Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2004, 16:05   #1
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
Socket7: è lo stesso per p1, mmx, k6?

ciao,
vorrei sapere se una qualsiasi mobo con socket7 può montare indifferentemente queste cpu (p1, mmx, k6) sfruttandone ovviamente le diverse istruzioni.
(oppure è necessario che anche la mobo stessa supporti in qualche modo le nuove istruzioni?? )
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 17:38   #2
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
iol tipo di socket è sempre lo stesso...però ogni scheda madre ha un diverso supporto..ad esempio ci sono scehde che supportank6 e pentium ma nn mmx..schede che supportano i k6-2 e 3 che supportano tutto
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 21:27   #3
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
questo vale anche tra cpu pentium? cioè significa che 1 mobo per pentium1 non è detto supporti gli mmx?
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 22:25   #4
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Esattamente.

Cmq secondo me devi cercare una mobo per il SUPER SOCKET 7 (che arriva fino a 100 Mhz di bus se non erro) e praticamente supporta da Pentium liscio fino ad arrivare al K6-3.

Purtroppo non ricordo molto di quei tempi, perchè io ho preso subito il Pentium II, quindi ho scavalcato tutto il socket 7.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 00:41   #5
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Esattamente.

Cmq secondo me devi cercare una mobo per il SUPER SOCKET 7 (che arriva fino a 100 Mhz di bus se non erro) e praticamente supporta da Pentium liscio fino ad arrivare al K6-3.

Purtroppo non ricordo molto di quei tempi, perchè io ho preso subito il Pentium II, quindi ho scavalcato tutto il socket 7.
Quoto!

I problemi con le vecchie schede madri socket 7 sono fondamentalmente 2:
-) non è detto che a livello di BIOS supportino la CPU in questione né che ne attivino tutte le funzionalità;
-) le più vecchie schede madri non supportavano un'alimentazione separata per v-core e v-io.
In pratica fornivano al processore lo stesso voltaggio che fornivano alle componenti esterne, cioè 3,3v. Questo comportava l'impossibilità di installare, per lo meno usando il vcore di default, CPU come il Cyrix 6x86-L, il K6 e per l'appunto il PentiumMMX (P55C). Mentre le vecchie CPU usavano 3,3v (quindi lo stesso voltaggio fornito ai componenti "esterni", cioè non presenti nella CPU ma montati nella scheda madre), dall'introduzione del Cyrix 6x86-L le CPU usavano un voltaggio interno inferiore a quello esterno (cosa che accade tutt'ora). Questo può essere un problema, anche se i processori più socket 7 costruiti a 0,35u all'epoca più veloci (come il K6-233) usavano un voltaggio interno di 3,2v, quindi molto simile a quello esterno (di conseguenza a volte era possibile installare queste CPU anche in schede madri non dotate dei voltaggi sdoppiati, ben capendo che così la CPU era comunque overvoltata di 0,1v).
In linea generale se una scheda madre supportava solo i P54C (cioè i Pentium non MMX) non può supportare neanche il K6 e le altre CPU a voltaggio sdoppiato, mentre in caso supporti il P55C (PentiumMMX) allora aveva il voltaggio sdoppiato e potevano supportare anche le altre CPU con questa caratteristica. Questo almeno in teoria, al volte capitava che schede madri che sul libretto avevo riportato solo il supporto al P54C in realtà supportavano anche le altre CPU con voltaggi interno diverso (come la mia vecchia Soyo): questo capitava perchè a volte la scheda madre era già pronta per supportare i due voltaggi però, non essendo questa funzione utilizzata, le vecchie revisioni dei manuali non riportavano questa possibilità.

In ogni caso anche io ti consiglio di andare su una scheda Super7, sia con chipset ALi (Alladin V e VII, quest'ultimo con grafica integrata) che VIA (MPV3 e MPV4, anche quest'ultimo con grafica integrata). avrai la quasi certezza del supporto a tutte le CPU socket 7 (anche se è meglio non prendere nulla per scontato! ).

Ciao
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:52   #6
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
vi ringrazio per le info, sono state molto utili... nella mobo che ho trovato non c'è scritto Super7 sullo zoccolo (bensì solo socket7), ma c'è un ponticello per scegliere p54c o p55c.... quindi dovrebbe essere compatibile com k6 e mmx...

cosa ne pensate dei k6 ?

mi pare che la mobo tenga fino al 333 o 366, non occorre che cambi il mio ali da 200W, vero?
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:21   #7
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da f-tomcat
vi ringrazio per le info, sono state molto utili... nella mobo che ho trovato non c'è scritto Super7 sullo zoccolo (bensì solo socket7), ma c'è un ponticello per scegliere p54c o p55c.... quindi dovrebbe essere compatibile com k6 e mmx...

cosa ne pensate dei k6 ?

