|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
|
Dual e single channel su Athlon64: INFO
Gradirei qualche informazione sul caso.
Da quanto ho letto e capito, su socket 754, indipendentemente dal chipset, la memoria lavora in single channel, mentre su 939 lavorerebbe in dual channel (es kt800pro credo). A questo punto la domanda sorgerebbe spontanea: quale è, a parità di processore, la reale differenza tra le MB coi due socket? E' evidente come sulle schede madri per Athlon, dove l'nforce2 staccava i concorrenti grazie al dual channel? E quale sarebbe il reale incremento di prestazioni passando da un Athlon 3200+ in dual channel a un pari PR a 64 bit, ma in single? Questo perchè vorrei passare ad Athlon64, ma ho parecchi dubbi a riguardo. Soprattutto perchè ho una fiammante 6800gt su AGP che non vorrei buttare passando a una mb che abbia solo PCI-X (nforce4 x esempio...) Grazie mille!
__________________
Macbook Pro. E basta. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
|
Mi associo alla tuo quesito, visto che anche aprire una discussione sullo stesso argomento.
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Re: Dual e single channel su Athlon64: INFO
Quote:
Prenditi un 3200+ su sk939 con mobo con chipset nforce250, così nn hai problemi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
|
Re: Re: Dual e single channel su Athlon64: INFO
Quote:
scusa, ma a parità di chipset cambia avere il processore su 754 o 939? Lo stesso chipset può o non può gestire il dual channel? mi è poco chiaro...
__________________
Macbook Pro. E basta. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Re: Re: Re: Dual e single channel su Athlon64: INFO
Quote:
La differenza con gli xp sta nel fatto che il controller di memoria è integrato nella cpu
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
|
Quote:
ciaoz |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
|
Aaaah... quindi il processore 939 gestisce il Dual Channel, mentre quello su 754 no... giusto?
Quindi per le prestazioni conviene PARECCHIO il 939 immagino... e le differenze di prezzo non credo siano abissali... Per il resto l'Athlon64 939 e 754 sono uguali?
__________________
Macbook Pro. E basta. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
non so se è proprio così... penso che la motherboard debba supportare il dual channel.
Altrimenti, per fare un esempio, non ci sarebbe la ASUS a7n8x-x "economica" che non ha dual channel, mentre la a7n8x "liscia" ce l'ha... con lo stesso identico processore montato. Inoltre, ho montato anche un xp1800 su una scheda con dual channel... e ovviamente questo è stato abilitato! Eppure di certo all'epoca dei "Paolomino" di dual channel non si sentiva nemmeno parlare.... Attendo chiarimenti dagli esperti del settore |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 593
|
Quote:
In Italia invece ho visto anche 30 euro di differenza.
__________________
Coolermaster Mastercase Maker 5t | Deep Cool 850-M-V2L | Gigabyte B550 Aorus Master | Ryzen 3700X | Kingston Fury Renegade 2x16 KF436C16RB1K2/32 | Asus TUF RX 6900XT| cooled by CORSAIR H115i RGB Elite Capellix Sharkoon TG5 | Be Quiet pure power l8 630W | Asus ROG Crosshair Hero VI | Ryzen 1700X | Corsair Vengeance LPX 2 x 8 GB CMK16GX4M2B3600C18 + Hyper X predator RGB 2 x 8 KHX3600C17D4/8GX | Gigabyte RX580 | cooled by CORSAIR H100i RGB Platinum |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Re: Dual e single channel su Athlon64: INFO
Quote:
ma semplicemente per una migliore gestione delle memorie anke sigle e per la presenza dei FX per gli overclockers incalliti il discorso A64 è invece TOTALMENTE DIVERSO visto che troviamo gli stessi medesimi chipset NF3250 e K8T880 che prima supportano il single channel (754) e poi il dual (939) apparentemente questo potrebbe creare confusione... se uno ragiona alla vekkia maniera ossia l'MCH sta nel chipset in realtà è molto semplice da spiegare ora il dual nn si associa + al chipset ma direttamente alla cpu/socket dovete vedere i chipset come dei S-Bridge (anke se il via funziona in maniera diversa) e contare che il NB sta dentro la CPU una volta che capite questo nn farete + confusione come le persone che chiedono ma NF4 supporterà le DDR2??? è una domanda inesatta.....visto che è la CPU che deve supportare le memorie e nn + il chipset..... spero di essere stato chiaro per il discorso 754 Vs 939 ormai il socket 939 costa legg di + di un 754 e si preferisce questo perchè sarà + longevo e per la presenza del dual il realtà la diff di prestazioni è quel 100+ che vedete visto che i 754 hanno in media 1Mb di cache o al limite con 512k 200mhz in + BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
nel caso degli Athlon invece il memory controller è situato nel northbrige e quindi dipende da questo la presenza del dual channel e la cpu non ha rilevanza
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
|
Re: Re: Dual e single channel su Athlon64: INFO
Quote:
Grazie mille! Sei stato chiarissimo. Io purtroppo seguo a periodi: quelle 2 volte all'anno che aggiorno un po' di hardware, come un paio di mesi fa x la scheda video... grazie mille a tutti cmq!
__________________
Macbook Pro. E basta. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Re: Re: Re: Dual e single channel su Athlon64: INFO
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.



















