|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
Rompicapo Nf7-s 2.0
L'altra sera ho provato a tirare il mio Barton 2500 e ad un certo punto a 230X11 mi si è spento tutto con puzza di bruciato. L'ali era andato . Panico e rassegnazione. Ho preso un altro ali ma non si avviava neppure il bios.
Ho fatto dei controlli incrociati con la mia vecchia Biostar e da lì il Barton parte. Poi ho provato il mio XP 1600 sulla Abit ma subito non andava, poi resettando il Cmos per qualche minuto è partito il boot e Windows. Mi sono quindi rincuorato ma quando ho collegato gli altri connettori (mast e lett DVD) non si avviava più , neppure il bios, schermo nero. Eppure il mast e il lettore dvd funzionano come la scheda video e la ram. Silenzio e nero assoluto. Le varie ventole funzionano e si accendono i led sulla schedamadre. Se con l'XP 1600 ad un certo momento si avviava allora la scheda è buona ? Non ci capisco più nulla !!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
Risolto tutto !
E' bastato lasciare il clear cmos per una notte intera. Scheda e Barton salvi. Che fifa però......... dai sintomi sembravano andati. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
AUGURI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.