Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2004, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13490.html

ATI presenta il nuovo chipset con supporto PCI Express per soluzioni AMD Sempron, Athlon64 e Athlon 64FX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 16:53   #2
bellaLI!
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
supporto firewire


nella prova si cita come nota negativa la mancanza di supporto al firewire (manca anche dalla slide ATI), ma dalle foto del sample della scheda sembrerebbe proprio che una porta 1394 sia presente.. ho le traveggole? ho preso fischi per fiaschi?

http://www.hwupgrade.it/i.php?img=scheda_3.jpg


Ultima modifica di bellaLI! : 08-11-2004 alle 17:03.
bellaLI! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:13   #3
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
Firewire

Il puntocritico lo trovi alla seconda pagina
http://www.hwupgrade.it/articoli/1112/2.html
Subito sotto lo schema, prima dicono che lo supportano e poi no, cmq dalle immagini c'è.
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:13   #4
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
interessa anche a me, cos'è sta porta??
__________________
[:::0]_

Ultima modifica di *ReSta* : 18-02-2018 alle 20:58.
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:30   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
La porta FireWire o IEEE1394 e' una porta di comunicazione + performante dell'USB 2.0 (occupando anche meno CPU), e' usata spesso per collegare al pc le videocamere digitali, ma anche drive esterni come hdd, masterizzatori lettori ecc.

Cmq nella scheda madre Ati c'e' la porta FireWire, penso ci sia un errore nell'articolo.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:41   #6
CrzHrs
Senior Member
 
L'Avatar di CrzHrs
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
si ma resta che per lo meno qui da noi lo standard e' usb2, io per comodita' (o pigrizia, come volete vederla voi ) lo preferisco anche se e' meno performante

Anche i cavi per cellulari ad esempio si trovano usb (per lo meno l'ultima volta che ero andato a vedere)
CrzHrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:50   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x CrzHrs:
anche la IEEE 1394 e' standard! Dipende da quello che devi fare, se devi acquisire da una videocamera la FireWire e' una scelta obbligata, se devi usare stampanti e cellulari ti basta la USB 2.0
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 20:03   #8
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Mah, io sapevo che l'USB 2.0 raggiunge un picco di 480Mbit/s, mentre la Firewire 400.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 20:18   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
appunto... quello è il "picco"
quanto va in realtà è tutt'altro discorso
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 21:23   #10
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
appunto... quello è il "picco"
quanto va in realtà è tutt'altro discorso
Quto alla stragrande già in passato hwupgrade in una delle sue prove ha fatto vedere che l'usb 2.0 che ha un transferate di picco dichiarato di 480Mbit/s quindi 60megabyte/s raggiungeva sui 30/33Megabyte/s
invece il firewire 400 (400Mbit/s dichiarati) raggiungeva i 40Megabyte/s , inoltre l'interfaccia firewire riesce a fornire fino a circa 45watt alle periferiche l'usb2.0 la modesta cifra di 2.5watt e l'usb 1.1 appena 1 watt .Inoltre c'e' anche la versione 800 che purtroppo è relegata agli apple, ed è propio questo il problema...è un interfaccia ottima e la Cupertiono l'ha registrata..quindi le periferiche che usano la connessione costano di più perchè devono pagare la apple :/
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 22:32   #11
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
potrei sbagliarmi, ma credo che se la porta firewire e' presente e' semplicemente perche' il produttore della mobo ha deciso di integrarla utilizzando controller proprietari di altre marche

il fatto che un chipset non supporti in maniera nativa il firewire (o altro standard), non esclude infatti che la connessione si possa implementare in altro modo (la stessa cosa veniva fatta con lo standard SATA all' inizio quando i chipset delle mobo non lo supportavano nativamente), anche se credo teoricamente dovrebbe costare di piu' rispetto ad una soluzione integrata su un unico chipset

byez
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 22:45   #12
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
@ Cimmo:

CrzHrs, intendeva forse alla maggior diffusione dell'usb.
Ora non capisco, perchè non utilizzano l'interfaccia firewire anche per le fotocamere, lettori mp3 ecc ?
Ora che sposto 256/512 mega di foto con un USB 1.0 o 2.0 mi viene il latte alle ginocchia! Stessa cosa vale per i lettori MP3 con hard drive interno da 20/40/60GB...
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 22:56   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x ominiverdi:
No e' tutta la frase che non sta in piedi, visto che si parla del southbridge Ali:

"Entrambe le versioni vengono utilizzate in abbinamento al southbridge M1573 di ALi-ULi (Acer Laboratories). Tale soluzione permette di gestiore 4 canali Serial ATA (con supporto alla modalità Raid 0 e Raid 1), 2 canali Parallel ATA 66/100/133, 8 porte USB 2.0, FireWire, controller Audio e Modem rispondenti alle specifiche AC'97 e MC'97. Il controller audio è inoltre compatibile anche con le specifiche High Definition Audio. Le note di demerito sono rappresentate dal controller ethernet, di tipo 10/100 e quindi non di tipo Gigabit e dall'assenza di supporto alle porte FireWire."
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 22:58   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x Mystico:
si avevo capito, pero' io continuo a dire dipende, perche' per certe cose il Firewire e' lo standard de facto, vedi appunto videocamere digitali.
Se fosse cosi' per tutte le periferiche sarebbe meglio IMHO
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 23:31   #15
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
x ominiverdi:
No e' tutta la frase che non sta in piedi, visto che si parla del southbridge Ali:

"Entrambe le versioni vengono utilizzate in abbinamento al southbridge M1573 di ALi-ULi (Acer Laboratories). Tale soluzione permette di gestiore 4 canali Serial ATA (con supporto alla modalità Raid 0 e Raid 1), 2 canali Parallel ATA 66/100/133, 8 porte USB 2.0, FireWire, controller Audio e Modem rispondenti alle specifiche AC'97 e MC'97. Il controller audio è inoltre compatibile anche con le specifiche High Definition Audio. Le note di demerito sono rappresentate dal controller ethernet, di tipo 10/100 e quindi non di tipo Gigabit e dall'assenza di supporto alle porte FireWire."
se e' cosi' c'e' un errore di contraddizione nell' articolo, e' evidente.

per venirne a capo e' sufficiente leggere le specifiche del southbridge nel sito ufficiale del chipset di ULI

http://www.uli.com.tw/m1573.php

dalle specifiche, manca il supporto firewire

Ultima modifica di ominiverdi : 09-11-2004 alle 00:32.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 08:33   #16
bellaLI!
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
alla fine..

alla fine probabilmente per montare il sample in ati avranno usato dei "blocchetti" usb+firewire (come si chiamano?!?) che utilizzano per altre schede..
tanto poi il produttore della mobo ci monta quello che gli pare..
bellaLI! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 10:36   #17
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ok adesso l'hanno corretto:
"Le note di demerito sono rappresentate dal controller ethernet, di tipo 10/100 e quindi non di tipo Gigabit e dall'assenza, nel chipset, di supporto alle porte FireWire: la scheda inviataci per i test è provvista di una porta FireWire governata dal controller VIA VT6306"
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1