preoccupando..mi va bene tutto, anche l'essere scienziata pazza, ma anche INTERISTA NO!!!




>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 00:20   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
avevo letto INTER... mi stavo preoccupando..mi va bene tutto, anche l'essere scienziata pazza, ma anche INTERISTA NO!!!




>bYeZ<

No, per carità...piuttosto vado a lavorare sulla fusione fredda!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 17:22   #14
Marcolino4d
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
Christina, hai perfettamente ragione e anche io potrei sviluppare solo uno di questi aspetti perchè non ho ne tempo ne spazio per farlo.

Il più interessante sarebbe sulla prima cosa: le implicazioni politiche etc. per esemio sull'influenza dei petrolieri etc.

So che potrei leggermi un bel libro a riguardo , ma per un articoletto mi sembra pò eccessivo, perciò se a tempo perso mi butti giù quello che puoi ti ringrazio davvero tanto!

Un discorsetto in generale, molto denso, su questo aspetto, fai anche di una mezza paginetta, molto specifico e concentrato, insomma tanta carne in poche rige, un lavoretto da 15 minuti così poi lo commento e lo spiego più ampiamente.

senza obblighi naturalmente! ti ringrazio comunque!

p.s.
quello che hai scritto l'ho già messo nell'articolo sottoforma di intervista, mi è servito tantissimo, grande!

Ultima modifica di Marcolino4d : 10-03-2005 alle 17:43.
Marcolino4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 18:26   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Intervista! Ossignur, chi l'avrebbe detto che un giorno mi avrebbero intervistata, sia pure per un articolo per il liceo...

Cmq per tornare alla tua domanda...io sono un ingegnere, non un sociologo o un politico. Tutto quello che posso fare e fornirti delle cifre e dei dati come questi che ho postato in un altro thread:

Il reattore a fusione svolge la funzione di un bruciatore, ma nella camera di reazione si trova in permanenza pochissimo combustibile, circa un grammo di deuterio-trizio in 1000 m^3. Una reazione di fusione che andasse fuori controllo si spegnerebbe da sola in qualche decimo di secondo: non esistono transitori divergenti. Come conseguenza di ciò, naturalmente, gli incidenti base di progetto tipici dei reattori a fissione, come la fusione del nocciolo, sono anch'essi impossibili. Inoltre i combustibili di base (deuterio e litio) e le ceneri (elio) non sono radioattivi, pertanto non è necessario alcun trasporto di materiale radioattivo, nè combustibile nè scorie, durante l'esercizio del reattore.

Il combustibile intermedio, il trizio, è prodotto e bruciato nel sito della centrale con il seguente ciclo: produzione a partire dal litio della quantità strettamente necessaria, seguita dalla estrazione, purificazione e infine immissione nel plasma.

La quantità di trizio presente è così ridotta che anche nell'ipotesi incidentale più catastrofica non siano necessarie misure particolari di sicurezza e bonifica o tantomeno evacuazione della popolazione civile.

I reattori a fusione non producono gas a effetto serra quali anidride carbonica, anidride solforosa e ossidi di azoto, che sono nocivi per l'ambiente e possono provocare dei sensibili cambiamenti climatici. L'utilizzazione di minime quantità di trizio e la bassa attivazione a cui saranno sottoposti i materiali rendono il reattore a fusione sicuro per l'ambiente.

In un futuro ulteriore, poi, i reattori a fusione potranno utilizzare la reazione deuterio-elio-3, che non necessita di trizio.

Il carico neutronico sui materiali della struttura interna produrrà rifiuti radioattivi che avranno un volume analogo a quello dei reattori a fissione ad acqua leggera. Tuttavia, non essendo presenti scorie ad alta attività come gli attinidi, il rischio biologico dei rifiuti da fusione, dopo 100 anni, è più di 1000 volte minore di quello dei rifiuti da fissione. A 30 anni dall'arresto la radioattività dei materiali derivanti dalle strutture di un reattore a fusione è inferiore alla radioattività naturale del carbone, che contiene tracce di uranio e torio. Quindi, adottando un largo margine di sicurezza, i materiali strutturali di un reattore a fusione possono essere riciclati dopo circa un secolo.

In pratica in un impianto a fusione solo il bruciatore differisce da quello delle centrali termoelettriche tradizionali. Le centrali a fusione sono intrinsecamente sicure e pertanto adatte a soddisfare i fabbisogni crescenti delle grandi città.

A titolo d'esempio:

- una centrale termoelettrica a carbone da 1 GWe consuma più di 3 milioni di tonnellate di carbone all'anno, corrispondenti a 400 vagoni ferroviari da movimentare al giorno;

- una centrale a fusione della stessa potenza consumerà meno di 100 kg di deuterio e 3-4 tonnellate di litio all'anno, corrispondenti al carico di un autocarro leggero all'anno;

- in una centrale termoelettrica a combustibile fossile il combustibile è il fattore principale del costo dell'elettricità, e l'importanza di questo fattore è destinata ad aumentare nel futuro, come i recenti sviluppi della politica mondiale ci stanno mostrando;

- in una centrale a fusione il combustibile è abbondante, non è caro e le riserve, che si trovano distribuite equamente su tutta la Terra, potranno durare per dei millenni.


Io più di questo non posso dire...dei cambiamenti che una tale conquista tecnologica potrebbe portare all'assetto politico ed economico mondiale non posso dire più di qualunque persona dotata di normale cultura generale.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 19:45   #16
Marcolino4d
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
perfetto, ti ringrazio, inserirò anche questo (non tutto) sotto forma di intervista
Marcolino4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v