|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Problema con un Acer Travelmate 212
Ho un problema abbastanza grave con il suddetto notebook. In pratica la ventola di raffreddamento il 90% delle volte non parte e il portatile dopo alcuni minuti di funzionamento, non appena raggiunge una temperatura troppo elevata si spegne all'improvviso. Quando invece la ventola parte poi va tutto alla perfezione. Non so più dove sbattere la testa, visto che a volte va e a volte no. Da cosa può dipendere, secondo voi, il malfunzionamento della ventola? Direttamente da un problema del sistema di raffreddamento (cioè la ventola è da sostituire), da un problema dell'alimentatore o dalla motherboard?
Chiedo a voi perchè il portatile ormai ha la garanzia scaduta e quindi l'assistenza Acer verrebbe a costarmi un botto. Inoltre se si trattasse di sostituire solo la ventola me la potrei cavare con poco. Avrei intenzione di aprire il computer, ma pur togliendo tutte le viti a vista non si apre. Ho sentito dire che dovrebbero esserci anche delle viti sotto la tastiera, ma non so come estrarla..... Insomma..... AIUTOOOOOO!!!!!!!
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Re: Problema con un Acer Travelmate 212
Allora, sono riuscito a smontare il portatile e testare la ventolina. Con 5V viaggia che è un piacere, quindi il problema potrebbe dipendere dalla MB del portatile, che per qualche ragione non gli manda l'alimentazione. Avrei pensato a questo punto di prendere i 5V da un'altro punto del portatile e anche se così devo rinunciare al controllo tachimetrico della ventola, chi se ne frega, basta che giri. Dite che è una soluzione attuabile? Avete qualche idea di dove conviene andare a prendere i 5V alternativi?
Se avete qualche altro consiglio da darmi..... ben venga. SE POTETE CERCATE DI AIUTARMI!!!!! Perchè se non risolvo così mi toccherà mandarlo alla Acer e con meno di 200€ (se mi cambiano la MB) non me la cavo
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
UP......
Nessuno mi aiuta?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: sesto s.giovanni (mi)
Messaggi: 191
|
Ciao, penso che la tua sia l'unica soluzione 'importante che prendi un 5v dall'uscita dell'alimentazione, cioe' sullo piastra troverai un punto dove ci sono tanti condensatori elettrolitici prova a controllare sui pin opposti al segno - se trovi un 5v, oppure se mastichi un po' di elettronica potresti comprare un integrato regolatore 7805 e collegarlo all'uscita di un 12v.
Probabilmente si e' rotto il driver della ventola. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.



















