Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 22:06   #1
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Problemi di BOOT

Ciao a tutti.
Ho da poco installato una nuova MB la ASUS P4P800-SE con un P4 3.2 GHZ HT, 2GB RAM e tre HDD :

1 HDD SATA da 80 GB che uso come disco di BOOT per Win/XP PRO SP2

1 HDD SATA da 160 e 1 HDD UATA da 80 per i dati

Funziona tutto bene ma ho questo problema.
Quando accendo il PC non si vede nulla a video, neanche i messaggi del BIOS che si carica, lascio che i dischi finiscano di lavorare e premendo il tasto di reset HW del PC il tutto riparte e si avvia normalmente.

Il BIOS è il 1007 l'ultima versione pre-installata.

Non so più dove sbattere la testa , ho fatto un'infinità di prove, fino a configurare nel BIOS che per il boot deve usare un solo HD punto e basta, ma al massimo tutto parte bene la prima volta ma non la seconda.

Se qualcuno mi sa dare quauche indicazione su dove guardare, parametri del BIOS, problemi di Win/XP o altro.

Personalemnte credo che Win/XP non centri dato che non sono visulaizzati neanche i messaggi del BIOS in fase di partenza, ma non ne sono sicuro.

Grazie tutti

AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 23:28   #2
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
prova a disabilitare l avvio da cd e lo smart sgli hd,anche se mi sembra un problema di cold boot
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 23:38   #3
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Ho già disabilitato i CD dal boot.
Mi puoi chiarire una cosa ?

Cosa succede se si disattiva lo smart ?

Per il cold boot ti segnalo che se riavvio il PC durante una sessione il problema non si presenta forse sei sulla strada giusta - spero

Grazie
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 23:45   #4
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
fa cosi:domani mattina(ora l alimentatore parte gia "a caldo")prima di accendere il pc,accendi la ciabatta e l alimentatore,poi dopo 30-40 secondi accendi il pc e vedi come si comporta
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 23:13   #5
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Non cambia nulla
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 23:38   #6
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da AlbertoF
Non cambia nulla
dimmi il modello preciso dell alimentatore
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 23:49   #7
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
prova a flashare il bios precedente al tuo....

altra domanda: hai provato ad azzerare il cmos?
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 07:18   #8
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Come si azzera il CMOS ?
Per l'alimentatore vedo.

Grazie a tutti

Alberto
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:49   #9
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da AlbertoF
Come si azzera il CMOS ?
Per l'alimentatore vedo.

Grazie a tutti

Alberto
vicino alla batteria (sulla mobo) c'è un jumper messo nella posizione 1-2 ad alimentazione spenta metti il jumper in posizione 2-3 per qualche secondo e poi rimettilo di nuovo nella posizione originaria

nb: questo resetterà i parametri del bios ed eventuali errori ciao
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 18:29   #10
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
C'eè l' ho fatta !!!!!!!!!!

Il problema era un misterioso settaggio del BIOS.

Nei miei ultimi test avevo visto che succedeva sempre quanto segue :

PC ACCESO
SYAMPANTE ACCESA

spengo il pc
spengo la stampante

RIACCENDO il PC -> tutto ok

spengo il PC
lascia la stampante spenta

accendo il PC non riparte

Insomma mancave un interrupt

Nel BIOS della P4P800 SE c'e' un settaggio :

"Interrupt 19 capture" nella fase di BOOT

è bastato mettere questo a "Enabled" e tutto funziona bene

Qualcuno sa dirmi esattamente cos'e' ?

Grazie a tutti comunque
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 22:14   #11
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da AlbertoF
C'eè l' ho fatta !!!!!!!!!!

Il problema era un misterioso settaggio del BIOS.

Nei miei ultimi test avevo visto che succedeva sempre quanto segue :

PC ACCESO
SYAMPANTE ACCESA

spengo il pc
spengo la stampante

RIACCENDO il PC -> tutto ok

spengo il PC
lascia la stampante spenta

accendo il PC non riparte

Insomma mancave un interrupt

Nel BIOS della P4P800 SE c'e' un settaggio :

"Interrupt 19 capture" nella fase di BOOT

è bastato mettere questo a "Enabled" e tutto funziona bene

Qualcuno sa dirmi esattamente cos'e' ?

Grazie a tutti comunque

mai sentito sto settaggio! mha!
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 22:24   #12
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Sulle istruzioni della MB viene indicato come prerequisito per la compatibilità di "vecchie" schede PCI.
In default, ovviamente, è DISABLED
Non credevo di avere sta roba (la scheda PCI più vecchia è una fire-wire, ha 1 anno), ma è così.
La cosa può anche essere letta sul sito della ASUS, nel manuale della P4P800-SE

Saluti
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 00:03   #13
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da AlbertoF
Sulle istruzioni della MB viene indicato come prerequisito per la compatibilità di "vecchie" schede PCI.
In default, ovviamente, è DISABLED
Non credevo di avere sta roba (la scheda PCI più vecchia è una fire-wire, ha 1 anno), ma è così.
La cosa può anche essere letta sul sito della ASUS, nel manuale della P4P800-SE

Saluti
bhè l'importante è che funge tutto
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 00:49   #14
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
...

A me succede lo stesso con la mia MSI KT7v-Delta...mi hanno detto in tanti che e' un problema dell'alimentatore...anche se e' un q-teck da 450W ho 4 drive +floppy e 9700 pro...+ventole qua e la' e nn ce la fa a spuntare...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 19:44   #15
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Ciaoa tutti sono di nuovo io.
Volevo solo avere altre due spiegazioni:

1) mi è stato detto che poteva essere l'alimentatore e non ho mai risposto ad una domandache mi era stata fatta, me ne scuso, ho un alimentatore da 300 W.
Mi piacerebbe sapere cosa c'entra con il mancato carico del BIOS

2) Volevo sapere +/- cosa vuol dire azzera il CMOS

Grazie e buon anno a tutti
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 19:47   #16
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da AlbertoF
Ciaoa tutti sono di nuovo io.
Volevo solo avere altre due spiegazioni:

1) mi è stato detto che poteva essere l'alimentatore e non ho mai risposto ad una domandache mi era stata fatta, me ne scuso, ho un alimentatore da 300 W.
Mi piacerebbe sapere cosa c'entra con il mancato carico del BIOS

2) Volevo sapere +/- cosa vuol dire azzera il CMOS

Grazie e buon anno a tutti
azzerare il cmos vuol dire ripristinare i valori di default del bios
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v