|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
La Cina? Balle!
Inizia così l'e-mail che da stamattina sta circolando tra le PMI italiane... è arrivata anche alla mia mail di lavoro, e io ve la giro (così se vien fuori un putiferio lavora un pochino anche jumpermax
![]() > > BALLE > > > > La grande opportunità del momento è la Cina: > > prosperità ricchezza e progresso ci attendono grazie > > all'apertura di questo grande mercato: balle. > > La nostra società è fondamentalmente divisa tra chi > > produce con grande sacrificio e chi vende parole con > > l'unico intento di acquisire potere. > > Paradossalmente, la più grande e popolosa nazione > > della terra è retta da un regime comunista che > > permette uno sfruttamento senza paragoni della classe > > operaia; gli stipendi non raggiungono i 100 Euro > > mensili, l'assistenza sanitaria è nulla, la previdenza > > sociale è inesistente e la prevenzione infortuni > > scandalosa: una giovane operaia lavora oltre 12 ore al > > giorno per 7 giorni alla settimana, senza ferie, > > privata di ogni tipo di assistenza e nel caso dovesse > > malauguratamente subire un grave infortunio, verrebbe > > sostituita immediatamente senza alcun riconoscimento > > economico o indennizzo a tal punto che l'unica > > soluzione sarebbe rappresentata dal suicidio. > > Faccio parte di quelle che i nostri ben pensanti > > chiamano impropriamente le PMI "piccole medie > > industrie" e sono ormai consapevole che non potrò > > tramandare alcuna esperienza ai miei figli perché > > tutto ciò che mio padre ed io siamo riusciti a > > costruire ci è stato sottratto da chi ha la spudorata > > capacità di copiare, copiare, copiare e solo copiare, > > compresi i difetti. > > Al momento non esistono incentivi affinché nessuno di > > noi abbia il benché minimo vantaggio a rischiare del > > proprio per inventare qualsiasi cosa e magari > > produrla: verrebbe subito copiato con il benemerito > > benestare di chi ha chiesto il suo consenso per > > governare, promettendo l'esatto contrario di ciò che > > effettivamente legifera. > > L'Italia è un paese dove da anni si sono aperti uffici > > nel palazzo del potere allo scopo di favorire i > > rapporti commerciali con la Cina, peccato che sono > > esclusivamente indirizzati all'acquisto di beni da > > parte di quegli industriali che hanno ben capito come > > arricchirsi senza rischiare e senza assumere forza > > lavoro: la nuova spregiudicata filosofia è quella di > > licenziare operai, chiudere fabbriche, evitare > > investimenti e comperare prodotti finiti in Cina per > > rivenderli con grandi margini di guadagno in Italia e > > tutto questo con il beneplacito consenso dei nostri > > politici litigiosi che auspicano incredibilmente un > > rafforzamento di questo processo atto solo al nostro > > inevitabile impoverimento. > > Se non si interverrà in tempo, la nostra società sarà > > portata ad impoverirsi mancando l'elemento principale, > > cioè la ricchezza frutto del lavoro, del rischio e > > degli investimenti, non è pensabile sopravvivere > > investendo solo in servizi interni. > > Ci viene spiegato che per vincere la battaglia in atto > > con la peggiore concorrenza sleale è necessario > > innovare ed elevare il contenuto tecnologico dei > > nostri prodotti: ancora e sempre balle. La ricerca e > > l'innovazione è appannaggio della media e grande > > industria, che sostenuta dallo stato può garantirsi > > fondi gratuiti rischiando solo capitali finanziati > > dallo stato, cioè di tutti. > > Qualcuno ha affermato che il nostro caro presidente > > Ciampi con la visita in Cina ha recitato il "requiem" > > per le piccole e medie imprese che costituiscono > > realmente la parte preponderante della produzione di > > ricchezza in questo paese: se così fosse, Dio voglia > > che in futuro resti seduto al Quirinale e si limiti a > > terminare senza grossi danni il suo mandato. > > I nostri industriali da qualche anno hanno capito che > > per arricchirsi è sufficiente trasformare le proprie > > aziende in società commerciali che comprano in Cina e > > vendono in Itale, ma fino a quando, se l'occupazione > > diminuisce, se i prezzi delle materie prime aumentano > > in misura abnorme e se il mercato interno dei consumi > > è sempre più contratto e le famiglie stanno diminuendo > > la propensione al risparmio. > > Credo che la situazione sia realmente drammatica, ma > > mi rifiuto di pensare che il popolo dei piccoli > > imprenditori degli artigiani che nel tempo hanno > > saputo sopravvivere ai malgoverni, alle prepotenza > > assistita dallo stato della grande industria, non > > sappia trovare lo stimolo per convincere una parte, > > anche trasversale, della classe politica italiana, al > > fine di ottenere un doveroso contributo alla > > sopravvivenza di questa grande forza che ha permesso a > > questo paese di crescere e diventare una tra le più > > grandi potenze economiche del mondo. > > Se riusciremo a creare un movimento di opinione in > > grado di farsi ascoltare da chi ci governa, forse il > > futuro non è ancora compromesso e anche il popolo > > cinese potrà ottenere quel giusto riconoscimento > > sociale, a patto che usi le stesse regole che a noi > > sono giustamente imposte per il bene comune globale > > non disgiunto dai problemi di eco-equilibrio troppo > > spesso dimenticati. > > Concludendo, la concorrenza può esistere solo se è > > praticata a pari condizioni: tutela dell'ambiente, > > salvaguardia dei diritti fondamentali dei lavoratori, > > protezione delle idee e dei brevetti frutto spesso di > > molto lavoro, in caso contrario si è in presenza solo > > di un'azione prepotente, iniqua, ingiusta che conduce > > inevitabilmente ad un impoverimento globalizzato. > > Se siete d'accordo con queste mie considerazioni, > > diffondetele con qualunque mezzo, in modo da creare un > > movimento di opinione che possa indurre qualsiasi > > forza politica trasversale a prendere posizione a > > favore di chi come noi è abituato a rischiare, > > lavorare e pagare, pagare, pagare sempre. > > Cordialmente, > > > > Ing. MASSIMO CREMONA > > Titolare di una piccola azienda di stampaggio e > > costruzione stampi di Gornate Olona VA
