Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 20:20   #1
Swalke
Member
 
L'Avatar di Swalke
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 131
Quale tra questi 4 masterizzatori DVD?

Ciao a tutti!
Ho la possibilità di acquistare uno dei seguenti masterizzatori DVD a 65 Euro!

LITE-ON:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...659&Folder=DET

BENQ:
http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=RW.17

PHILIPS:
http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=RW.44

CIBOX:
http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=CW.88

Qualcuno di voi mi sa dare indicazioni su quale sia il "migliore"?
...sono molto simili tra loro, lo so, ma magari qualcuno di voi ne ha già provato uno e sa dirmi come va!

Grazie mille!

Ultima modifica di Swalke : 13-07-2008 alle 14:05.
Swalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:49   #2
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
lite-on o benq
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:54   #3
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Anche io dico LiteOn o Benq, ma a quel prezzo dovresti trovare anche NEC e/o LG che sono migliori (almeno nella scrittura dei DVD).

Ciao!
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:49   #4
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Io ti consiglio alla grande di prenderti un Pioneer 109..lo sto prendendo io, ho letto molto su internet e c'è la anche un mio amico che è propio il migliore.........

Prendilo in considerazione
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 22:21   #5
Swalke
Member
 
L'Avatar di Swalke
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 131
Tante grazie! Il pioneer 109 costa anche 20 euro in + di quelli che ho elencato io!!!

x LkMsWb: Allora tra questi due quale mi consigli?

NEC:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...916&Folder=DET

LG:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...906&Folder=DET

Quello della Nek è un pochino + veloce in lettura e riscrittura (anche se la cosa non mi tange + di tanto).
Quello della LG in compenso supporta anche i DVD-RAM (che forse però non vedrò mai nella mia vita)

Sai se ci sono pro e contro in uno o l'altro?

Grazie ancora!

Ultima modifica di Swalke : 13-07-2008 alle 14:06.
Swalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 22:30   #6
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Quote:
Originariamente inviato da Swalke
Tante grazie! Il pioneer 109 costa anche 20 euro in + di quelli che ho elencato io!!!

x LkMsWb: Allora tra questi due quale mi consigli?

NEC:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...916&Folder=DET

LG:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...906&Folder=DET

Quello della Nek è un pochino + veloce in lettura e riscrittura (anche se la cosa non mi tange + di tanto).
Quello della LG in compenso supporta anche i DVD-RAM (che forse però non vedrò mai nella mia vita)

Sai se ci sono pro e contro in uno o l'altro?

Grazie ancora!
io ti consiglio il nec fra questi due...l'altro e troppo lento.

Comunque per ventieuro non ti cambia la vita...ma almeno vai a colpo sicuro..ciao
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 23:25   #7
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Il philips ed il benq sono lo stesso drive. Io ho il benq e ne sono soddisfatto
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 10:29   #8
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Swalke
Tante grazie! Il pioneer 109 costa anche 20 euro in + di quelli che ho elencato io!!!

x LkMsWb: Allora tra questi due quale mi consigli?

NEC:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...916&Folder=DET

LG:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...906&Folder=DET

Quello della Nek è un pochino + veloce in lettura e riscrittura (anche se la cosa non mi tange + di tanto).
Quello della LG in compenso supporta anche i DVD-RAM (che forse però non vedrò mai nella mia vita)

Sai se ci sono pro e contro in uno o l'altro?

Grazie ancora!
io ho il Nec ND3500 è va alla grande.
ho fatto tutte le valutazioni del caso quando l'ho preso a dicembre, confrontando tutte le marche.

Poichè io puntavo più sulla qualità (e sul DL per essere pronto per il futuro) che sulla velocità, il NEC 3500 assieme al LITEON 1633 erano i migliori IHMO, anche e soprattutto come rapporto qualità/prezzo.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:11   #9
Swalke
Member
 
L'Avatar di Swalke
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 131
Grazie mille per l'aiuto!!!

Ultima modifica di Swalke : 13-07-2008 alle 14:06.
Swalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 10:17   #10
Swalke
Member
 
L'Avatar di Swalke
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 131
Ragazzi sono finalmente quasi arrivato a una decisione!

Cercando in giro su vari forum e su varie recensioni, i masterizzatorì tra cui scegliere li ho ridotti a 3:

Benq 1620 pro
Nec 3520
LG 4163B

...il cui link ho postato sopra.

Ognuno di questi tre ha molti pregi e, pare, pochissimi difetti.
Così ho deciso di basare la mia scelta sul supporto del bitsetting .

So che il Nec lo supporta solo se gli si cambia il firmware! E' una cosa difficile e/o rischiosa da fare?

LG dovrebbe supportarlo.

Il Benq non riesco a trovare se lo supporta o no!

Se ne sapete qualcosa fatemi sapere!

Grazie e ciao!

