|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Abruzzo
Messaggi: 12
|
L'HD ESTERNO COME SI COMPORTA?
Per prima cosa chiedo scusa per la mia ignoranza, magari sono cose che voi conoscete e sapete, ma io sono a digiuno.
Ho l'HD del mio portatile che fa i capricci, quindi mi son detto, faccio una bella copia 1:1 su di un HD esterno (USB 2.0), sostituisco quello attuale con uno nuovo, riverso il contenuto del vecchio disco sul nuovo copiato sul quello esterno e tutto è ok. Così mi ritrovo anche un bell'HD per la memorizzazione dei dati che non devo portarlo sempre dietro e ho tutte le mie impostazioni i miei programmi e i miei documenti come prima. Ma il disco esterno come si comporta? Posso ad esempio installare i programmi su di esso ed avviarli? Oppure posso usarlo solo come memoria di massa per eventuali backup? Per fare la copia 1:1 del mio attule HD quale programma devo usare? Avevo visto CloneHD, ma funziona sotto DOS con un dischetto d'avvio che lui crea, ma io non ho il lettore Floppy sul portatile e il disco esterno sotto DOS non verrebbe riconosciuto essendo collegato via USB, oppure sbaglio? Chi mi da un consiglio. Grazie mille a tutti. P.S. speriamo il disco attuale regga ancora qualche giorno..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Credo che l'unica soluzione sia usare Ghost versione 9, che funziona sotto Win ed ha l'avvio da CD
Il disco estyerno è un disco a tutti gli effetti e quindi ha tutte le prerogative dei dischi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Abruzzo
Messaggi: 12
|
Quote:
Altre alternative? Ho pensato di prendere un LaCie come HD esterno, me lo sonsigliate? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Ghost 9 va benissimo per il tuo scopo. Lo trovi in italiano nei centri vendita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.