|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
|
Stampare Foto Fulmine, lucida o satinata
Volevo stampare questa mia foto in formato 30x40 su digitalpix per poi incorniciarla :
http://www.webalice.it/frankie/fulmini%20063.jpg Mi chiedevo quale formato desse la maggiore resa: satinata o classica? Il difetto della stampa classica,che ho già riscontrato è che con un vetro davanti tende ad appicicarsi , creando delle macchie sulla foto. Quella satinata non l' ho mai provata, però so che risolverei quell' incoveniente, ma ho il dubbio che con un fulimne la resa della foto sia minore. Che mi suggerite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Secondo me su una foto in grande formato il satinato é decisamente superiore, oltre a non presentare l'inconveniente che dicevi tu. Credo che la perdita di resa dell'immagine dovuta alla minore riflettenza della carta sia minima. A proposito, bella foto!
![]()
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Bella foto,davvero!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
per "grandi" formati è quasi sempre sconsigliato la lucida anche perchè se la devi inserire in un picoglass hai sempre il noioso effetto dei riflessi della luce oltre a quello che dici tu ed al fatto delle ditate sulla foto.
Quindi vai di satinato. Inoltre il satinato è più "elegante" per i grandi formati in quanto hai colori più tenui e seriosi. La resa a quelle dimensioni la fa la qualità della foto originale. Il lucido è migliore (imho) solo nei piccoli formati dove i dettagli sono molto piccoli e per essere apprezzati/esaltati devono essere brillanti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
P.S. complimenti per la foto. Hai colto l'attimo giusto. Solo un suggerimento .... gli darei un taglio verticale eliminando la parte sulla sinistra così dai maggior risalto allo sviluppo del fulmine.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
|
Quote:
Ho seguito il tuo consiglio, dimmi che ti sembra: http://www.webalice.it/frankie/prova.jpg Un dubbio che mi è venuto : la foto è stata fatta con una A80 al max risoluzione , dopo il taglio risulta 2036x1704 . In sostanza un 30x40 è un ingrandimento della foto, risulterà definita? E poi conviene che la ridimensiono io oppure lo faccio fare a loro? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
hai fatto un ritaglio con proporzioni non standard. O fai un quadro (base=altezza) oppure ritaglia direttamente tu in 4:3 tagliando un po' sulla destra e amputando un po' il fulmine sulla sinistra. Non farlo fare in automatico dal fotografo.
Il crop verticale in 4:3 stampato a 30x40cm, avrà 110dpi di risoluzione di stampa che per un quadro visto ad almeno un metro di distanza è sufficiente. Prova a passare la foto ritagliata con S-Spline Pro che è un'interpolatore di pixel (il migliore come algoritmo) e fare una stampa con la stampante tua di una parte dell'immagine per avere una preview indicativa del risultato finale. Spero di essermi spiegato altrimenti chiedi. Ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
prova anche ad aumentare un po' il contrasto e diminuire la luminosità della foto in modo da caricare di più il colore e renderla meno sbiadita.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
|
Ho seguito ancora qualche tuo consiglio, cheti sembra:
www.webalice.it/frankie/prova3.jpg Ora è in formato 4:3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
se per caso devi ancora comprare il picoglass, valuta anche il formato quadrato come questo. http://www.safe-ita.com/images/fulmini2.jpg Ho corretto oltre al contrasto e luminosità anche il bilanciamento del blu e del ciano per dare al cielo una colorazione migliore. aggiungo motivetto: .......... ![]() ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - Ultima modifica di continuiamocosì : 18-01-2005 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
|
Un'altro piccolo accorgimento...io leverei quelle due "macchie" arancioni in basso!
![]()
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.