Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 06:04   #1
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
5000€ di multa per accesso ADSL via WiFi

Scusate se non sono riuscito a trovare un titolo migliore
Ho letto su Focus di marzo che un tale di Pieve S.Stefano (Arezzo) ha realizzato una rete WiFi per coprire tutto il suo paese, non raggiunto da servizio adsl. Grazie ad un accesso satellitare, condivide la banda larga tra tutta la popolazione. Inoltre ha fondato una associazione onlus, quindi senza fini di lucro.
La bella notizia gli arriva dopo una visita del Ministero delle comunicazioni, che gli rifila 5000€ di multa...

Sto cercando di contattare il tipo per fargli sapere che esistiamo come associazione antidigitaldivide e farmi spiegare meglio l'accaduto, magari si può fare qualcosa.
Se qualcuno conosce la zona, il tizio in questione o ha sentito parlare del problema, mi contatti pure.

Inotlre intendo conoscere la vostra opinione in merito.
Da quanto ne so, l'uso delle frequenze WiFi in Italia e consentito solo in luoghi chiusi. Questo è il problema che rende inutile il WiFi da noi ai fini della copertura! Un punto chiave della nostra protesta è di liberalizzare il wifi per usarlo allo scopo di raggiungere e coprire le zone che non hanno accesso adsl.
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 06:51   #2
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Re: 5000€ di multa per accesso ADSL via WiFi

Quote:
Originariamente inviato da citus
Questo è il problema che rende inutile il WiFi da noi ai fini della copertura! Un punto chiave della nostra protesta è di liberalizzare il wifi per usarlo allo scopo di raggiungere e coprire le zone che non hanno accesso adsl.
no scusa perchè tu quanti metri pensi di fare con un ripetitore wi-fi?
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 09:24   #3
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
Aspetta che ritrovo il link della notizia... così impari a partire in quarta senza informarti
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 09:27   #4
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da citus
Aspetta che ritrovo il link della notizia... così impari a partire in quarta senza informarti
nn son partito in quarta ce l'ho anche io il numero di marzo mon amis...

il mio reply era a indicare un certo scetticismo da parte mia sulla tua idea di liberalizzare le frequenza Wi-Fi per raggiungere le zone non coperte

è assurdo pensare al wi-fi per quello scopo
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 09:32   #5
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
Beccate què
COme vedi il campo di applicazione permette al WiFi MAX di essere un'ottima alternativa dove non può giungere la fibra, oppure come alternativa temporanea.

Anche se i valori dichiarati sono sicuramente limiti massimi, credo che 50 Km sia un valore capace di garantire una grandissima affidabilità nel raggio di 10Km (5 volte inferiore) che è un valore enorme, specie se consideri linea d'aria...

Non sono uno stupido... se scrivo una cosa vuol dire che ne sono a conoscenza...
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 09:50   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RedSky

è assurdo pensare al wi-fi per quello scopo
la stessa telecom pare abbia avuto quell'idea, poi scartata per i costi


ho un pdf che spiega a grandi linee la struttura di questo tipo di rete
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 10:13   #7
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
Beh, i costi sono alti se una tecnologia non è diffusa. Ma all'estero viene applicata senza problemi, quindi dubito fortemente che siano costi proibitivi.

Mica potresti postarmi il documento di cui parli? Ne ho trovati arecchi in rete, più o meno dicono tutti la stessa cosa, ma non ho doc che parlino di prove sul campo. In ogni caso,ribadisco che i valori teorici sono elevatissimi, quindi restringendo il campo applicativo si otterrebbero ottimi risultati.

Purtroppo in Italia rinchiudono la cosa nei locali...
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 10:17   #8
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Scartata per i costi si, ma non quelli per creare l'infrastruttura ma quelli che telecom avrebbe dovuto abbassare agli utenti finali.
Infatti la connettività wireless e sicuramente meno costosa di quella via cavo non essendo necessario ne scavare ne cablare ma solo posizionare dei ripetitori.
Con la tecnologia wireless finalmente si avrebbe la liberalizzazione dell'ultimo miglio e quindi una vera concorrenza ed è per questo che telecom ha interrotto la copertura wireless.
Inoltre grazie agli amici e agli amici degli amici il wi-fi in italia è stato bloccato da una assurda normativa (Gasparri) che lo limita a zone circoscritte (alberghi aeroporti) mentre in altri paesi ha permesso la diffusione della banda larga su tutto il territorio (anche in montagna) e ha fatto si che i prezzi scendessero rapidamente, ecco perchè telecom sta facendo di tutto per impedire lo sviluppo di questa tecnologia ed ecco perchè uno dei punti su cui si fonda la protesta(raccolta firme reali) di www.antidigitaldivide.org è proprio la liberalizzazione delle Frequenze Wi-Fi Wi-Max
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!

