Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2004, 11:01   #1
Ste430
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 33
Consiglio per rete Casalinga

Ciao a tutti,

Mi piacerebbe ricevere un consiglio da un esperto o cmq di qualcuno che ne capisce di reti.
L'anno prox, dovrò comprare un portatile e un pc desktop... Chiaramente dovrò metterli in rete anche per condividere connessione adsl. La disposizione dei computer sarà la seguente:

- 1 computer desktop in uno studio
- 1 computer desktop camera letto
- 1 portatile con possibilità di connettersi in rete dalla sala
- lettore dvd kiss con connessione ethernet sempre in sala
- computer piano sotto

volevo connettere il tutto a una rete, chiaramente sono consapevole che dovrò far montare 4 prese ethernet a muro in casa mia e 1 al piano inferiore. La domanda è questa.. per connettere tutti i pc e dispositivi ethernet faccio canalizzare i miei cavi ethernet verso lo studio di casa mia( stanza in cui verrà montato un router adsl)?
Più avanti dovrò connettere sempre alla rete l'appartamento di un mio amico che abita al piano sotto, per condividere connessione internet.
Qualcuno mi sa dare una soluzione dettagliata su come farebbe pls ?? Così spiegherò il tutto all'elettricista per far tirare i cavi. .
Se avete anche consigli su una marca buona di router adsl e sui componenti da acquistare per allestire una rete, ad un prezzo + economico ...
Insomma tutte le informazioni sono ben accette!!!!

Grazieeeeee

P.s: la soluzione wireless vorrei tenerla come ultimissima opzione... ho sempre amato il disordine
__________________


..........Il mondo è bello perchè è vario...........

Ste430 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 11:51   #2
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Io, sincermente, se sei su metratura "umane" andrei a piè pari sul wireless..ti prendi un bel router wireless tipo questo
e tiri un solo cavo di rete dallo studio alla sala per attaccare il kiss alla porta ethenet (non supporta il senza fili mi sa).

Per quanto riguarda il tuo amico poi, anche in base alla fattibilità, poi o dirgli di comprare pure lui un Access Point per ripetere il segnale, oppure fare scendere dallo studio il cavo di rete (infatti, oltre che la connessione senza fili in questo gioiello USR c'è pure uno Switch Ethernet a 4 porte..)

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 11:52   #3
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
re

Secondo me ti serve un router wirless e relative schedine di rete wirless.

Da come hai detto tu la tua casa diventerà una gruvira

Per l'economia non ti posso dare info dettagliate inquanto ci sono troppe variabili quantità di fili, lunghezza dei fili, mano dopera e posa dei cavi, [router/Modem/switch], caratteristiche del fabbricato in cui vivi ecc. Viene un bel po'.

Io ti consiglio di informarti e valutare se ti conviene dal punto di vista economico e subito dopo da quello pratico se optare per i cavi o per il wirless.
Quando decidi allora sipotrà fare un discorso su ciò che ti serve.

Ma se ti sei già fatto i conti allora è diverso.
Ciao
__________________
Case Enermax Chakra, CPU Intel i7 2600K-Dissy Antec kuhler H2O 620 - Mobo Asus P8P67 rev 3.1 - RAM 16 GB Corsair ven 1600 Mhz - SK video PNY quadro 600 - SSD OCZ 120 GB MI + HDD wester digital 300 GB - Mast. ASUS 24x - Monitor Samsung 244BW 24" - Mouse Razer Death Adder respowm - Casse 5.1 Logitech X530.
Zandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 13:17   #4
Ste430
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 33
So che la rete wireless è più conveniente sia dal punto di vista economico che pratico. Ma ho letto che è ancora una soluzione che ha problemi di sicurezza ( il marito di una mia collega vede la rete wireless dell'esselunga ) , ed è sicuramente + lenta del cavo e cmq per essere tranquillo dovrei prendere componenti di 1° scelta e sicurmente il prezzo aumenterebbe.
Per questi motivi vorrei optare su una soluzione ethernet standard. Per quanto riguarda il costo, non è un problema, anche perchè sarà una cosa graduale e non immediata.
Meglio spendere qualcosina in + ed avere una buona resa che rimanere sempre col dubbio....
__________________


..........Il mondo è bello perchè è vario...........

Ste430 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 14:14   #5
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
( il marito di una mia collega vede la rete wireless dell'esselunga )

Se quelli della esselunga fanno ridere per la configurazione della rete non è colpa del wirless. CMQ ci può anche stare che uno si può "rubare" un po' di banda da un access point wirless spece se la configurazzione è fatta dal dhcp che assegna a caxxo di cane gli ip, ma con i dovuti settaggi si risolve, ma questo non ci interessa stiamo uscendo furi tema.

Apprendo allora che opti per i cavi, il buon vecchio cavo di rete.

Ti servono tanti cavi di rete per quanti sono i pc + 1 per il kiss (ottimo lettore Divx). I cavi meglio se prendi gli UTP cat 5 dritti schermati. Mica ti devo dire anche i metri? hahhha lol

Un router.
Io ti consiglio il Trust 445A te lo dico proprio perchè è un ottimo router/modem adsl/switch/Firewall tutto in uno e molto conveniete dal punto di vista del prezzo. Oppure, ma spenderai di + L' US Robotics 9015 mi pare che si chiami.

Per quanto riguarda il primo ti posso assicurare che ottimo inquanto l'ho comprato ieri e da ieri lo tengo al massimo e va ottimamente con tutti i programmi tutti tutti tutti. Il secondo non lo conosco ma ci si può fidare delle recensioni che ho visto.



Non ti dico + niente perchè se tu avessi queste cose già ora e li collegassi al router senza che tu faccia niente giò funzionerebbe la rete. A m così è successo.
__________________
Case Enermax Chakra, CPU Intel i7 2600K-Dissy Antec kuhler H2O 620 - Mobo Asus P8P67 rev 3.1 - RAM 16 GB Corsair ven 1600 Mhz - SK video PNY quadro 600 - SSD OCZ 120 GB MI + HDD wester digital 300 GB - Mast. ASUS 24x - Monitor Samsung 244BW 24" - Mouse Razer Death Adder respowm - Casse 5.1 Logitech X530.
Zandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v