mi pare che la mobo tenga fino al 333 o 366, non occorre che cambi il mio ali da 200W, vero?
p54c è il nome in codice dei Pentium
p55c è il nome in codice dei Pentium MMX

il tuo 200W va piu' che bene.... per il k6 non so dirti ma non era una cima.....
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:13   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da f-tomcat
vi ringrazio per le info, sono state molto utili... nella mobo che ho trovato non c'è scritto Super7 sullo zoccolo (bensì solo socket7), ma c'è un ponticello per scegliere p54c o p55c.... quindi dovrebbe essere compatibile com k6 e mmx...

cosa ne pensate dei k6 ?

mi pare che la mobo tenga fino al 333 o 366, non occorre che cambi il mio ali da 200W, vero?
k6-I, II o III?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 17:52   #9
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da street
k6-I, II o III?

questa è una bella incognita... ma credo possano essere montati i k6-2

Ultima modifica di f-tomcat : 16-12-2004 alle 17:56.
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 18:08   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da f-tomcat
questa è una bella incognita... ma credo possano essere montati i k6-2
i due e i tre erano ottimi processori... quel che mi chiedo, però, é: ma lo dovresti comprare o lo hai regalato? nel caso del regalo, ok, ma se lo devi comprare imho trovi all' incirca al solito prezzo anche un socket A (voglio dire, la differenza sarà di 5 max 10 euro)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 18:26   #11
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ciao,

fermo restando cioè che ho indicato prima sui voltaggi e sulle limitazioni delle vecchie schede madri Socket7, dovresti poter montare anche i K6-2, con la limitazione di non poter usare il bus a 100Mhz (che era supportato solo dalle schede madri Super7) e probabilmente non poter sfruttare alcune feature avanzate degli ultimi K6-2 (come i vantaggi prestazionali avuti con la mascheda CXT adottata dai K6-2 350 in su).

Inoltre non so se anche il riconoscimento del set di istruzioni 3DNow! dipenda dal BIOS o meno (ma non credo).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 17:28   #12
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
nell'etichetta sulla mobo di questo pc che mi sto assemblando è indicato che regge pentium mmx / amd k6 da 200 a 366 mhz.

*dato che non c'è specificato nulla di più immagino che siano i k6-1 (o cmq non sfrutterebbe le capacità dei 2 e 3)

*mentre dato che supporta questi proci, pur non avendo il bus a 100, credo possa differenziare i voltaggi

vi sembrano plausibili queste supposizioni?

come cpu mi sa che monterò il vecchio 200mmx che ho a casa, senza imbattermi nei k6, visto che non sono tanto speciali...
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 20:09   #13
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Monta il vecchio 200 mmx e settalo con il moltiplicatore ad 1.5, se è sbloccato andrà a 233 mantenendo in specifica il PCI e l'ISA.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 09:06   #14
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Monta il vecchio 200 mmx e settalo con il moltiplicatore ad 1.5, se è sbloccato andrà a 233 mantenendo in specifica il PCI e l'ISA.
Quoto

L'ho fatto pure su un pc ibm in cui era montato un P200 MMX, ho trovato il moltiplicatore (default è 3, 66x3=200), 1,5 viene visto solo nei Pentium MMX come 3,5 e il gioco è fatto (66x3,5=233)
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 18:10   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
un altro trucco (fattibile con i K6 core CXT) e' quello di impostare il moltiplicatore a 2x per avere una rimappatura a 6x , questo si usa sulle mainboard sporvviste di moltiplicatori oltre il 3,5x .

Ad esempio il K6 366 usa questo moltiplicatore ed usa un bus a 66 MHz tipico delle mainboard piu' vecchie.

L'ideale per sfruttare una vecchia mainboard con chipset TX e' pero' di prendere un 450 Mhz AFR a basso consumo e impostare il bus a 75 Mx con moltiplicatore 6x .

In questo modo si ottiene un ottimo computer da una vecchia ma buona scheda madre come ad esempio la Abit TX5 o la Asus Tx 97
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 12:21   #16
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
purtroppo non c'è il moltiplicatore in questa mobo... mi spiego:

quando s'installa una cpu bisogna semplicemente impostare degli switch per farla riconoscere al bios, ma anche se imposto su 233 viene cmq vista a 200:
sembra che legga dalla cpu per quale frequenza è stata costruita e quindi la fa funzionare come tale!!
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 14:14   #17
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
La frequenza della cpu è sempre data da un moltiplicatore e da un bus.
Solo che la intel dai P133 aveva cominciato a bloccare i moltiplicatori. Evidentemente il tuo mmx ha i moltiplicatori sbloccati SOLO verso il basso. Prova a settarla come se fosse un 166MMX, vedrai che andrà a 166, perchè i moltiplicatori 2-2.5 e 3 sono disponibili
L'unica cosa che puoi fare è guardare se sono supportate frequenze di bus maggiori di 66. In questo caso cmq ricorda che il pci (e quindi gli hdd), l'isa e le ram NON saranno in specifica e quindi potresti rischiare di romperle.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 23:23   #18
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
confermo: moltiplicatori solo verso il basso... e purtroppo non posso modificare il bus... peccato!!

ciao e grazie per l'aiuto a tutti quanti!
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v