Ultima modifica di Swalke : 13-07-2008 alle 14:07.
Swalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 11:49   #11
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da Swalke
Ragazzi sono finalmente quasi arrivato a una decisione!

Cercando in giro su vari forum e su varie recensioni, i masterizzatorì tra cui scegliere li ho ridotti a 3:

Benq 1620 pro
Nec 3520
LG 4163B

...il cui link ho postato sopra.

Ognuno di questi tre ha molti pregi e, pare, pochissimi difetti.
Così ho deciso di basare la mia scelta sul supporto del bitsetting .

So che il Nec lo supporta solo se gli si cambia il firmware! E' una cosa difficile e/o rischiosa da fare?

LG dovrebbe supportarlo.

Il Benq non riesco a trovare se lo supporta o no!

Se ne sapete qualcosa fatemi sapere!

Grazie e ciao!

...benissimo scelta perfetta un Bitsetting decente con questi col cifolo che lo farai...... in quanto alla tanto declamata qualità di scrittura... behhh lasciamo perdere...... occhio io i test li faccio basta girare nel forum.....

ciao dal

Vecchietto Terribile

p.s. Tanto per essere esplicito io uso Plextor e LiteOn sia nei CD che nei DVD...... se mi postate qualche "signora" dico "signora" scansione (chiaramente non il Tranfer Rate che non dice un tubo di come sono usciti i DVD) di un supporto scritto con i NEC o i PIO.... posso cambiare idea........al limite vi posto alcuni test ma basta girare nei threads LiteOn e Nec 3500 o in quelli dei supporti ne trovate a volontà, noncercatele nei threads dei Pio .... non ci entro troppo incavolato con sta marca .... da tre anni ormai.
__________________

Ultima modifica di giucasa : 02-03-2005 alle 11:53.
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 12:26   #12
Swalke
Member
 
L'Avatar di Swalke
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 131
Ma scusa, allora con 65 eurini cosa mi consigli?
...il plextor a questa cifra si trova?

Lite-on a 65 euro lo trovo ma il DL lo fa solo a 2,4x.

Io ho guardato due o tre test comparativi e questi tre lettori al di la della velocità di lettura ne uscivano sempre bene!
Ovvio che però ho cercato anche molti pareri e discusioni nei forum!
...e anche qui ho trovato quasi tutti pareri positivi.

Poi vorrei sapere cosa intendi con "Bitesetting decente"!

Non sono espertissimo in materia, altrimenti non avrei chiesto il vostro parere, ma avendo capito cosa è questo Bitsettin, mi chiedo come sia possibile farlo in maniera "non decente".

Ora vado a vedere i tuoi test, spero di trovarli facilmente!

Grazie!

Ultima modifica di Swalke : 13-07-2008 alle 14:07.
Swalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:55   #13
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da Swalke
Ma scusa, allora con 65 eurini cosa mi consigli?
...il plextor a questa cifra si trova?

Lite-on a 65 euro lo trovo ma il DL lo fa solo a 2,4x.

Io ho guardato due o tre test comparativi e questi tre lettori al di la della velocità di lettura ne uscivano sempre bene!
Ovvio che però ho cercato anche molti pareri e discusioni nei forum!
...e anche qui ho trovato quasi tutti pareri positivi.

Poi vorrei sapere cosa intendi con "Bitesetting decente"!

Non sono espertissimo in materia, altrimenti non avrei chiesto il vostro parere, ma avendo capito cosa è questo Bitsettin, mi chiedo come sia possibile farlo in maniera "non decente".

Ora vado a vedere i tuoi test, spero di trovarli facilmente!

Grazie!

... bheee sia il 53S che il 33S si portano senza problemi al 4x il 73S (l'ho fa di suo ma si dubita che sia già un mast per HD DVD) poi c'è il 93s (simile in tutto al 73S ma eepron cambiata... la LiteOn ha fatto lo stesso giochetto con 851S e il 812S per nascondere che il primo era gia un mast DL bloccato dal Firmware) non dimenticarti che il primo DL lo ha fatto la LiteOn (851S quasi tre anni fa) e non la Nec che denuncia o minaccia sia Deppe (CDSpedd di Nero) che Karr (KProbe) se fanno eseguire il test qualita sui supporti masterizzati con i loro prodotti.... scusa ma se sono così eccezzionali nella scrittura che rischi corre la "grande Nec" nel permettere il controllo qualità??? dei DVD ai suoi clienti.... mi puzza molto..... e come diceva l' Andreotti a pensar male non si sbaglia mai.

