Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2005, 00:34   #1
Apolipix
Senior Member
 
L'Avatar di Apolipix
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Unreal Matrix
Messaggi: 303
Schede madri socket 754 e 939 differenze?

Scusate l'ignoranza ma che differenze ci sono su questi due tipi di schede madri? praticamente tra circa un mesetto e 1/2 cambio mobo e vorrei capirci un pò di + sono fuori dal giro da un bel pò.
La mi idea era quella di prendere ho un Athlon 64 3200+ o un 3400+ o giù di lì.
E cosè sta cosa del pci express? che non ci ho capito una vera mazza!!! o meglio da quello che ho capito e che se cambio mobo adesso e magari la scheda video l'anno prossimo mi devo ricambiare ancora mobo? vi prego spiegatemi magari in maniera molto "asilo nido" stà cosa. Come anche la storia delle ddr2..... quando avverra il cambiamento? Non sono paperon de paperoni quindi nn voglio spendere soldi a vuoto. Ho deciso che quest'anno farò una spesa al mese....... la cpu tra 2 mesi circa (stò mese l'ho occupato dal nuovo case della enermax ed il prossimo dalla mobo poi il procio e poi le ram magari un pò + buone di quelle che ho)
Ps. Non sono un overclocker (lo ero sino a 2 anni fà ma mi son stufato) però mi piacciono delle prestazione medie a basso costo (e chi non lo vorrebbe? )
ciao
__________________
Bitfenix Ghost - Asrock Z87 Extreme 3 - I7 4770k - 16 Gb 1600 Crucial Tactical cl.8 - 1 SSD 500gb 850 Samsung - 1Tb WD Blue - Msi GTX 1080 - Sb Z - Seasonic 860xp2 - Win 10 pro 64bit. - Monitor Lg E2381
Apolipix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 09:09   #2
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
la differenza è semplice: innanzitutto quella fisica! nelle 754 il socket ha 754 buchini...mentre in quelle 939 ne ha...939! inoltre gli athlon64 hanno il controller della memoria integrato dentro il processore e non nelle mobo...quindi se le memorie ti vanno in single channel o dual channel dipende dal processore e non dalla mobo. Considera che i processori 939 hanno il controller integrato di tipo "dual channel" mentre i 754 single channel, quindi le stesse memorie accanto ad un procio 939 vanno in dual, mentre a fianco ad un 754 andranno in single. Ovviamente le configurazioni 939 vanno un tantino meglio delle 754. Per quanto riguarda il pci ex è il nuovo standard per le schede video...in parole povere al posto dello slot agp che hai visto finora troverai uno slot diverso, appunto il pci-ex! Considera che il pci-ex lo hanno attualmente solo le mobo con chipset nforce 4 o via 890, (gli ultimi usciti) quindi se devi comprare una scheda video nuova magari prendine una pci-ex e una mobo coi suddetti chipset, se hai già una scheda video o trovi qualche mega offerta per una scheda agp tradzionale prendi una mobo con un bel chipset nforce3 ultra o k8t800 pro che hanno l'agp. Ovviamnete pare che piano piano l'agp scomparirà per lasciar posto al pci-ex quindi in previsione futura ti consiglio una pci-ex + mobo nforce4 ultra.

ps. il pci-ex di suo non aumenta le prestazioni della scheda video.
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 12:29   #3
Apolipix
Senior Member
 
L'Avatar di Apolipix
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Unreal Matrix
Messaggi: 303
smack sei stato un grosso aiuto
__________________
Bitfenix Ghost - Asrock Z87 Extreme 3 - I7 4770k - 16 Gb 1600 Crucial Tactical cl.8 - 1 SSD 500gb 850 Samsung - 1Tb WD Blue - Msi GTX 1080 - Sb Z - Seasonic 860xp2 - Win 10 pro 64bit. - Monitor Lg E2381
Apolipix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 13:51   #4
pietrostone
Senior Member
 
L'Avatar di pietrostone
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
l Considera che il pci-ex lo hanno attualmente solo le mobo con chipset nforce 4 o via 890, (gli ultimi usciti)...
anche quelle con ati Xpress200
pietrostone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 13:59   #5
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da pietrostone
anche quelle con ati Xpress200


è vero ma francamente in giro non se ne vedono ancora, e per me il top attualmente è nvidia...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 15:00   #6
pietrostone
Senior Member
 
L'Avatar di pietrostone
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
è vero ma francamente in giro non se ne vedono ancora, e per me il top attualmente è nvidia...
si è vero non se ne vedono ancora, io ne sto usando una della MSI 7093 è molto stabile, ha un buon compartimento video integrato, audio ,lan, porta firewire integrati e pci-x 16x e da CD costa 96€, certo non è assolutamnete indicata per l'overclock ma per il resto la trovo davvero molto buona, ho montato un A64 3200+winchster e va molto bene
pietrostone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 19:49   #7
Apolipix
Senior Member
 
