|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
|
[INFO]RISOLVERE I PROBLEMI DEL 300t CON FIRMWARE ORIGINALE!
scaricatevi l'ultima versione del firmware dal sito ftp dilink!!!
risolve quasi tutti i problemi!!! tranne quelli del router!!! ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T...U.20050112.zip leggiamo cosa hanno corretto!!!! Product: DSL-300T ADSL Bridge with ZIPB feature for D-Link Russia Release version: V1.00B02T02 Release date: 2005/01/12 <Release NOTE> 1. Fix Uptime issue. 2. Fix default DHCP demon isn't running. <HISTORY NOTE> * Limit the max length of login's password to 8.(2005-01-06) * Fix MAC address issue.(2005-01-06) * Support special characters, e.g. # % &..., for PPP Username/Password * Support lenth of 64 characters PPP username/password (1)Default settings: Modulation Type MMODE connection1: PPPoE VPI/VCI: 8/35 User name :admin Password :admin IP Address :192.168.1.1 Subnet Mask:255.255.255.0 (2)ATM Driver 4.01.00.00 DSL HAL 1.01.00.00 DSP Datapump 1.01.00.00 Annex A INOLTRE LEGGIAMO IL DEMONE DHCP NON FUNZIONAVA!!! ecco il perchè il LAN client non funziona!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
|
a me il link non funziona! ho provato anche ad andare sul sito russo ma non ho trovato nessun firmware nuovo... puoi darmi una mano? grazie
l'hai provato? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Re: [INFO]RISOLVERE I PROBLEMI DEL 300t CON FIRMWARE ORIGINALE!
Quote:
Il DHCP funzionava ma non di default, era da abilitare. Questa semplicissima configurazione ha mandato nel caos più totale 10000 e più persone ! Mah ... Io son sempre dell'idea che i timeout che la d-link imposta sono veramente ma veramente alti ... Mi spiegate che senso ha tenere in memoria una connessione in stallo per ben 5 (cinque) giorni ?? E' scontato che poi con eMule connesso si blocchi ! Sto preparando uno script automatico per telnet con questi valori: Questi comandi sono da inviare al firmware originale D-link echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout La cosa che mi fa incaxxare è che la d-link ha fatto un'hardware ottimo e con i suoi firmware è quasi sprecato ![]() Speriamo che facciano qualcosa di decente. Qualcuno può provare questi valori sul 300t e 302t .. Grassie ![]() Ultima modifica di M74T : 25-02-2005 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1646
|
M74T quei comandi vanno bene su firmware zwanky? li posso provare io se vuoi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
|
Quote:
ciao ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 610
|
ho aggiornato col nuovo firmware ma non mi pare effecentissimo, funziona anche in questo caso il firewall interno e quindi devo settare il port forwarding?
grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 118
|
come mai sul sito italiano questo firmware non risulta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 249
|
Quote:
![]() ![]() se qualcuno non conosce il significato di frescone può leggerlo qui http://www.sbobba.com/dizionario/ele...r=F&offset=680 Ultima modifica di 4ngel : 05-03-2005 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 118
|
allora quelli della dlink in italia sono dei fresconi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 251
|
Scusate,ma il firmware russo in che lingua è?
Inglese? Non vorrei dopo aver flashato il modem trovarmi i menù di configurazione in russo. Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 249
|
Quote:
vai tranquillo! ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 251
|
Oki.
Quindi se lo flasho con l'ultimo firmware russo i menù di configurazione del modem rimangono in inglese,giusto? L'ultimo firm russo dovrebbe risolvere i problemi con emule,vero? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.