|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
|
Creare un Print server, magari wireless
Ciao, avrei bisogno di un print server e mi è venuta l'idea di utilizzare un vecchio pc.
Qual'è il modo più semplice per metterlo su? esiste una distro linux all'uopo? E sarebbe possibile implementare la connessione wireless? Grazie in anticipo...
__________________
Per aspera ad astra Ultima modifica di bosca : 13-01-2005 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Creare un Print server, magari wireless
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Una Red Hat 8.0 va più che bene.
Durante la fese di installazione assicurati di selezionare anche il Samba server (condivisione di file e stampanti). Di Schede Wirless pci sono supportate quelle più famose. Guarda online dei modelli e verifica la compatibilità con il kernel 2.2.14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
|
Ciao dinox, grazie di essere intervenuto.
in effetti io cercavo una mini distro dedicata per print server, tipo quelle per router. Tu invece consigli di usare una distro normale con samba attivato. Ma serve qualcos'altro (tipo cups)? Quanto spazio serve per la tua installazione? A quel punto allora va bene anche una debian? ![]()
__________________
Per aspera ad astra |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Va bene qualsiasi distro.
Ti consiglio una disto standard poichè è più completa e da molti tools di personalizzazione. Per lo spazio un vecchio disco da 3 Gb va più che bene. Considera che solo per il SO bastano 1Gb e poco più. la Debian è ottima, ma non la considererei proprio "facile". Il Cups è un driver di stampa che è meglio avere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
|
Allora, aggiornamento!
Ho provato due strade: 1) ho installato una versione ridottissima (tramite winlinte) di Xp, con la condivisione della stampante. Funzione perfettamente con 64Mb di ram, ma swappa ed ho qualche dubbio sulla stabilit. 2) ho installato clarkconnect 3.0 come server standalone; in effetti è molto semplice e poco pretenzioso in terminin di risorse, almeno in confronto a xp. Configurabile via web, ho attivato il samba server e il print server. Fin qui tutto semplice ma non so come installare la stampante, percui non funziona. da win lo vedo, ma nella cartella stampanti non c'è nulla. Se riuscissi a farlo andare potrebbe essere la soluzione ideale. Che dite vale la pena di provare IpCop 1.4.2, sempre che abbia la funzionalità print server?
__________________
Per aspera ad astra |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.