Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-12-2004, 11:37   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Automi a stati finit...ho capito bene?

Ciao e grazie a tutti coloro che potranno aitarmi.
All'uni (informatica) stò studiando gli automi a stiati finiti nel corso di architetture 1 e sono un po' inguaiato perchè a causa dei ritardi provocati dagli scioperi l'assistente ha dovuto spiegare in 2 ore che cos'è un circuito sequenziale, teoria base degli automi, macchine di mealy e macchine di moore, passaggio dall'una all'altra e viceversa e minimizzazioni di tali macchine...stò per suicidarmi....

Ditemi se ho capito bene quello che mi sono riletto sulle dispense fino ad ora....

1) Un circuito sequenziale detto I(t) l'insieme degli input in un certo tempo t, O(t) lin'insieme degli output in quel tempo t, ed M una funzione di I(t-1),I(t-2),.....I(t-n) detta memoria...allora ho

o(i) = F(I(t), M(t)) considerando o(i) € O cioè o(i) è solo un uscita e non l'insieme delle uscite...

Vabbè tutta questa pappardella semplicemente per dire che in una macchina combinatoria l'output ad un tempo t dipende sia dagli ingressi al tempo t sia dagli ingressi immessi precedentemente...

Se voglio fare un circuito che se riceve in ingresso 0 produce in uscia 0, ma se riceve in ingresso 1 produce in uscita 1 solo se l'input precedente era 1...
Faccio la tabella:

I(t) I(t-1) O(t)
0 0 0
0 1 0
1 0 0
1 1 1

e faccio una funzione combinatoria AND tra l'ingresso attuale I(t) e il valore dell'ingresso precedente presente in memoria M(t)=I(t-1)

Fino quà credo di aver capito...ditemi voi se ho sparato qualche minchiata....

Il problema SERIO per me sono questi maledetti automi a stati finiti....

Da quello che ho capito sono un modello per rappresentare un sistema con input e output finiti e il sistema può trovarsi in differenti STATI che rappresentano la condizione in cui si trova il sistema in un preciso momento considerando gli input precedentemente ricevuti dal sistema...oddio mi sa che è un po' impicciato...giusto come concetto?

Per esempio se voglio fare un circuito che riconosce stringhe contenenti la sequenza 001 oltre al valore correntemente immesso ho i 2 valori precedenti che devono essere memorizzati perchè potrebbero trovarsi in condizioni differenti....in questo caso gli stati sono 2 per M=I(t-1)=0 e per M=I(t-1)=1

In un automa a stati finiti devo sapere lo stato in cui si trova il sistema in un determinato momento per determinare il comportamento a fronte di successivi input....e quando gli arriva un nuovo input con il modello a pallette degli automi posso vedere facilmente in che altro stato transita tenedno conto della storia dei precedenti input...giusto?

La cosa che proprio non mi entra nella capoccia è la definizione formale di automa a stati finiti....cioè magari l'ho pure capita ma non riesco a fissarla....

Da quello che so è una quintupla (Q,SIGMA,delta, q0,F) dove:

Q: è un insieme finito di stati...ma è l'insieme di stati che può assumere il mio grafico a pallette? Il numero di pallette per inenderci?

SIGMA: è un alfabeto finito di simboli...sarebbe i simboli che possono arrivargli in input? Per esempio nell'esempio del riconoscitore di stringhe 001 i valori o 0 o 1 che gli arrivano in input?

delta: Funzione di transizione...sarebbe la funzione che gli dice dato un determinato astato e un determinato simbolo in input ai a ques'taltro stato?

q0: stato inziiale...vabbè lo stato di partenza di default?

F: set di stati finali....che è?gli stati che possono essere assunti alla fine?cioè?

Oddio è un po' lungo...grazie a tutti..stò in paranoia....il primo esnoero dovrebbe essere andato bene e non vorrei non passare ils econdo...questa parte la odio...non m'entra
D4rkAng3l è offline  
Old 12-12-2004, 19:33   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ah quanti bei ricordi....
dunque l'insieme degli stati rappresenta TUTTI gli stati ke può assumere il tuo automa...non ho capito ke intendi con le pallette, cmq vedo si spiegarlo meglio + avanti...
x Sigma hai capito, è, se non ricordo male, i possibili valori che possono essere utilizzati dal tuo automa....
delta gli dice COME effettuare la transizione....
ad esempio tu sei in uno stato A e viene verificata la condizione alpha..... nell'elenco delle transizioni di stato di A prima avevi specificato ke non appena viene verificata la condizione alpha lo stato dell'automa deve diventare B, allora in questo caso al verificarsi della condizione il sistema passerà allo stato B. Non è detto ke ciò debba sempre avvenire.... se 6 nello stato C può essere ke hai definito delta(alpha) in modo da andare allo stato E.... e così via...
ogni stato ha la sua definizione delle transizioni.
Q0 è lo stato in cui si trova il sistema alla sua creazione, mentre lo stato (o gli stati) finali sono quelli ke fanno terminare l'agente non appena esso si trovi in uno di questi stati.

Gli automi a stati finiti sono uno strumente ESTREMAMENTE potente per ... i parser dei compilatori possono essere programmati usando automi a stati finiti....

Ora provo a farti un esempio (se riesco)...
devi scrivere un programma ke ti dica se in un distributore di sigarette l'importo è corretto, e accetta solo le monete per arrivare al totale, dato ke non torna resto...
Sei nello stato iniziale di attesa, hai a disposizione varie possibilità: 1€, 2€, 50c, 20c, 10c viene messa una monetina da 2€, quindi passi allo stato 2EURO, in cui viene incrementato il contatore totale di 2. A questo punto hai come possibilità solo 1€, 50c, 20c, 10c. Metti 1€, quindi passi allo stato 1EURO. Il totale viene incrementato di 1 e le possibilità sono 50c, 20c, 10c. A questo punto metti 50c e passando allo stato 50CENT sei arrivato al totale. Ci sarà una condizione ke dice ke quando totale=3.50 passi allo stato EROGAZIONE_MARLBORO_ROSSE , qui il distributore ti da le sigarette, e quindi il sistema viene fatto tornare allo stato iniziale.
In questo particolare esempio non ci sono stati finali canonici, dato ke l'automa deve restare sempre in ciclo continuo.

Spero ke si sia capito qualcosa dato ke sono scarsissimo a spiegare.... e l'esempio era dovuto dato ke ho finito le marlboro e devo andarle a comprare + tardi
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 12-12-2004, 19:49   #3
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
CROSS POSTING
hai capito bene
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline  
Old 13-12-2004, 00:13   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 13-12-2004, 00:16   #5
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=834652
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline  
Old 13-12-2004, 10:48   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ah! ora ho capito
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 13-12-2004, 17:14   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E si chiude
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v