Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 13:40   #1
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
info compatibilità pc con linux

ciao a tutti,

lo so che mi manderete a c****e

ma sto prendendo una asus a7n8x deluxe + sempron 2400+
assieme ad un hd 160gb maxtor uata

dovrei installarci una debian sid assieme a win2000 pro

ci sono problemi con la Nforce2???
con il sempron??? (qui mi rispondo da solo: penso di no)
e soprattutto con hd di 160gb??

so che in windows dovrei installare una utility della maxtor per farli vedere tutta la sua capacità.
serve anche in linux??
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:49   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dovrebbe andare bene.

Strana la storia dell'utility della Maxtor, non ne ho mai sentito parlare. Nel dubbio parti con una knoppix e controlla che ti rilevi la capacità corretta del disco.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:46   #3
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
ok in windows serve l'utitlity
in linux no.

ho installato la debian sid e ora la dovrò configurare.
meno male che avevo ancora un scheda di rete della realtek, altrimenti non avrei potuto usare la rete per installare i pacchetti.
le due lan incorporate non venivano viste (ho usato una mini iso woody).

ora però ho un'altro problema:

come o dove trovo i driver per la scheda sonora??
sul sito della nvidia c'è uno script da installare che però non ho capito se è solo per le schede video o anche per il chipset nforce2.

il kernel installato è il 2.4.27-2

ho provato il 2.6.10-1 ma, come tutti i kernel 2.6.x, non digeriscono la mia radeon 7500 retail.
non funziona kdm e kde non parte: mi tocca sempre compilarmeli da me ;-)
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:57   #4
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
io ho una nf7-s e ci ho buttato su ubuntu: riconosche tutto, dalla scheda di rete integrata all'audio etc etc, nessun problema
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:02   #5
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
sono riuscito a far riconoscere la lan 3com, quindi lato internet sono ok.

mi diresti perfavore che modulo carichi per l'audio??
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:58   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
alsaconf che dice?

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:27   #7
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
ora non sono a casa.

proverò a vedere quando torno venerdì.

ciao, ciao.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:43   #8
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
la mini iso di sarge la vede senza problemi la sk di rete... almeno a me che ho una nforce2 la vede subito, però io ho un'abit la nf7-s
Però se hai già risolto con la 3com basta
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 09:38   #9
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
io ho usato una mini iso woody

il problema rimane la scheda sonora:

che moduli caricate per farla funzionare??

comunque venerdì che torno a casa mi compilo il kernel 2.6.10 e spero di mettere tutto a posto.

ciao, ciao
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 13:00   #10
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Se le cose funzionano come con la mia audigy è sufficiente quando compili il kernel selezionare come moduli i driver relativi alla tua sk sonora... il modulo dando una googlata dovrebbe essere:
snd-intel8x0

poi apt-getti gli alsa e lanci un bel 'alsaconf' e se è tutto giusto ti "accende" la sk audio. Ricorda di tirare su i volumi dal mixer e di inserire il tuo utente nel gruppo 'audio'
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:50   #11
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
ciao,

com'è che devo caricare il modulo intel???

l'audio soundstorm non era della realtek???

beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:55   #12
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
infatti mi sembrava strano pure a me, cmq dal forum di alsa:
NVidia nForce2:Realtek ALC650 rev 3

cerca il driver giusto e compilalo come modulo... buona fortuna!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 15:02   #13
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
grazie, proverò.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:08   #14
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
l'audio funziona!

ho caricato il modulo intel nel kernel 2.4.27 della debian.

ho provato a compilare il kernel 2.6.10 ma non devo aver fatto un buon lavoro: non funziona , ma riproverò.

ho una domanda però, che riguarda l'hd da 160GB maxtor che ho installato.

perche ksensor mi vede solo l'ibm da 80gb e non il maxtor???

il maxtor l'ho suddiviso in due partizioni:

-la primaria e di 100GB NTFS dove faccio acquisizione con wind2000
-la secondaria di 57GB fat32 di dati

un'altra domanda: è veramente sconsigliato scrivere le partizioni ntfs da linux??
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:16   #15
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da beppe1975
l'audio funziona!

ho caricato il modulo intel nel kernel 2.4.27 della debian.

