|
|
Risultati sondaggio: [LEGGERE IL POST] Le modificate oppure no? | |||
Sì |
![]() ![]() ![]() |
14 | 73.68% |
No |
![]() ![]() ![]() |
5 | 26.32% |
Votanti: 19. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Ma le modificate oppure no?
Mi son posto una domanda, quando pubblicate delle foto sul vostro album online, posto che ne abbiate uno, pubblicate la foto così come l'avete scattata oppure la modificate con il vostro software preferito in modo da renderla più perfetta possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
Quando ho iniziato a fotografare non era una mia priorità... anzi direi che proprio non ci pensavo... col tempo ho imparato a migliorare la qualità degli scatti e contemporaneamente ad effettuare un po' di postprocessing... la base è la regolazione dei livelli, quindi anche luminosità e contrasti... poi si passa a bilanciamenti del colore per il passaggio al bianco e nero ed infine ho iniziato a stare a guardare ai dettagli... cornici e riduzione del rumore, come un filo di unsharp mask (anche se la 300d è nota per aggiungere un po' di sharpening di suo)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
voto no, per 1°. In genere non modifico mai nulla... può capitare ma di solito non lo faccio.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
io le modifico sempre.. però solo livelli e un po di maschera di contrasto.. niente altro
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...cosa intendi per "modificare"? Io scatto solo in raw ed una conversione in un formato leggibile la devo fare per forza... durante la conversione imposto dei parametri che il software richiede però la foto normalmente non entra in Photoshop se non solo per essere ridimensionata... secondo te modifico le foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Io di solito ritocco i livelli se non sono soddisfatto di come é venuta l´immagine originale. Qualche volta aggiungo una cornice o passo al B/N. Nel caso di foto a monumenti a volte eseguo ritocchi pi'u decisi, tipo rimuovere fili della luce o antenne TV. Insomma se é una foto a cui tengo qualche intervento lo faccio.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
quoto Aaron80. Faccio anch'io così. Soprattutto correggo la temperatura del bianco se questa non mi soddisfa.
Certe volte faccio il virato o il bianco nero via software ma sono cose che si potrebbero fare anche con dei filtri quindi non sono proprio dei veri ritocchi. Questo in linea generale poi capita che mi va di sbizzarrirmi.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Facendo "fotografia artistica" non mi pongo il problema. Una volta mi stampavo le foto e ci dipingevo sopra, ora intervengo in ditale. vedere per credere
![]() Comunque il processo di produzione di una immagine storicamente non si è mai fermato al click. Magari chi era abituato a portare il rullo al laboratorio non ha la percezione della "rifinitura finale". Ma in camera oscura si è sempre intervenuto, magari con tecniche che adesso, trasportare in digitale, qualcuno guarda con sospetto e tenta di spacciare filosoficamente come "mero barare".
__________________
CKLab ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: TV
Messaggi: 50
|
no perchè non ne sono capace ( per adesso )
faccio le foto e le memorizzo nel pc così come sono... ne faccio 2-3 della stessa cosa e poi cancello quelle peggiori... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
In genere faccio qualche ritoccatina solo alle foto più belle, queel che poi magari stampo! Ma roba del tipo che ritocco contrasto, luminosità, tolgo un pò di rumore se serve al limite ritaglio qualcosa!
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Scusate ma io faccio fatica a capire.
Che compriamo a fare il digitale se poi non usiamo i software di fotoritocco?Tanto vale avere una reflex analogica da 150 euro allora. Il digitale ha portato innovazione in campo audio-video sotto questo aspetto proprio:la postproduzione. Inambito video una volta si incollavano con scotch e forbici i pezzi di nastro,in ambito fotografico se ne sono fatte di tuti i colori,in ambito audio si microfonavano gli strumenti in studio e si pregava il Signore perchè tutto andasse per il verso giusto. Oggi,sicuro,si microfona ancora,ma si lavora in postproduzione con Cubase,Nuendo,Logic e Sonar.Volete mettere il risultato finale?Amche i puristi si sono convertiti oramai. In ambito video l'editing non lineare la fa da padrone nel nord America da almeno 7 anni.Nostalgici di forbici e scotch ne vedo pochi,oramia amano anche loro Premiere (tanto per citarne uno alla mano) E per le foto?Ma c'è un certo Photoshop CS con tanti di quei plug-in da stare male...o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Ma se la foto esce già perfetta?
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Quote:
![]() giusto! ![]()
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Re: Ma le modificate oppure no?
Quote:
Non c'è mai nulla di assoluto. Concordo con quanti hanno detto che il bello del digitale è proprio la possibilità di operare CREATIVAMENTE sullo scatto, che magari è anche buono di per sè, ma non ha quel qualcosa che tu ci avevi "visto" prima di scattare. Poi ciò non toglie che qualche scatto vada bene così. Ma anche con la pellicola mi ricordo ancora le ore passate in CO per provare la irraggiungibile perfezione nella "solarizzazione" un effetto che mi affascinava, ma non riusciva mai come volevo io. O fotomontaggi artigianali che richiedevano nottate intere. E mascherature, e ... Ora col digitale qualsiasi effetto lo controllo passo dopo passo fino al risultato finale: quello che IO avevo in mente e che la macchina da sola non era in grado di darmi. ciao ciao P.S. Un piccolo esempio: http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2407034 alla fine della pagina, in basso c'è il link alla foto originale. Ultima modifica di Ghiga : 17-02-2005 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.