|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Aiuto Rete casalinga
E' 2 sere che mi sto leggendo ogni aricolo che c'è su questo forum e ancora non ho capito una emerita m......
Ho 2 pc e un modem ethernet e voglio condividere la connessione ADSL. Condividendo la connessione tramite windows ho dei problemi quindi la mia domanda è semplicissima (e gradirei una risposta altrettanto semplice visto che non so quasi niente in materia di reti). Se collego i 2 pc e il modem a un hub di rete con Switch 10/100Mbit con 5 Porte STP posso condividere la connessione ADSL tra i due pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
certamente si ... ma puoi condividerla agilmente collegando il modem a un pc...poi andando sull'altro pc ...attaccare il cavo di rete e configurarlo come: "il computer è connesso a internet tramite un altro computer"
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Si ma così per accedere alla rete con B il pc A deve essere acceso..
modem + hub o switch (che sono cose diverse e per le differenze vai qui) Se tu avessi un bel router con modem adsl incluso potresti collegare direttamente quello ai pc.. Byezz ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Per la "condivisione connessione" tramite winddows ho dei poblemi.
So che sarebbe meglio un router ma mi costerebbe 74 euro e non ho nessuna voglia di spenderli quando, se funzionasse, potrei usare "condivisione connessione di windows". Zebiwe praticamente mi stai diceendo che se il server è spento, il client non si puo' collegare a internet? A parte questo, è meglio un hub o uno switch? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Il poblema è che il negozio dove vado io vende "Hub di rete con Switch 10/100Mbit, 5 Porte STP " e non so se è un hub o uno switch (comunque penso il secondo"
Implementenodo un sistema a 2 pc e un modem adsl ethernet collegati tra loro da uno switch, se volessi navigare in internet a server spento dovrei attaccare il modem alla scheda di rete del client oppure mi collegherei comunque a internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
|
ma scusa a che ti serve lo switch
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Deciderò più avanti se comprare un hub o uno switch.
Mi rispondete per favore alla seconda domanda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
|
Quote:
si ma devi mettere il modem su questo...... stai punto e a capo......a questo punto se usi un cavo dritto per attaccarti al modem, ne prendi un altro e lo metti al secondo pc...... poi a seconda del pc che usi ti attacchi al modem e ti connetti ad internet |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Se hai una cosa del tipo:
modem-->pc1-->pc2 il pc1 deve essere acceso se vuoi navigare con pc2 Se hai una cose del tipo: Codice:
---->PC1 modem-->hub ---->PC1
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
si lo so ma io un computer lo uso come server e uno come client solo che capita che ogni tanto il server sia spento e quindi non mi possa connettere a internet.
Per evitare continui cambiamenti di cavi posso installare 2 schede di rete sul client: una la attacco alla lan e l'altra, nel caso il server sia spento, la attacco al modem ethernet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
|
Quote:
meglio di cosi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
|
Quote:
ah non avevo letto bene........ se hai lo switch si........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
|
il modo migliore in assenza di router, switch, hub e quello di usare su un pc 2 schede di rete, come dice maximarco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Ok sono un po' duro a capire le cose
![]() Ricapitolando: Domanda 1 - Io attacco i 2 pc allo switch, il modem ethernet allo switch e così facendo condivido la cnonessione adsl tra i due pc? Domanda 2 - Attaccando il modem ethernet allo switch anche se uno dei 2 computer è spento l'altro si puo' connettere a internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
|
Quote:
il discorso e uno... se non hai il router lascia stare switch o hub.... servono solo per connettere 3 o più pc..... fai come ti ho detto.... se il server è acceso ti colleghi con il pc2 attivando la condivisione internet dal server....... se il server è spento ti colleghi direttamente al modem con il pc2 e ti connetti normalmente.... io faccio così..... ricordati solo di usare un cavo dritto per pc-modem e uno incrociato per pc-pc non so se sono stato chiaro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Chiarissimo ma io adesso faccio già come mi suggerisci tu e ho un sacco di prblemi (la connessione internet del client nonè stabile)
per questo motivo volevo usare uno switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.