|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Due pc in rete x Post-Produzioni Video.
Ciao non so quasi niente di reti e percio vi chiedo qualche info , il mio scopo e fare il rendering con due pc ollegati in rete:
1)Ho letto la guida http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=854077 2)Penso di comprare questa scheda anche se pensavo costasse meno.Il primo pc invece ha gia la scheda integrata sulla scheda madre. 3)Che cavo serve ?Dove trovo quel cavo ?In negozio ho l macchina per mettere i clip , ma come vanno collegati ? 4)Quali sono le cose importanti da non fare per non creare problemi? 5)Il cavo puo' essere lungo quanto ? 6)Seguire le istruzioni del sito http://www.gridironxfactor.com/products/overview.asp Che dite ? Sarà semplice ? Domani ci provo speriamo bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
up
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
puoi prendere una normalissima scheda di rete.
Basta una che monta un chip realtek. Dovresti cavartela con meno di 10€. Il cavo che ti serve e' un cavo incrociato. ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Cribbio
puoi prendere una normalissima scheda di rete.
>>Si ok Basta una che monta un chip realtek. >>Perchè ? Ho preso quella del link , speriamo bene Dovresti cavartela con meno di 10€. >>Costa 22 Euri , cribbio mi sa che ho pagato il doppio Cosa ne pensi della scheda che ho preso ? >>OK allora basta invrtire i cavi cosi rosso nero blu verde giallo Clip 1 giallo verde blu nero rosso Clip2 OK , ma quanto puo' essere lungo ? 2 metri 10 30 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
se li colleghi come nel secondo disegno (incrociato) puoi arrivare quasi a 100 metri. N.B. i colori vanno rispettati !!! ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Dimenticavo: ho riletto quello che hai scritto nel primo post:
Il cavo si chiama UTP CAT. 5 e va benissimo. Se vuoi strafare puoi anche usare il UTP CAT. 5E o UTP CAT. 6, che vanno bene anche per le schede da 1000 MHz. I colori sono quelli del disegno sopra, riferisciti al secondo disegno (incrociato) e monta i due connettori esattamente come raffigurato. La successione di colori non è casuale, va rispettata perchè i cavi sono intrecciati in un modo speciale che minimizza le perdite. Un'annotazione personale che più che altro vuole essere una domanda: per il trasferimento di flussi video tra 2 PC non sarebbe più adatto realizzare una rete FIREWIRE? So che si riesce anche a fare la condivisione a Internet... Qualcuno di voi ha provato? Impressioni?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
si avevo pensato anche a quello ma
1)I prg che uso io non è detto che funzionano con una rete FIREWIRE per la condivisione del carico distribuito
2)La porta firewire è piu' "pesante" da gestire dal sistema operativo 3)Volevo provare un po' le reti. Ti volevo chiedere due cose: a)Che ti sembra la scheda che ho preso?Quali sono le diff tra schede di rete ? b)Hai detto "Il cavo si chiama UTP CAT. 5 e va benissimo. Se vuoi strafare puoi anche usare il UTP CAT. 5E o UTP CAT. 6" Speriamo che quello in negozio vada bene....... Non so neanche come si chiama ![]() Ciao e grazie per le info |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Genova
Messaggi: 1639
|
Come e' finita? (tutto bene?)
Per curiosita' .....che programma usi per encodare? (probabilmente quando ci siamo sentiti al telefono me lo avevi detto, ma che vuoi farci....la memoria e' quella che e')
__________________
WIP |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Ciao
alla fine ho preso una asus a7m266-D con due proci AMD MP 1800+ originali a 130 Euri.
Sinceramente non ho preso la tua per una questione di prezzo ma perchè questa scheda madre è l'unica , almeno da quanto ho capito che è garantita per funzionare con ram ddr normali non ECC e inoltre richiede di un alimentatore standard. Beh non ho ancora finito.... stamane ho provato a montare il tutto e devo dire che attualmente impostando il bus a 142 Mhz regge bene , i proci hanno guadagnato 100 Mhz , son passati da 1533 a 1633 e la dicitura invece di essere 1800+ e 1960+ , la ram kingston 512 MB unico banco 333 ha fatto la diff in quanto riesce a tenere i 2-2-2. Gli unici dubbi rimasti son due : 1)Ma sto cribbio di aux power connector non serve ?Il pc ora come ora sta andando solo con atx e atx12V. La cosa bella è che sull'alimentatore che ho trovato ho un 3 connettore che sembra simile al aux power , ma non riesco ad inserirlo.Non è che esiste anche un 4 connettore ?Forse son io che sono tanto idiota da non riuscilo a montare....... ![]() 2)Se modificassi un mp come moltplicatore potrei spingermi oltre i 1633 Mhz e che modifiche dovrei fare ? Ciao e grazie a tutti per eventuali risposte P.S. Scusa mi stavo dimenticando..... Rispondnedo alla tua frase: "Per curiosita' .....che programma usi per encodare?" Prima usavo il tmpeg per la codifica in mpeg2 , ma ora mi son spaventato della potenza e della velocità del procoder 2 della canopus , per me il migliore.Per il resto principalmente per i montaggi video uso Edius 2.5 e per la post-produzione Adobe after effects 6.5 pro con il plug-in della gridironxfactor per il rendering e il prewiev in rete.Logicamente questo per quanto riguarda il pc.Per il mac uso Final cut e per le ultraproduzioni , passo ad inferno o altri prg piu' di nicchia. Ultima modifica di ninoo : 16-01-2005 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.