ho provato a compilare il kernel 2.6.10 ma non devo aver fatto un buon lavoro: non funziona , ma riproverò.

ho una domanda però, che riguarda l'hd da 160GB maxtor che ho installato.

perche ksensor mi vede solo l'ibm da 80gb e non il maxtor???

il maxtor l'ho suddiviso in due partizioni:

-la primaria e di 100GB NTFS dove faccio acquisizione con wind2000
-la secondaria di 57GB fat32 di dati

un'altra domanda: è veramente sconsigliato scrivere le partizioni ntfs da linux??
Uhm... accertati di compilare giusto il kernel!
Il maxtor è montato sotto linux?
E sì, è sconsigliatissimo scrivere ntfs da linux, almeno finchè non ci sarà un driver sicuro... in fondo stanno andando per retroingegneria... ci vuole un po'!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 21:30   #16
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
io ho sempre avuto problemi con i kernel debian 2.6
non me ne è funzionato neppure uno!!!
probabilmente per colpa della mia radeon 7500: non mi è mai funzionato kdm.

proverò a ricompilarmelo a mano di nuovo.
domanda: con il kernel 2.6 come faccio a vedere le info sull'hardware e sui moduli caricati durante l'avvio?
mi viene lo schermo nero finchè non parte kdm (questo sia con la vecchia mobo che con questa)

l'hd da 160GB maxtor è diviso in:

-100GB ntfs non montati
-57GB fat32 montati

se può essere utile ho appena perso 16GB di roba su quest'ultima partizione. mi sono ritrovaro una sfilza di file .rec!!!!!!!!!!
molte cartelle non esistevano più.
qualcosa però ho salvato provando a vedere il contenuto di questi file.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:17   #17
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Bene, questo weekend ho ricompilato il kernel 2.6.10

sembra funzionare, tranne alcune cosucce:

-non rivela le 2 ethernet nonostante le abbia caricate nel kernel (non come moduli) 3c920 e forcequalcosa ;-)

-non viene caricato il driver alsa anche se l'ho selezionato. meno male che o scelto come moduli gli alsa-oss che mi permettono di sentire l'audio in emulazione.


Un'altro problema strano l'ho avuto con il kernel 2.4.27-2 di debian:
non potevo più scrivere su di una partizione fat32 del primo disco!!!???

partendo al boot con il kernel 2.6.10 invece potevo fare quello che volevo.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:47   #18
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da beppe1975
Bene, questo weekend ho ricompilato il kernel 2.6.10

sembra funzionare, tranne alcune cosucce:

-non rivela le 2 ethernet nonostante le abbia caricate nel kernel (non come moduli) 3c920 e forcequalcosa ;-)

-non viene caricato il driver alsa anche se l'ho selezionato. meno male che o scelto come moduli gli alsa-oss che mi permettono di sentire l'audio in emulazione.


Un'altro problema strano l'ho avuto con il kernel 2.4.27-2 di debian:
non potevo più scrivere su di una partizione fat32 del primo disco!!!???

partendo al boot con il kernel 2.6.10 invece potevo fare quello che volevo.
Per il primo problema: boh!
X alsa invece hai compilato tutto come moduli? per curiosità hai installato anche hotplug che ti carica i moduli necessari per il tuo hardware anche se non li hai messi in /etc/modules ?
Probabilmente nel 2.6.10 hai inserito il supporto anche ai driver per fat e vfat
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 16:11   #19
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
no. nei driver della scheda sonora nforce ho messo Y
quindi dovrebbero essere sempre caricati, o no???
solo gli alsa-oss e alsa-synt sono moduli.

"Probabilmente nel 2.6.10 hai inserito il supporto anche ai driver per fat e vfat "

be, ma la prima volta avevo lasciato nelle impostazioni di lilo l'utilizzo di intrid, quindi non necessitavo di supporto fat-vfat se non come moduli, o sbaglio? comunque quello ora funziona

in caso il weekend proverò a ricompilare lasciando sia le schede di rete che gli alsa solo come moduli.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 18:06   #20
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
guarda, io per la mia audigy e per la sound blaster in genere avevo letto che alsa andava compilato tutto modulare, così ho fatto e infatti è andato al primo colpo!
Ricorda poi di aggiungere il tuo utente al gruppo audio, sennò non senti nulla!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v