Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 02:48   #1
Dado1002
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 8
[DEBIAN] Raid1

Ciao
ho installato Sarge via netinstall minicd.
Ho partizionato come RAID1 software i 2 HDD (pri mast/slave) tra di loro durante l'installazione e ora le 3 partizioni (/boot, swap e /) vengono viste come /dev/md0, md1 e md2

Tutto okay il sistema e' UP e perfettamente funzionante (grat grat!!!)

Siccome fungera' da server ON 24/7 mi domandavo se esistevano dei tools che mi informassero di eventuali anomalie nelle partizioni/raid.

Esiste un applicativo che si incarichi di fare un log della situazione ogni x ore (via cron magari) e che informi dovessero esservi problemi/anomalie ?

Inoltre volevo chiedere (siccome non so quale e' il programma che gestita il raid software sotto linux) come faccio a ricostruire un raid 1 quando, per esempio, il primo disco e' morto?

Grazie
Dado
PS: Chi non lo avesse capito e' la mia prima settimana con Debian
Dado1002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 08:40   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: [DEBIAN] Raid1

Quote:
Originariamente inviato da Dado1002
Siccome fungera' da server ON 24/7 mi domandavo se esistevano dei tools che mi informassero di eventuali anomalie nelle partizioni/raid.
L'anomalia può verisicarsi nei dispositivi di storage sui quali costruisci il raid. Usa smartctl e smartd per monitorarli manualmente e automaticamente.

Quote:
Inoltre volevo chiedere (siccome non so quale e' il programma che gestita il raid software sotto linux) come faccio a ricostruire un raid 1 quando, per esempio, il primo disco e' morto?
- Backup dei dati (fallo _sempre_!!)
- raidsetfaulty
- sostituisci il disco
- ripartiziona il disco con fdisk. Rispetta le dimensioni, e imposta il tipo "raid" sulle partizioni.
- raidhotadd (puoi monitorare lo stato della ricostruzione tramite /proc/mdstat)

Sperimenta con dei file in loopback per acquisire sicurezza e fare prove.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 08:43   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: [DEBIAN] Raid1

Quote:
Originariamente inviato da Dado1002
Ho partizionato come RAID1 software i 2 HDD (pri mast/slave)
Per ovvi motivi di efficienza, non utilizzare lo stesso canale. Metti i dischi ad es. su pri master/sec master.

nb mettere lo swap in raid1 è inutile, ed è fonte di guai in condizioni di forte pressione di memoria. Per me il raid1 andrebbe fatto solo sulla partizione contenente i dati (che su un server ha senso mettere su una coppia di dischi apposita, e mettere il resto del sistema su un disco a parte).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 09:04   #4
Dado1002
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 8
Ciao e ti ringrazio per le risposte.

Sono d'accordo sul fatto che lo swap in raid1 non serva a nulla (infatti sto solo facendo delle prove).

Quello che mi lascia perplesso e' perche' dici che mettere il s.o. in raid1 non e' la soluzione migliore. (lasciando in RAID1 solo la parte dati (/home /var)

Ma se il disco primario muore perdi tutto il s.o.!
Mentre se hai anche il s.o. in raid1 ti salvi!
Caso esemplare: l'amministratore di sistema in ferie e salta il disco a 10 giorni dal suo rientro.... con un RAID1 invece ti pari il c..o o sbaglio ?
Ciao
Dado
Dado1002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 09:41   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Dado1002
Quello che mi lascia perplesso e' perche' dici che mettere il s.o. in raid1 non e' la soluzione migliore. (lasciando in RAID1 solo la parte dati (/home /var)
Semplicemente, non ne vale la pena. Quello che è importante proteggere sono i dati, non il s/o. Per reinstallare il s/o possono bastare poche decine di minuti (anche meno, se fai una immagine con partimage della tua installazione)

Quote:
Caso esemplare: l'amministratore di sistema in ferie e salta il disco a 10 giorni dal suo rientro.... con un RAID1 invece ti pari il c..o o sbaglio ?
Tenere un sistema UP per 10 gg con un disco rotto, e con il rischio che salti anche l'altro? Meglio che il sistema si blocca!
Il fault su un disco è una situazione di _emergenza_, che va risolta nel più breve tempo possibile. Il raid1 è la soluzione per la salvezza dei dati, non per la salvezza delle ferie del sysadmin!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:23   #6
Dado1002
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 8
Si' hai ragione, ma io la vedo cosi': meglio un disco su due che nessuno.
Non si tratta di ferie: se su 2 dischi me ne muore 1, con l'altro posso lavorare almeno un giorno in piu', posso far lavorare un ufficio per qualche ora, o forse la giornata intera.
Se ho un unico disco e questo va k.o.... non ci lavori piu' per almeno 2 ore (sostituzione disco / reinstallazione sistema / ripristino backup / controllo / etc...)

Immagina di essere in ufficio e che di colpo il disco di sistema con samba vada a farsi benedire e l'impiegata che deve prepare 10 fatture per l'export non sappia come fare e tu.... amministratore di sistema che sei magari a 200km (o oltre) a fare un altro intervento d'emergenza.