Ultima modifica di GunsRos3s : 11-02-2005 alle 10:20.
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 10:23   #9
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Leron
la stessa telecom pare abbia avuto quell'idea, poi scartata per i costi


ho un pdf che spiega a grandi linee la struttura di questo tipo di rete
Sarebbe una figata ma ci sono altre implicazioni...
non si possono trasmettere frequenze radio al di fuori degli ambienti domestici.
Tutte le eccezioni (radio fm, gestori telefonici, ponti radio etc etc) sono regolamentati da apposite normative, sarebbe il caso che si preveda qualcosa per liberalizzare (entro certi limiti) il settore.
Credo che questo sia il futuro, in ogni caso.
Però una cosa del genere comunque, fatta da un privato, rimarrebbe illegale.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 10:59   #10
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Sarebbe una figata ma ci sono altre implicazioni...
non si possono trasmettere frequenze radio al di fuori degli ambienti domestici.
Tutte le eccezioni (radio fm, gestori telefonici, ponti radio etc etc) sono regolamentati da apposite normative, sarebbe il caso che si preveda qualcosa per liberalizzare (entro certi limiti) il settore.
Credo che questo sia il futuro, in ogni caso.
Però una cosa del genere comunque, fatta da un privato, rimarrebbe illegale.

Correttissima valutazione!
Infatti volevo porre l'attenzione proprio su due punti:
1) se l'ha fatto un privato, i costi non sono poi così proibitivi. E so per certo che su questo forum c'è chi lavora sull'argomento
2) Ci vuole una regolamentazione appositamente creata per il WiFi max, che permetta di sfruttare questa tecnologia per raggiungere (anche temporanesaamente) le zone non coperte. Il problema è che in Italia ciò non è consentito.

La coas che mi dispiace è innanzitutto l'ingiusta multa. Avrebbero potuto sorvolare, far smantellare l'impianto magari. Ma che senso ha colpire così duramente un'iniziativa del genere? Anzichè prenderne atto e usarla come esempio positivo per cambiare le cose, la tramutano in un monito per altri (tipica azione all'italiana), punirne uno per educarne 100.
mah...
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:18   #11
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
se non ricordo male la legge stabilisce che la rete wifi di un utente domestico NON deve superare la sua proprietà privata.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:35   #12
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
Si, ma questa tecnologia permetterebbe di usarla come mezzo di diffusione per la banda larga. Il vecchio sistema WiFi aveva limiti di banda e di raggio, la normativa è ferma a quel punto. Avendo invece questa nuova WiFi max dovrebbero modificare la normativa per permettere di sfruttarla al 100%.

Questo è un punto fermo della nostra protesta.
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:37   #13
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da citus
Si, ma questa tecnologia permetterebbe di usarla come mezzo di diffusione per la banda larga. Il vecchio sistema WiFi aveva limiti di banda e di raggio, la normativa è ferma a quel punto. Avendo invece questa nuova WiFi max dovrebbero modificare la normativa per permettere di sfruttarla al 100%.

Questo è un punto fermo della nostra protesta.
sussiste il problema che una persona fisica ha fornito un servizio a una comunità sfruttando un servizio di un terzo e penso che questo non è legale.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:03   #14
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
e il fatto sicurezza?

le reti wifi adottano cifrature anni luce peggiori delle classiche reti, questo implica che chiunque sappia un po di programmazione e reti riesca ad infilarsi sulla rete e navigare gratis.

Si è vero in altri paesi questo tipo di rete è molto usata e infatti un mio amico che lavora in spagna come programmatore, tutte le sere si collega aggratis dal balcone di casa, anche questo è illegale ma sottolinea ancora una volta quanto è fragile la rete wireless.
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:07   #15
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
non è che le reti wi-fi sono deboli perchè si utilizzano cifrature semplici , il problema è che appoggiare su queste algoritmi pesanti ammazza la rete alemeno questo era quanto avevo capito.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:11   #16
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
le reti wifi adottano cifrature anni luce peggiori delle classiche reti
Veramente le 'classiche reti' non usano proprio la cifratura... non è necessario! A meno che un'azienda metta qualche cavo di rete in mezzo alla strada a disposizione di tutti....
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 15:35   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Veramente le 'classiche reti' non usano proprio la cifratura... non è necessario! A meno che un'azienda metta qualche cavo di rete in mezzo alla strada a disposizione di tutti....

LOL
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 15:42   #18
nomadi86xp
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Isernia
Messaggi: 537
gia se ne era parlata di kuesta sotoria nel forum kaulke gg fa
__________________
Case Aurora - Alimentatore ADJ 550W for intel core 2 duo E8400 - (Asus P5K-SE) - 2 Ram 1GB 800 MHZ DDR 2 trascend-DOMINION NVIDIA GEFFO 8500 GT 512 mb DDR2 - 1 Maxtor 250 GB SATA II - PCI TV Capture Card con FM Radio STLAB mod.PCI - FM/TV7130-Lett LG 16X DVD 48 X cd-Mast.DVD LG 4147B - Win. XP SP 3
nomadi86xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 19:56   #19
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
Quote:
Originariamente inviato da nomadi86xp
gia se ne era parlata di kuesta sotoria nel forum kaulke gg fa

c'era un tizio qui sul forum che diceva che usare k e abbreviazioni da sms faceva disimparare l'italiano


me sa che c'ha raggio cassarola
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 20:18   #20
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo999
c'era un tizio qui sul forum che diceva che usare k e abbreviazioni da sms faceva disimparare l'italiano


me sa che c'ha raggio cassarola
Scado nell'OT per darti pienamente ragione
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v