Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 11:24   #1
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Firewall fisico: Consigli

Ciao a tutti.

Vorrei acquistare un firewall HW, ma non saprei quale modello acquistare.

I requisiti sono semplici, deve gestire un massimo di 5 connessioni, viene utilizzato sotto la rete FastWeb e se possibile deve essere compatibile con l'IPV6 (guardo al futuro).

Il prezzo... non vorrei spendere + di 200€ (poi dipende dal modello).

Ho visto varie marche (Symantec/U.S. ROBOTICS/DIGICOM) ma scegliere è un problema.

Non è x una azienda x ma un utente smanettone

Cosa mi consigliate? appoggiandovi alle vostre conoscenze.

Ciao!
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:34   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Firewall fisico: Consigli

Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Cosa mi consigliate? appoggiandovi alle vostre conoscenze.
Con i D-Link mi trovo bene: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...DjLUwSt+jabA== costa poco più di 200 € ed è il più economico della serie.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:40   #3
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Re: Re: Firewall fisico: Consigli

Ci dò un occhio

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Con i D-Link mi trovo bene: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...DjLUwSt+jabA== costa poco più di 200 € ed è il più economico della serie.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:43   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Firewall fisico: Consigli

Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Ci dò un occhio
Guarda anche qui per avere un'idea dei prodotti che ci sono in giro: http://82.185.211.110/default.php?cP...page=1&sort=4a
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:00   #5
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Re: Re: Re: Re: Firewall fisico: Consigli

Mi ci perdo lì in mezzo, cmq è valido questo D-Link, ha molte opzioni, poi mi hanno detto che ultimamente è anche tra i primi produttori di FW. Mi guardo in giro ma x ora mi sembra uno dei + validi tra qualità/prezzo. Thx

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Guarda anche qui per avere un'idea dei prodotti che ci sono in giro: http://82.185.211.110/default.php?cP...page=1&sort=4a
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:25   #6
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Se trovi del vecchio hardware potresti pensare di mettere su un firewall con Linux.... esistono distribuzioni LiveCD che fanno da firewall.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:37   #7
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Si lo sò... ma ne voglio uno "vero"

Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Se trovi del vecchio hardware potresti pensare di mettere su un firewall con Linux.... esistono distribuzioni LiveCD che fanno da firewall.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:39   #8
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Si lo sò... ma ne voglio uno "vero"
Beh molto firewall "hardware" hanno un processore interno che fa girare iptable
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 10:42   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Si lo sò... ma ne voglio uno "vero"
Beh... I firewall Nokia della serie IP, che montano CheckPoint (se non il migliore, sicuramente uno dei migliori firewall) è un pc che fa girare una versione "risistemata" di Linux/Unix.

Dai un occhio anche ai firewall ZyWall della Zyxel, ne ho un paio in piedi per una VPN e funzionano proprio bene!
Unico dubbio: supporto di IPv6.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 11:22   #10
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Controllo! Thx!

Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh... I firewall Nokia della serie IP, che montano CheckPoint (se non il migliore, sicuramente uno dei migliori firewall) è un pc che fa girare una versione "risistemata" di Linux/Unix.

Dai un occhio anche ai firewall ZyWall della Zyxel, ne ho un paio in piedi per una VPN e funzionano proprio bene!
Unico dubbio: supporto di IPv6.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 13:18   #11
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Come lo vedete questo:

http://www.techdata.it/Vendors/Prodo...=28&s=2&m=2651

lo posso prendere a 240€ circa

Fatemi sapere, ciao
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 01:26   #12
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Ma è proprio brutto perdere 30 min per installare una VERA distro firewall con interfaccia Web su un pc vecchio ed altri 10 min per configurarlo?Le prestazioni non sono nemmeno confrontabili con questi firewall che stai vedendo tu.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 01:41   #13
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Se fosse così facile è sicuro quello che deci tu TUTTE le aziende italiane si divertono a buttare dei soldi? mi sembra che i FW fisici siano molti + sicuri di quelli software, che poi a livello "utente" basti un ZoneAlarm/Sygate ecc. non lo metto in dubbio, ma credo che se uno vuole la vera sicurezza si deve affidare a dell'HW studiato appositamente x questo tipo di "lavoro".

Cmq mi interessa il tuo consiglio, mi dai un link di riferimento? Thx.

