Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 15:25   #1
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Creare un Print server, magari wireless

Ciao, avrei bisogno di un print server e mi è venuta l'idea di utilizzare un vecchio pc.
Qual'è il modo più semplice per metterlo su? esiste una distro linux all'uopo?
E sarebbe possibile implementare la connessione wireless?

Grazie in anticipo...
__________________
Per aspera ad astra

Ultima modifica di bosca : 13-01-2005 alle 19:04.
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 08:46   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Creare un Print server, magari wireless

Quote:
Originariamente inviato da bosca
Ciao, avrei bisogno di un print server e mi è venuta l'idea di utilizzare un vecchio pc.
Qual'è il modo più semplice per metterlo su? esiste una distro linux all'uopo?
E sarebbe possibile implementare la connessione wireless?

Grazie in anticipo...
Sono interessato anch'io. Per il momento ho messo Win2k3 server, ma non mi convince molto... Inoltre è un po' troppo "grosso" per un Pentium II 233 MHz, anche se devo dire che, lasciando solo l'indispensabile (il ruolo di print server), il task manager mi dà 6% di utilizzo del processore in idle. Aspetto nuove.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:12   #3
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Io vorrei metterlo su un P133, figurati.

ho trovato qualcosa in questo 3d, ma non ci capisco nulla di Linux...
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:41   #4
dinox
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
Una Red Hat 8.0 va più che bene.
Durante la fese di installazione assicurati di selezionare anche il Samba server (condivisione di file e stampanti).
Di Schede Wirless pci sono supportate quelle più famose.
Guarda online dei modelli e verifica la compatibilità con il kernel 2.2.14
dinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:22   #5
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Ciao dinox, grazie di essere intervenuto.

in effetti io cercavo una mini distro dedicata per print server, tipo quelle per router.

Tu invece consigli di usare una distro normale con samba attivato. Ma serve qualcos'altro (tipo cups)?

Quanto spazio serve per la tua installazione?

A quel punto allora va bene anche una debian?

__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 13:03   #6
dinox
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
Va bene qualsiasi distro.
Ti consiglio una disto standard poichè è più completa e da molti tools di personalizzazione.
Per lo spazio un vecchio disco da 3 Gb va più che bene.
Considera che solo per il SO bastano 1Gb e poco più.
la Debian è ottima, ma non la considererei proprio "facile".
Il Cups è un driver di stampa che è meglio avere.
dinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 16:12   #7
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Allora, aggiornamento!

Ho provato due strade:

1) ho installato una versione ridottissima (tramite winlinte) di Xp, con la condivisione della stampante. Funzione perfettamente con 64Mb di ram, ma swappa ed ho qualche dubbio sulla stabilit.

2) ho installato clarkconnect 3.0 come server standalone; in effetti è molto semplice e poco pretenzioso in terminin di risorse, almeno in confronto a xp.
Configurabile via web, ho attivato il samba server e il print server.

Fin qui tutto semplice ma non so come installare la stampante, percui non funziona.
da win lo vedo, ma nella cartella stampanti non c'è nulla.
Se riuscissi a farlo andare potrebbe essere la soluzione ideale.

Che dite vale la pena di provare IpCop 1.4.2, sempre che abbia la funzionalità print server?
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 21:23   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da bosca
Allora, aggiornamento!

Ho provato due strade:

1) ho installato una versione ridottissima (tramite winlinte) di Xp, con la condivisione della stampante. Funzione perfettamente con 64Mb di ram, ma swappa ed ho qualche dubbio sulla stabilit.

2) ho installato clarkconnect 3.0 come server standalone; in effetti è molto semplice e poco pretenzioso in terminin di risorse, almeno in confronto a xp.
Configurabile via web, ho attivato il samba server e il print server.

Fin qui tutto semplice ma non so come installare la stampante, percui non funziona.
da win lo vedo, ma nella cartella stampanti non c'è nulla.
Se riuscissi a farlo andare potrebbe essere la soluzione ideale.

Che dite vale la pena di provare IpCop 1.4.2, sempre che abbia la funzionalità print server?
Per IPcop devi aggiungere dei plugins, non direttamente realizzati dagli stessi sviluppatori, ma perfettamente funzionanti. Dovrebbe esserci il link sullo stesso sito di IPcop.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v