|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
|
Aiuto urgente! (Temperatura Ti4400)
Ciao a tutti, ho un problema urgente di temperatura della mia scheda video GeForce Ti 4400 (precisamente una Asus v8440). Praticamente mi sono accorto che la ventola ha improvvisamente smesso di funzionare, dopo un lungo periodo di "rumori" fastidiosi e insoliti (purtroppo all'inizio non ho prestato attenzione alla cosa, credendo che fosse una delle ventole di aereazione del case a fare quel brutto rumore). Ora ho paura che la scheda possa bruciarsi (nonostante il case sia ben ventilato, il ricambio d'aria dovrebbe essere garantito dalle 4 ventole montate nel chieftec), e vorrei sostituirla al più presto.. il problema è: con quale ventola? Basta una normale ventola da case? Devo staccare tutto e rimontarci prima un dissipatore (con la pasta al silicio) e poi la ventola sopra? L'alimentazione della ventola prevista dalla scheda video stessa quant'è? Non rischio di usare una ventola che "succhi" troppa corrente alla scheda, rovinando tutto??? Insomma, chi può aiutarmi in questa operazione indicandomi come si fa???
Grazie a tutti in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 137
|
Beh, a questo punto ti conviene montarci un sistema di dissipazione tipo zalman o affini; con 20-30 € max stai a posto anke in overclok!!!
Come pasta puoi usare quella che esce da questi prodotti, o comprarne una all'argento come l'artic silver! Un consiglio che ti dò è di non usare l'alimentazione della scheda se ci monti ventole sopra, in quanto potrebbe bruciarsi!!!
__________________
AMD RULES Mobile 2600@2600 Mhz Club3D 6600gt 3d mark 2003 ------>8321 @570/1100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Ci sono vari kit di dissipazione: Revoltek, Vantec, Zalman, e sopratutto il ThermalTake.
Non costano molto (sopratutto i primi due) e sono perfettamente sostituibili all'originale migliorandone la dissipazione. Io sconsiglierei lo Zalman perchè costa troppo in relazione al valore della scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
|
Grazie, era il tipo di risposta che cercavo, specie per quanto riguarda l'alimentazione della ventola di raffreddamentro "modificata"
![]() P.S. La scheda video in queste condizioni (cioè con la sua ventola fuori uso) può continuare a funzionare? Specifico che la scheda video non è overclocckata, e il case è un chieftec con due ventole davanti+ due dietro, quindi dovrebbe essere ben ventilato.. ditemi voi, se è rischioso mi tocca spegnere tutto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
|
Ops conan, mi hai preceduto di un soffio..
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
|
Forse così non si brucia..
Adesso ho "escogitato" (per modo di dire!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Re: Forse così non si brucia..
Quote:
Comunque il TT ha la forma dell'originale ma è in rame. Molto carino anche se un pò rumoroso. L'alimentazione si collega alla sk. video. Mi pare che compreso di dissy per le Ram costi meno di 20E. Il Revoltek e il Vantec costano 13-15E sempre compresi di kit Ram. Lo Zalman parte oltre i 30-35E. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
|
Grazie a tutti per i consigli! Ora ho un'altro piccolo dubbio: ho trovato in un negozio vicino casa un piccolo "sistema di raffreddamento" costituito da piccolo dissipatore in rame+ventolina della coolermaster che ho "adattato artigianalmente"
![]() Fan Speed 5000RPM Air Flow 5.0 CFM Rated Voltage 12 V Rated Power 0.96 W Heat Sink Dimension 40x40x10,2mm Domande: bastano 5cfm d'aria per raffreddare la Ti4400? Con un'assorbimento di 0.96w posso collegare la ventolina direttamente alla scheda video, o è necessario collegarla alla scheda madre (o all'alimentatore) onde evitare di danneggiare la scheda video stessa? Posso tirare avanti per un po' con questa soluzione? A me sembra addirittura più valida di quella che c'era nella dotazione originale, ma vorrei il conforto delle vostre opinioni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.