Quote:
Originariamente inviato da toz
Ma è proprio brutto perdere 30 min per installare una VERA distro firewall con interfaccia Web su un pc vecchio ed altri 10 min per configurarlo?Le prestazioni non sono nemmeno confrontabili con questi firewall che stai vedendo tu.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 09:20   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Cmq mi interessa il tuo consiglio, mi dai un link di riferimento? Thx.
www.ipcop.org
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 03:14   #15
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Grazie, ho preso la ISO da 40MB, appena riesco la masterizzo e faccio 2 prove.

Cmq se avete dei suggerimenti su altri firewall fateli, anche xchè se questa distribuzione funziona bene in ogni caso non tengo un'altro PC acceso 24/24 H (Con MB-CPU-HD-Case-RAM-Ali ecc. ecc.) x farmi da firewall, a quel punto giro lo stipendio direttamente all'ENEL.... senza contare la possibilità di rottura dei componenti (HD e MB in primis).

Ciao

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
www.ipcop.org
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 10:32   #16
Ubi-Wan
Bannato
 
L'Avatar di Ubi-Wan
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
io ti posso consigliare i ZyWALL della ZyXEL, posseggo uno ZyWALL 1 e funziona davvero egregiamente...
http://www.zyxel.it/product/category...lue=1021873683
Ubi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 14:25   #17
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Li conosco xchè li ho montati ad un paio di clienti, sono facili da configurare, fanno bene il loro lavoro, ma non sono IPV6 compatibili è sinceramente vorrei qualcosa di + complicato (è quindi con + opzioni) è poi non te lo regalano mica... anzi...

Grazie, ciao!

Quote:
Originariamente inviato da Ubi-Wan
io ti posso consigliare i ZyWALL della ZyXEL, posseggo uno ZyWALL 1 e funziona davvero egregiamente...
http://www.zyxel.it/product/category...lue=1021873683
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:00   #18
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Se fosse così facile è sicuro quello che deci tu TUTTE le aziende italiane si divertono a buttare dei soldi? mi sembra che i FW fisici siano molti + sicuri di quelli software, che poi a livello "utente" basti un ZoneAlarm/Sygate ecc. non lo metto in dubbio, ma credo che se uno vuole la vera sicurezza si deve affidare a dell'HW studiato appositamente x questo tipo di "lavoro".

Cmq mi interessa il tuo consiglio, mi dai un link di riferimento? Thx.
Credo che toz parli di una macchina dedicata a firewall (in sostanza un firewall vero e proprio su un pc, invece che su "scatoletta"...).
Riassuno: prendi un pc (non serve un mostro di potenza), gli installi una distro di linux e gli implementi il sw di firewall.
Anche su cisco PIX, Nokia IP, Zyxel zywall viene fatta la stessa cosa, solo che sono messi in una scatola più piccola (ma non sempre) di un case da PC.

Moltissime società acquistano macchine "già fatte" perché non hanno tempo/risorse da dedicare (oppure lo fanno fare in outsourcing), ma il concetto è lo stesso.
Hai sempre una macchina con implementato un sw che controlla i pacchetti.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:04   #19
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Credo che toz parli di una macchina dedicata a firewall (in sostanza un firewall vero e proprio su un pc, invece che su "scatoletta"...).
Riassuno: prendi un pc (non serve un mostro di potenza), gli installi una distro di linux e gli implementi il sw di firewall.
Anche su cisco PIX, Nokia IP, Zyxel zywall viene fatta la stessa cosa, solo che sono messi in una scatola più piccola (ma non sempre) di un case da PC.

Moltissime società acquistano macchine "già fatte" perché non hanno tempo/risorse da dedicare (oppure lo fanno fare in outsourcing), ma il concetto è lo stesso.
Hai sempre una macchina con implementato un sw che controlla i pacchetti.
Oltretutto questa soluzione ti permette anche di passare a IPv6 solo con un aggiornamento software...
Attualmente non ne ho bisogno xche' il mio routerino fa gia' di per se da firewall, pero' questa cosa della distro firewall me la studio anche io
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 21:57   #20
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Quella distro la voglio cmq provare.

Bisogna avere Linux installato o basta che burno la ISO del sito... non ho ancora avuto tempo di informarmi.

Se avete dei consigli x facilitarmi la cosa ve ne sono grato, anche xchè in italiano non ho trovato nulla.

Thx!
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v