|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
[C] GinaDLL e dialog
Ciao,
sto scrivendo una GINA personalizzata per cambiare l' autenticazione di Windows XP. Ho trovato un esempio e me lo sto studiando. In particolare c'è un file .DLG che contiene codice di questo tipo: DIALOG_WELCOME DIALOG 107, 74, 126, 28 STYLE DS_MODALFRAME|WS_POPUP|WS_VISIBLE|WS_CAPTION|WS_SYSMENU CAPTION "Welcome [MyGINA]" FONT 8, "Arial" BEGIN LTEXT "Premere CTRL+ALT+CANC", -1, 10, 8, 111, 8 END DIALOG_LOCK DIALOG 82, 38, 184, 54 STYLE DS_MODALFRAME|WS_POPUP|WS_VISIBLE|WS_CAPTION|WS_SYSMENU CAPTION "Computer bloccato" FONT 8, "Arial" BEGIN LTEXT "Il computer deve essere sbloccato dall'utente che ha effettuato il login", -1, 10, 8, 166, 22 LTEXT "Premere CTRL+ALT+CANC per sbloccare", -1, 9, 33, 167, 8 END DIALOG_UNLOCK DIALOG 29, 22, 146, 90 STYLE DS_MODALFRAME|WS_POPUP|WS_VISIBLE|WS_CAPTION|WS_SYSMENU CAPTION "Sblocca" FONT 8, "Arial" BEGIN . . . Esiste il modo di editare queste finestre con editor visuale? Forse visual basic? ditemi un pò... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
nessuno ha mai visto codice di questo tipo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Così ad occhio sembrano dei file di risorse di windows... di solito hanno estensione .rc. C'è un compilatore apposito per essi, vanno poi importati nel progetto da eseguire.
Comunque il significato dei codici mi sembra abbastanza chiaro...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Thx..
si il codice è chiaro, ma è una noia sistemare le interfacce senza editor visuale...io i ritocchi ai files di interfaccia li faccio sui sorgenti solo per le "finezze"....ma per buttare giù una serie di finestre è molto meglio fare col visuale.. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Allora, credo che Visual Studio disponga di un editor grafico per file di risorse: penso che tutti gli altri IDE professionali ne posseggano (Borland, eccetera).
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
si..ho trovato degli IDE che hanno editor visuale.
Ne ho trovato uno stupendo che si chiama Open Watcom e dispone di tantissimi strumenti di sviluppo. Non è stupendo come grafica e usabilità, ma il bello è che è FREEWARE! Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
che pizza
![]() ma nessun editor mi fa inserire un' immagine bitmap nei dialogs? sono piuttosto complicati...mi sono abituato troppo bene con JBuilder che ha un ottimo editor visuale.. questi per i windows resource sono spartani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.