Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2005, 19:44   #1
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Sono all' inizio, help poco tecnico...

Grazie a tutti, ora partiamo con le domandine...
Con Dev C++ creo un nuovo file sorgente in c, scrivo il programma e lo compilo. Quando vado a cliccare sull' exe si apre un promt di dos che si richiude in un nanosecondo, cosa non funziona?
Il programma è il classico welcome to c per intenderci
Come si fanno a scrivere le parentesi graffe ?
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 21:06   #2
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Il motivo per cui il programma ti si chiude velocemente è dovuto al fatto che ogni istruzione che tu hai scritto nel tuo sorgente viene eseguita, e quando ogni istruzione nella funzione main è stata eseguita (e quindi esce dalla funzione main) il programma finisce.

In windows le finestre di dos vengono aperte solo quando un programma dos viene avviato e si chiudono non appena il programma termina, cioè appena ha finito di eseguire tutte le istruzioni contenute nell'eseguibile.

Allora tu se vuoi leggere quello che è stato scritto nella finestra hai bisogno di tenere aperto il programma, cioè non farlo finire finchè non vuoi tu (utente).
La cosa più semplice che puoi fare è usare la funzione system dando come argomento la stringa "pause"; system è una funzione che esegue molte delle operazioni di dos (tra cui appunto mettere in pausa l'esecuzione fino a quando non viene premuto un tasto).

Devi anche includere l'header stdlib.h, in cui si trova la dichiarazione di quella funzione; quindi ricapitolando:

#include <stdlib.h>
...il tuo programma uguale a come era prima fino alla fine di main dove aggiungi:
system( "pause" );

Per fare le graffe devi usare ALT+123 e ALT+125.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 23:29   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sotto Windows puoi fare le parentesi graffe premendo AltGr + Shift + la parentesi quadra corrispondente.

Per sospendere l'esecuzione di un programma, oltre a:
Codice:
system("pause");
potresti usare:
Codice:
getch();
Nessuno di questi due metodi è portabile, per il primo devi includere stdlib.h, per il secondo conio.h.
Un metodo che funziona sempre e usa solo le funzioni C standard è:
Codice:
while (getchar() != '\n')
    ;
l'avrò postato una mezza dozzina di volte e se fai una ricerchina, forse in uno dei post ho anche spiegato perché funziona.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:02   #4
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
scusa. Credevo che la ricerca fosse ancora disabilitata.
Ora vado a fare un pò di prove e cerco i tuoi post. Avevo già provato alt+123 ma non funziona, l'avevo trovata con san google.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:29   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Ho fatto come diceva ziosilvio per mantenere il programma conforme allo standard. Negli altri post che ho trovato non c'era spiegato il perchè funziona, me lo spieghi ora, grazie Forse bisognerebbe aggiungerlo nella sezione delle FAQ.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:43   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Negli altri post che ho trovato non c'era spiegato il perchè funziona, me lo spieghi ora, grazie
Allora: per default, in C l'input da tastiera è bufferizzato, cioè i caratteri inseriti vengono messi in una regione della memoria (il buffer) finché non viene premuto il tasto Invio. Quando ciò accade, il carattere '\n' (newline) viene inserito nel buffer e subito dopo questo viene "svuotato" sequenzialmente dalla funzione di input --- che può essere getchar, scanf, o altro.
Ora, getchar prende un carattere alla volta dallo standard input: se imponi il confronto con il newline, la bufferizzazione ti garantisce che il programma non farà niente finché tu non inserirai una sequenza di caratteri e premerai Invio. Finché getchar legge caratteri diversi dal newline, la condizione del while farà eseguire un ciclo in cui non si fa niente (quel punto e virgola da solo subito dopo il while è l'istruzione vuota); una volta letto il newline, il while si interromperà e l'istruzione successiva (ad esempio, "return 0;") verrà eseguita.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 00:18   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Grazie ancora, in un altro programma ho usato lo stesso ragionamento usando
if (getchar() == '\n');
per mantenerlo aperto fino a quando non viene premuto invio, ma volevo fare in modo che esca una schermata di questo tipo

Do you want to quit? y/n

e con y chiudesse il programma mentre con n no
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 08-01-2005 alle 14:59.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 11:18   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
prova un po' a ragionare per vedere come si fa...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 15:25   #9
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
#include <stdio.h>
int main()
{
int intero1
int intero2
int somma

printf ("Inserisci il primo intero\n");
scanf ("%d", &intero1);

printf ("Inserisci il secondo intero\n");
scanf ("%d", &intero2);

somma = intero1 + intero2;

printf ("Risultato: %d\n", somma);
printf ("Vuoi uscire y/n?\n");
if (getchar() != '\n')
;
while (getchar() != 'y')
;
return 0;
}
Guarda che ore erano
Una altra cosa, esiste un sito dove posso trovare tutte le varie combinazioni di tasti per i caratteri speciali?
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v