Il Bitsetting serve per impostare nel DVD le istruzioni del (BookType) per il lettore S/A, in pratica dice a quest'ultimo come leggere il supporto e come tarare il laser.
Con i lettori di vecchia generazione (i primi) si doveva impostare il Bitsetting con i supporti + R in DVD-Rom (DVD Commerciali stampati su due strati) in quando oltre a quasto formato leggevano solo il DVD-Video che era -R e i DVD-Ram (non sempre) ora non è più necessario fare il bitsetting sui DVD Video + R perchè tutti i lettori riconoscono questo formato (è l'ultimo nato ma ha gia superato del doppio nelle vendite globali il formato - R) ma rimane tassativo nella masterizzazione dei DL infatti è basilare che questo supporto sia riconosciuto come un doppio stratto cioè un DVD-Rom, oltre a questo il bitsetting aiuta mlto nei riscrivibili.

ciao

Giuliano alias il

Vecchietto Terribile

p.s. Guarda che LiteOn fa parte del gruppo Sony.... ormaiii... per quella cifra più o meno becchi anche i Lite i Plextor no (sti strunz per quella cifra ti fanno vedere la confezione ma come sono assemblati loro nessuno lo è... forsi solo i Sony si avvicinano e sono LiteOn assemblati proprio dalla Sony o rimarchiati come si dice)
__________________

Ultima modifica di giucasa : 02-03-2005 alle 15:04.
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:06   #14
Swalke
Member
 
L'Avatar di Swalke
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 131
Bhe!
Ti ringrazio davvero per queste spiegazioni, ora ho capito!

Ma oltre a elogiare (sicuramente giustamente) Lite-ON cosa mi dici di "male" del LG 4163B e del Benq 1620 pro!

In giro e anche su questo forum se ne parla molto bene!
...invece tu me li hai praticamente sconsigliati e se anche mi hai dato dei motivi per il Nek, invece non lo hai fatto per questi altri due!

Ultima modifica di Swalke : 13-07-2008 alle 14:08.
Swalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:27   #15
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
.... scusa ma se sono così eccezzionali nella scrittura che rischi corre la "grande Nec" nel permettere il controllo qualità??? dei DVD ai suoi clienti.... mi puzza molto..... e come diceva l' Andreotti a pensar male non si sbaglia mai.
boh, personalmente con l'ND3500 mi trovo bene, digerisce un po' tutto e non mi ha mai dato problemi...
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:47   #16
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
..scusa ma se sono così eccezzionali nella scrittura che rischi corre la "grande Nec" nel permettere il controllo qualità??? dei DVD ai suoi clienti....
Sarei curioso anch'io...
(visto che ho un Pio...)

a proposito Giucasa, mi permetto...
visto che anche in un altro post chiedevi dei test su supporti fatti con altri device, di incollare (se riesco...) 3 immagini di un test scaricato da un altro forum:

http://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=10366

dove si analizza con K-Probe lo stesso tipo di supporto masterizzato con DvdDecrypter con 3 diversi masterizzatori:

questa è del
LG GSA4

ciao
Y4mon
Immagini allegate
File Type: png mcc_lg.png (10.6 KB, 19 visite)

Ultima modifica di y4mon : 02-03-2005 alle 15:51.
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:48   #17
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quest'altra è del

Nec 3520A
Immagini allegate
File Type: png mcc003.png (11.0 KB, 22 visite)
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:49   #18
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Ed infine quella del

Lite-On 832S
Immagini allegate
File Type: png mcclt.png (10.7 KB, 16 visite)
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 16:07   #19
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1521
scusate ma a riguardo di questi test chi è sicuro della loro attendibilità?
a parte quanto letto nel forum linkato da y4mon anche da prove fatte da me pare esserci differenze anche sullo stesso supporto masterizzato letto a distanza di qualche ora (non vi dico in caso di stesso supporto vergine masterizzato con programmi diversi)

Se avrò risultati diversi dipendentemente dal masterizzatore usato, dal programma usato, dal DVD usato, dall'ora del giorno e dalle fasi lunari che senso ha?
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 16:24   #20
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
scusate ma a riguardo di questi test chi è sicuro della loro attendibilità?
a parte quanto letto nel forum linkato da y4mon anche da prove fatte da me pare esserci differenze anche sullo stesso supporto masterizzato letto a distanza di qualche ora (non vi dico in caso di stesso supporto vergine masterizzato con programmi diversi)

Se avrò risultati diversi dipendentemente dal masterizzatore usato, dal programma usato, dal DVD usato, dall'ora del giorno e dalle fasi lunari che senso ha?
Infatti è stato chiesto all'utente se ripetendo i test i risultati erano gli stessi, ma la risposta è stata "Più o meno si"

non saprei dirti se attendibile visto che lo stesso utente chiedeva aiuto x interpretare i dati.

Quello che ha avuto letture diverse con lo stesso supporto e stesso device, sono io con DvdInfoPro l'anno scorso quando avevo la malattia dei test...

quell'episodio mi ha fatto guarire...

Ma devo avere il virus latente visto che leggendo i post di Giucasa la curiosità m'è tornata, in particolare sul funzionamento di K-Probe.

ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v