Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 06:23   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Lumileds, nuove tecnologie per televisori e monitor



Philips stringe un’alleanza con Lumileds nell’ambito dei Flat panel a LED retroilluminato.

Philips, leader nel mercato dei monitor, e Lumileds Lighting, pioniere nel settore dei LED, presentano un’innovazione di grande valore nella tecnologia display. Philips sta studiando nelle arti grafiche, nella pubblicità, nel video editing di alta definizione e medicale nuove applicazioni che utilizzano i sistemi operanti con LED retroilluminati al posto di lampade tradizionali a fluorescenza (CCFL).

Philips considera i flat panel a LED retroilluminato un’innovazione tecnologica nei monitor aziendali e per coloro che fanno dei monitor per PC o della combinazione monitor/TV la base dei centri infotainment domestici. Grazie a questa tecnologia, i colori hanno maggiore profondità e intensità; il punto di bianco può essere regolato per adattare le tonalità di colore alle preferenze individuali o alle diverse applicazioni software; la vita utile dell’LCD risulta prolungata e l’assenza di mercurio nei LED elimina uno dei fattori inquinanti derivanti dalle CCFL.

Philips ha scelto di collaborare con Lumileds perché azienda leader nella tecnologia Luxeon, nota per la luminosità dei LED, ottimizzati e destinati alle applicazioni monitor. Lumileds ha ideato questo sistema di retroilluminazione per superare il problema dell’uniformità cromatica nei LED, mentre un esclusivo sistema di controllo della luminosità regola automaticamente la luminosità stessa e i livelli di colore a intervalli di pochi secondi, per garantire prestazioni costanti per tutta la durata del monitor.

Il realismo dei colori su un display con LED retroilluminato è evidente anche all’occhio dell’osservatore meno attento. I pannelli con LED retroilluminato offrono una gamma di colori al 95% dello standard televisivo PAL. Questo rappresenta un progresso importante nei dispositivi CCFL le cui prestazioni si attestano solo intorno al 65-72% dello standard PAL. Il risultato è un monitor caratterizzato da grande luminosità e un sostanziale aumento delle sfumature cromatiche per le applicazioni di immagini professionali e di uso domestico.

La funzione di regolazione del punto di bianco, non disponibile sui pannelli tradizionali, consente di regolare la tonalità di colore in base ai gusti e alle applicazioni senza ridurre la qualità della scala dei grigi. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per i professionisti in campo grafico e di sviluppo fotografico.

Inoltre, i pannelli a LED retroilluminato garantiscono una vita utile superiore di 100.000 ore, circa il doppio rispetto a un pannello standard.

Lumileds Lighting
Lumileds Lighting è leader mondiale nella produzione di LED a elevata potenza e pioniere nel settore delle soluzioni per l’illuminazione d’uso quotidiano, compresa l’illuminazione generica, i sistemi di illuminazione per auto, l’illuminazione per la segnaletica stradale, soluzioni per la grafica e LCD retroilluminati. Luxeon Power Light Sources, brevettate dalla società, combinano per la prima volta la luminosità dell’illuminazione convenzionale con un’impronta minima, una vita utile prolungata e altri vantaggi offerti dai LED. Lumileds fornisce anche componentistica e l’imballaggio dei LED in una produzione di miliardi di LED l’anno. Scaturita da una joint venture tra Agilent Technologies e Philips Lighting, Lumileds ha sede a San José, in California, ma è anche titolare di aziende in Olanda e Malesia e di uffici vendite in tutto il mondo.
Fonte: Philips.it

Quello appena riportato è un articolo di due anni fa passato del tutto inosservato.

Ma anche su Hardware.fr si fa riferimento alla Lumileds in un loro articolo di giugno 2004:
http://www.behardware.com/articles/498/page10.html

"However LCD screens aren’t going to be the next generation screens. In fact, the LCD successor is already on its way and NEC will release a screen this summer. This 20” screen is called Lumileds and costs 7500 €. The innovation is the substitution of neon tubes by a 48 matrix diodes. The result is a deeper black and an improved harmonized colour. Areas usually close to neon tubes are as bright as the distant ones. This expensive technology is targeting the most demanding graphic designers."


Piu' recente ancora (25 agosto 2004) è l'annuncio dell'uscita dei primi televisori al mondo con tecnologia Led backlight chiamata Luxeon technology di Lumileds e disponibile per la serie QUALIA dei televisori Sony da 40” e 46”.

http://www.lumileds.com/solutions/solution.cfm?id=10
e
http://www.lumileds.com/newsandevent...24_F_r0825.pdf

Se dosaggio, Pinco Pallino o chiunque altro avesse altre notizie o novità sulla Lumileds non esiti a riportarle in questa discussione.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 19-01-2005 alle 06:28.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 09:05   #2
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Re: Lumileds, nuove tecnologie per televisori e monitor

Quote:
Se dosaggio, Pinco Pallino o chiunque altro avesse altre notizie o novità sulla Lumileds non esiti a riportarle in questa discussione.
Pinco Pallino inteso come un utente qualunque oppure io?

Posso aggiungere che la retroilluminazione a LED consentirebbe agli LCD di superare lo scoglio di rendere un nero assoluto.
Che sulla carta può estendere la resa cromatica di un LCD fino ad eccedere lo spazio cromatico AdobeRGB.
Quindi superando, da questo punto di vista, qualsiasi CRT.
Che al contrario delle lampade a fluorescenza non presenta mercurio o altre sostanze nocive.
Caratteristica di fondamentale importanza alla luce di una specifica normativa ambientale CE che entrerà in vigore nel 2006.

Ovviamente allo stato attuale questa soluzione ha anche i suoi lati negativi...
Le LED-backlight rispetto alle normali lampade hanno un maggiore ingombro, sono costose da produrre, consumano parecchia corrente e generano più calore.
Infatti, le LCD-TV Sony QUALIA assorbono come stufette ed hanno una ventola di raffreddamento.
In attesa che questi inconvenienti siano risolti, i produttori stanno studiando un altro sistema di retroilluminazione chiamato CNT (carbon-nanotube).
I vantaggi sarebbero proprio un basso costo di produzione, maggiore stabilità, minor consumo di corrente e di calore generato.

Quindi si potrebbe immaginare che in un prossimo futuro queste due tecnologie si divideranno il mercato degli LCD.
Con le CNT che prendono il posto delle CCFL e quelle LED utilizzate nei modelli di punta per applicazioni grafiche.

I monitor desktop con LED-backlight già in commercio o di prossima uscita sono:
EIZO 22'' CG220
http://www.eizo.com/products/graphics/cg220/index.asp

BenQ 23'' ?
(probabile pannello AUO M230UW01 V0)

NEC SpectraView 2180WG
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 09:10   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Re: Lumileds, nuove tecnologie per televisori e monitor

Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Pinco Pallino inteso come un utente qualunque oppure io?
Ovviamente intendevo te, ho dimenticato il #1
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 19-01-2005 alle 09:30.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 11:35   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Re: Re: Re: Lumileds, nuove tecnologie per televisori e monitor

Quote:
Originariamente inviato da Adric
Ovviamente intendevo te, ho dimenticato il #1
Mi piaceva leggere "Commento #? di Pinco Pallino #1"


Ho la sensazione che questa discussione finirà nel dimenticatoio...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v