L'Avatar di Apolipix
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Unreal Matrix
Messaggi: 303
ho deciso cmq la spesa la faccio tra un mesetto.
Cosa mi consigliate allora? (parlo di scheda con porta agp)
Mi rimarrebbe di quello che ho ora:
Powercolor Radeon 9800pro
2 Hd Maxtor SATA (da mettere in raid 0)
e poi vabbe dvd masterizzatore dvd monitor ecc.....
Poi dovrò vedere anche per le memorie cosa prendere.
__________________
Bitfenix Ghost - Asrock Z87 Extreme 3 - I7 4770k - 16 Gb 1600 Crucial Tactical cl.8 - 1 SSD 500gb 850 Samsung - 1Tb WD Blue - Msi GTX 1080 - Sb Z - Seasonic 860xp2 - Win 10 pro 64bit. - Monitor Lg E2381
Apolipix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:05   #8
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
con quella bella scheda video chi te lo fa fare di passare al pci-ex?! come mobo secondo me ti conviene scegliere tra msi k8n neo2 platinum o dfi nf3 ultra...metti su un 3200 whinchester(o se arrivi prendi il 3500+) e sie a posto! come ram se non vuoi cloccare potrebber andare bene anche delle hyperX 3200 ch5 che si trovano a buoni prezzi...altrimenti con 40/50 € in più le classiche vitesta 566...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:07   #9
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
piccola precisazione: la dfi nf3 è socket 754...quindi niente whinchester! li ci vedrei bene un 3400+...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:35   #10
Apolipix
Senior Member
 
L'Avatar di Apolipix
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Unreal Matrix
Messaggi: 303
bella lì sono stato un possessore della MSI k7t pro2 (che deduco sia una mb 939) e ne sono rimasto soddisfatto quindi penso opterei per la msi.
Grazie anche per il resto dei consigli sei un amicone
__________________
Bitfenix Ghost - Asrock Z87 Extreme 3 - I7 4770k - 16 Gb 1600 Crucial Tactical cl.8 - 1 SSD 500gb 850 Samsung - 1Tb WD Blue - Msi GTX 1080 - Sb Z - Seasonic 860xp2 - Win 10 pro 64bit. - Monitor Lg E2381
Apolipix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 21:57   #11
inzimino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Fiesole
Messaggi: 191
Ehm, scusate... ma che sarebbe il Winchester ????
inzimino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 22:58   #12
Apolipix
Senior Member
 
L'Avatar di Apolipix
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Unreal Matrix
Messaggi: 303
un bel fucilazzo
no scherzi a parte dovrebbe essere athlon 64 su 939
__________________
Bitfenix Ghost - Asrock Z87 Extreme 3 - I7 4770k - 16 Gb 1600 Crucial Tactical cl.8 - 1 SSD 500gb 850 Samsung - 1Tb WD Blue - Msi GTX 1080 - Sb Z - Seasonic 860xp2 - Win 10 pro 64bit. - Monitor Lg E2381
Apolipix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 06:21   #13
pietrostone
Senior Member
 
L'Avatar di pietrostone
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Apolipix
un bel fucilazzo
no scherzi a parte dovrebbe essere athlon 64 su 939
i winchester sono gli arhlon64 su skt 939 e proceso produttivo 0.09micron


Quote:
Originariamente inviato da Apolipix
bella lì sono stato un possessore della MSI k7t pro2 (che deduco sia una mb 939)
la msi kt7 pro2 non è una scheda skt939 ma una socketA con chipset via kt133
pietrostone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 08:33   #14
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
gli ultimi athlon64 sono reperibili con due tipi diversi di core: newcastle e whinchester, il primo è prodotto con processo produttivo a 0.13 micron, il secondo(più nuovo) a 0.09 micron, quindi i componenti sono più piccoli, consumano meno corrente, (infatti il vcore credo sia più basso)e scaldano meno. In sistanza consiglio ovviamente un bel whinchester!Costano più o meno uguale tra l'altro! A me settimana prossima dovrebbero consegnare un 3500+ Whinchester! non vedo l'ora!


ps .Di nulla! A cher servono i forum altrimenti?!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 11:18   #15
Apolipix
Senior Member
 
L'Avatar di Apolipix
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Unreal Matrix
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da pietrostone
i winchester sono gli arhlon64 su skt 939
E io che ho detto

Quote:
Originariamente inviato da pietrostone
la msi kt7 pro2 non è una scheda skt939 ma una socketA con chipset via kt133
Si ehm..... che cacchione che sono , non mi riferivo alla msi kt7 pro2 ma volevo intenderlo nel discorso tra la dfi e la msi scusatemi per il pasticcio e che scrivevo na cosa e ne pensavo un'altra
__________________
Bitfenix Ghost - Asrock Z87 Extreme 3 - I7 4770k - 16 Gb 1600 Crucial Tactical cl.8 - 1 SSD 500gb 850 Samsung - 1Tb WD Blue - Msi GTX 1080 - Sb Z - Seasonic 860xp2 - Win 10 pro 64bit. - Monitor Lg E2381
Apolipix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 17:20   #16
inzimino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Fiesole
Messaggi: 191
Grazie a tutti per le spiegazioni.
Comunque cosultando il sito di un noto rivenditore ho notato che tutti gli Athlon64 a 939 piedini sono prodotti a 0.09 micron, mentre tutti quelli a 754 piedini sono 0.13 micron...

Sto pensando per il prossimo PC propio ad uno di questi Winchester...
inzimino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 18:43   #17
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
è ovvio, il processo produttivo a 0.09 micron è più efficiente e a poco a poco verrà adottato su tutta la gamma di processori amd....è proprio di oggi la notizia, che avrete letto, dei 754 con processo produttivo a 0.09 micron...questa insiema alle altre caratteristiche tipiche come cool&quiet, controller integrato ecc fanno di questo processore un piccolo gioiello!! (a mio avviso) e dimostra come oggi amd non abbia nulla da invidiare a intel...anzi!!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 22:40   #18
pietrostone
Senior Member
 
L'Avatar di pietrostone
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
dimostra come oggi amd non abbia nulla da invidiare a intel...anzi!!
secondo me è intel ad avere qualcosa da invidiare...
pietrostone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 11:21   #19
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da pietrostone
secondo me è intel ad avere qualcosa da invidiare...


è quello che intendevo...QUOTO!!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v