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Sacrosanta verità!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
so poco di economia, delle sue leggi etc e quel poco che sapevo l'ho praticamente dimenticato e quindi non so che dire su alcune considerazioni che ha espresso il tipo... ma mi basta è bastato notare che in questo fare a gara con chi fa più contratti con i cinesi, si sta facendo a gara per chiudersi gli occhi su come sono trattate le persone... una volta si osava un po' di più... adesso evidentemente non lo si giudica molto conveniente
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
p.s.ti ringrazio per gli auguri e ricambio, a te e ai tuoi! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
ps: ti credevo uno sporco capitalista e non hai neppure il credito per il cell? ![]() grazie cmq ![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19962
|
Quote:
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Paradossi del capitalismo moderno
![]() ![]() Sono daccordo (è quasi scontato esserlo) sulla critica sui diritti umani. In parte anche su quella economica, alle condizioni di lavoro, ambiente e brevetti. Però vorrei capire meglio come la critica si traduce in pratica. Vogliamo dire che bisogna "isolare" la Cina finchè i lavoratori cinesi non avranno diritto a ferie, maternità, articolo 18, 35 ore alla settimana e 1000 euro al mese? Idealmente potremmo sostenerlo, ma che conseguenze avrebbe? Banalmente, ricacciare la Cina nello stato in cui è rimasta fino a pochi anni fa. Che non era lo stato in cui tutti questi diritti erano garantiti, le regole rispettate, l'ambiente tutelato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]() Quote:
Non si farà nulla, questo è fin troppo chiaro, perchè se tutti insieme non si decidono a fare la stessa cosa l'isolamento non funziona. Se l'isolamento non ha senso, allora si aboliscano anche tutti gli embarghi dichiarati ad altri paesi... o sarà mica che questi altri paesi non rendono molto in termini di contratti? Se solo uno stato (in grado di fornire alta tecnologia) alla Cina non ci sta, non ci sta nessuno... "ecchè! c'ho scritto Jo Condor"? Cmq nessuno dovrebbe chiedere l'impossibile (es. i mille euro al mese), ma almeno le cose che non "costano"... , tipo evitare processi-farsa. Oppure, non dico incontrare le comunità perseguitate durante i viaggi in Cina... ma almeno se arriva il Dalai Lama a Roma, non far finta che sia neppure passato... Certo che poi spiegare che siamo andati in Iraq perchè non c'era la democrazia... Cmq se un mio compaesano avesse l'abitudine di impallinare la gente che passa sotto casa sua, evito almeno di tessere pubblicamente lodi sperticate nei suoi confronti... almeno quello... E poi, se una volta non si stava meglio, sto ancora aspettando di vedere che oggi stiano meglio... Cmq c'è una cosa che non reggo molto: non è che il motivo per cui si decide di concludere contratti con i cinesi è che "tanto l'alternativa è senza alternativa" o "tanto una volta non stavano certo peggio" o "così andrà meglio" e quindi abbiamo razionalmente valutato che contrattare è meglio... se fosse realmente così ci sarebbe un altro comportamento nei confronti di altri stati con situazioni analoghe... la scelta, in definitiva, mostra una precisa scala di valori.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2370
|
la considero una guerra praticamente persa
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Son superiori militarmente, son più superiori economicamente, son superiori numericamente che speranza possiamo avere?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() Non mi metto a fare mega calcoli da macroeconomia, mi guardo in casa... produco contro la concorrenza sleale della merda che arriva dalla cina e siccome sono bravo ![]() Già!...alcuni miei prodotti sono migliori e costano meno della merda che arriva dalla cina! Ma a quale costo riesci ad immaginarlo? Te lo spiego con due parole: ASSUNZIONI ZERO! Buona parte delle cosiddette PMI sta puntando all'automazione totale pur di sopravvivere! ... e il governo che fa? bhe ovviamente si occupa di risolverei problemi fondamentali per un econonia che stenta... come ad esempio il condono sulle affissioni elettorali!!! Ma mi faccia il piacere.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Samu, mi sono riletto e non so se si capisce quello che ho scritto
![]() semplificando... avrai ragione anche tu non ci sono alternative valide, pero' lasciami dire che le contraddizioni che quasi tutti i politici hanno mostrato (parlando della Cina, e parlando di molti altri paesi), sono tante e tali che i loro bei discorsi sulla libertà assumono credibilità zero
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Spese che secondo me sono strutturalmente inefficiente, in gran parte inutili, in minima parte meritocratiche, in massima parte clientelari. Ma che evidentemente a molti piacciono.. se è vero che tutti sono daccordo "nel ridurre gli sprechi", ma quando prendi una per una le voci di bilancio c'è sempre qualcuno disposto a dire che è necessario, dal consigliere per la pace di Veltroni agli 11.000 forestali calabri. Vogliamo tenerci queste spese? Teniamoci il costo del lavoro che abbiamo.. alto costo del lavoro, bassi stipendi, sembra un paradosso è il sistema Italia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.