Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2005, 12:12   #1
Misterxxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Misterxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
Upgrade sensato?

Secondo la comunità:
se al mio nb - che ha un AthlonXP1600 - porto la ram da 256 a 512 e la HD lo sostituisco con uno da 7200 rpm rinnovo notevolmente l'entusiasmo?
Misterxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:22   #2
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Re: Upgrade sensato?

Quote:
Originariamente inviato da Misterxxxx
Secondo la comunità:
se al mio nb - che ha un AthlonXP1600 - porto la ram da 256 a 512 e la HD lo sostituisco con uno da 7200 rpm rinnovo notevolmente l'entusiasmo?
Se usi windows xp un aumento della ram non può far altro che bene, soprattutto se parti da 256mb.
Per quanto riguarda l'hard disk, è un upgrade che voglio fare anch'io, anche perché il vero collo di bottiglia è proprio questo in molte occasioni (io, come penso anche te, ho un 4200 giri). Anch'io sono propenso per un 7200 giri però quello che al momento mi fa leggermente desistere è il maggiore consumo elettronico (di conseguenza la batteria durerebbe meno) e il calore generato. Comunque sicuramente farò l'upgrade.
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!

Ultima modifica di Ducati 998 : 13-02-2005 alle 12:27.
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:25   #3
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
La ram è un upgrade assolutamente inevitabile. Per l'hd, beh se hai i soldi un 7200 dà un bel boost prestazionale, ma su un nb così vecchio io ci metterei anche solo un 5400, costa meno e già è molto più veloce di un 4200.

edit: cmq pare che gli hd da 7200 rpm consumino e scaldino meno di quelli a 4200, e 5400.

Ultima modifica di Para Noir : 13-02-2005 alle 12:29.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:39   #4
Misterxxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Misterxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
Quindi x la ram tutti d'accordo.

x l'HD anche io penso che farebbe una bella differenza dato che i tempi latenti li noto proprio mentre gira-gira-gira .... ma non mi sembra unanime l'opinione su quale.
Adesso ho un 4200, non ho prb di budget, la batteria dura già così quasi 4 ore e penserei al 7200.
Perchè Para Noir mi dovrei 'accontentare' del 5400?
percentalmente è un incremento di rotazione di quasi il 30% ma con un 7200 l'incremento sarebbe addirittura oltre il 70%.
Non sarebbe meglio già che sono a cambiare?

Un'altra domanda. Faccio tutto da me? Non c'è l'accesso diretto all'HD x cui dovrei aprire ... C'è invece lo sportellino della ram ma l'integrato è 'disteso' e incastrato e non saprei come metterlo...
Misterxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:52   #5
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
La differenza si nota molto di più passando da un 4200 ad un 5400 che non da un 5400 ad un 7200, è stato scritto più e più volte.

Per la ram lo ritengo un aggiornamento obbligatorio :o)

Mi spieghi come fa il tuo AthlonXP 1600 a durare 4 ore a batteria!!!

Il gira-gira-gira del disco si può diminuire anche operando sul filesystem e su alcune impostazioni di sistema, senza spendere soldi...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:56   #6
Misterxxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Misterxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
Quote:
Mi spieghi come fa il tuo AthlonXP 1600 a durare 4 ore a batteria!!!
... e io che ne so??? Gli Asus sono sempre molto performanti come batterie.

Quote:
Il gira-gira-gira del disco si può diminuire anche operando sul filesystem e su alcune impostazioni di sistema, senza spendere soldi...
Interessante. Per esempio, cosa potrei fare?
Misterxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 14:33   #7
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Hai filesystem Fat32 o NTFS? Nel caso preferisci il secondo e converti le partizioni (non si perdono i dati). Se converi dopo scaricati Diskeeper 9 PRO Inglese DEMO e preoccupati di:
1) Configurare correttamente la MFT (e volendo anche il paging file) con il tool che integra)
2) fai una boot defragmentation ottimizzando la MFT, il paging file e spostando le cartelle all'inizio del disco
3) mantieni deframmentato il disco con un buon deframmentatore (anche quello di XP non è male, ma Diskeeper Light è meglio ed è free)
4) scaricati TuneXP 1.5 della DriverHeaven ed attiva i tweaks della sezione Memory and File System (io fossi in te a questo punto attiverei anche gli altri ) seguendo i consigli della loro guida.
5) disabilita la memorizzazione dell'ultimo accesso ai file NTFS (dovrebbe essere uno dei teaking applicato da TuneXP ma non ricordo bene)
6) se non ne hai bisogno disattiva anche la creazione dei file in formato 8.3 in NTFS (solo se non hai Norton o scheda grafica ATI).
7) scarica X-Setup PRO (è free) e vedi cos'altro si può ottimizzare a livello cache del disco o prestazioni del filesystem (altrimenti per la gestione della cache ti puoi affidare al carissimo CachemanXP che è shareware ma si può continuare ad utilizzare dopo la valutazione ma con una funzione di ottimizzazione automatica disabilitata...per le configurazioni al limite ti do una mano).

Così dovrebbe funzionarti un pochino meglio.

Ah, dimenticavo, DISABILITA SUBITO L'INDICIZZAZIONE DEL DISCO e se non ne senti la necessità disabilita anche la funzione di ripristino del sistema di WinXP.

Ciao

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 14:46   #8
Misterxxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Misterxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
... ellapeppa !!!!

Mi ci vorrà una settimana a provare tutto.
Grazie comunque, seguirò i tuoi consigli.

Adesso sto deframmentando con XP il FS che è NTFS.

Ciao.
Misterxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 14:59   #9
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Ehehe, si, capisco.

Cmq davvero, ti conviene scaricare Diskeeper (light oppure per un po' la demo della versione 9 pro in inglese) xké riordina molto ma molto meglio che non quello di XP (che cmq è basato sul motore di Diskeeper). Potresti altrimenti provare PerfectDisk (sempre demo). Non ti preoccupare, è roba facile da disinstallare alla fine dell'utilizzo.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 15:09   #10
Misterxxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Misterxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
Vorresti dire che scarico il trial, lo uso e lo cancello?
Misterxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 15:14   #11
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Si, certo. Sia Diskeeper che Perfect Disk se non sbaglio possono essere valutati per 20 o 30 giorni, credo ti bastino no?! E se poi vorrai comprarli (potrebbe essere valutabile visti i benefici...) costano circa 50dollari, che se acquistati con carta di credito diventano circa 40 euro forse. Considera che Diskeeper è disponibile anche in italiano ma non nella versione 9 ancora...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v