Con un disco in RAID1 posso terminare il mio lavoro dall'altra parte e dedicarmi (magari durante la pausa pranzo, quando lo staff e' in break) piu' tranquillamente (magari facendolo in remoto via ssh)

Io quando scelgo un RAID1 metto sempre un disco spare sul controller.
Esempio :
- Primario : HD Master (RAID1) + HD Slave (spare)
- Secondario : HD Master (RAID1) + CDROM

Se la macchina e' accessibile via internet, apro una porta sul firewall che mi reindirizza una connessione SSH su quella macchina.
Eseguo le mie operazioni di faulty/replace/rebuild a sono a posto!

Dubito che potrei fare altrettanto con un solo disco!
Comunque e' solo un opinione!
Ciao
Dado
Dado1002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:48   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ok come preferisci.
Quote:
Io quando scelgo un RAID1 metto sempre un disco spare sul controller.
Esempio :
- Primario : HD Master (RAID1) + HD Slave (spare)
- Secondario : HD Master (RAID1) + CDROM
Può andare, così hai sempre un disco libero sottomano da inserire al volo.
Potresti anche farti tentare da un raid1 con 3 dischi, ma ho paura che le prestazioni potrebbero risentirne.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:09   #8
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
mi pare di aver capito che:

tu metti due dischi in mirroring sullo stesso canale, quindi master e slave, e sul secondary un disco di spare inutilizzato e il classico cd o dvd.

la soluzione è elegante perche effettivamente ti permette di non mettere mano fisicamente sul pc in quanto andresti a eliminare il disco fallato e riutilizzare il disco rimasto sul secondary inutilizzato.

ma io mi chiedevo solo una cosa...
le prestazioni come sono?
che tipo di servizi offri?

mi piace come soluzione però devo dare un occhio alle prestazioni, su pc datati classici p2 ricondizionati il tutto potrebbe essere causa di rallentamenti vari.
ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 01:18   #9
Dado1002
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 8
Ciao

No, di solito questa la mia configurazione :

Canale IDE primario:
-------------------------
- Master : HDD (il primo dei 2 in raid1)
- Slave : CDROM

Canale IDE Secondario:
-----------------------------
- Master : HDD (il secondo dei 2 in raid1)
- Slave : HDD che fungera' da spare per il raid.

Le prestazioni sono ottime in quanto quanto lavora solo il raid (praticamente sempre visto che il cdrom lo uso solo per l'installazione e l'HDD spare entra in funzione solo se uno dei 2 dischi salta).
(per ottime intendo che sono allineate alle normali prestazioni IDE).
E' ovvio che salta il disco sul canale secondario, allora entrambi i dischi raid, si troveranno, dopo il ripristino, ed essere sullo stesso canale con prestazioni dimezzate... ma non si puo' avere tutto dalla vita!

Ultima Configurazione provata:
ASUS P4C800 + P4 2.8 + 2GB Ram Corsair 400
2 x HDD WD800SE (80G-8MBcache-PATA) in RAID1 su canale separati
DEBIAN SARGE kernel 2.6.8 + hdparm v.5.8

Risultati:
'hdparm -tT /dev/md2' (/dev/md2 e' la directory root)
Timing Cache Reads : 3640MB in 2.0 seconds => 1820.28MB/sec
Timing Buff.Disk Reads: 160MB in 3.03 seconds => 52.73 MB/sec

Nota che non ho spinto nessuna ottimizzazione con HDparm.
Subito dopo averlo installato con 'apt-get install hdparm' ho lanciato il test.


Questo invece e' un altro server :
INTEL CA810E + P3 733 + 1GB Ram 133 (server VALinux mod.2100)
2 x HDD WD800SE (80G-8MBcache-PATA) in RAID1 su canale separati (controller ATA66)
DEBIAN SARGE kernel 2.6.8 + hdparm v.5.8

Risultati:
'hdparm -tT /dev/md2' (/dev/md2 e' la directory root)
Timing Cache Reads : 392MB in 2.01 seconds => 195.05MB/sec
Timing Buff.Disk Reads: 80MB in 3.03 seconds => 26.56 MB/sec

Nota che anche qui, non ho spinto nessuna ottimizzazione con HDparm.

Entrambi i server lavorano come file-server in rete 100mbs e servono 8 client windows.

Ciao
Dado
Dado1002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 10:53   #10
ziocicci
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 34
Ummmm....
ho analogo problema... devo config un server Debian con Smart Array 641 su Hp Proliant e pensavo giusto di fare un Raid 1 con due Hd Scsi da 73 Gb ed uno terzo in spare....

ma non ho la piu pallida idea !!
Voglio dire... non ho ancora la macchina dunque non posso fare esperimenti e allora non mi rimane che imbottirmi di teoria e sperare che fnzioni quando andro a metterla in pratica !
Non è che cè in How to da qlc parte ?
Mi dite, please, i concetti base ?
Nel senso...lo swap va messo o no in raid ?
lo spare è automatico o lo devo avviare io ?
ziocicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v