Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2004, 06:28   #1
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Non vi lamentate della Telecom...non serve a niente!

Questo forum come gli altri è pieno di gente che piagnucola e inveisce contro la Telecom x i torti e disservizi subiti, protestano x i prezzi dell'ADSL che negli altri paesi dell'Europa Unita ( ) sono di gran lunga inferiori, ecc. ecc.
Non vi dimenticate che l'Italia è una Repubblica basata sui discorsi quindi i garanti e ministri vari si stanno tranquillamente mangiando la torta, per questo non possono risponderevi, perchè hanno la bocca piena.
Quindi bando alle ciance ( ) e godetevi il Grande Fratello e l'isola dei famosi possibilmente tramite il "Digitale Terrestre" gentilmente offerto dai politici italiani principali fruitori delle passerelle televisive.
Essendo queste semplici considerazioni non implicano risposta alcuna (tanto x rimanere in tema),tuttavia sono ben accetti per il bene comune solo consigli mirati a combattere il monopolio Telecom e azionisti vari.
Es. : " Io farei.... se...."= sbagliato!!
"Si può fare...+ istruzioni " = Giusto!!
Nel mio piccolo sono a malapena riuscito a cambiare gestore, prima possibile riconsegno il telefono che la telecom ci noleggia a € 2,78 + IVA a bimestre ( in 30 anni di contratto ho dato alla telecom € 500.4 + IVA x un apparecchio del valore di 10€)


= "Spazio solo x consigli utili :.........................................................................................................................................................................................................
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 12:37   #2
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Re: Non vi lamentate della Telecom...non serve a niente!

Quote:
Originariamente inviato da albaro
Questo forum come gli altri è pieno di gente che piagnucola e inveisce contro la Telecom x i torti e disservizi subiti, protestano x i prezzi dell'ADSL che negli altri paesi dell'Europa Unita ( ) sono di gran lunga inferiori, ecc. ecc.
Non vi dimenticate che l'Italia è una Repubblica basata sui discorsi quindi i garanti e ministri vari si stanno tranquillamente mangiando la torta, per questo non possono risponderevi, perchè hanno la bocca piena.
Quindi bando alle ciance ( ) e godetevi il Grande Fratello e l'isola dei famosi possibilmente tramite il "Digitale Terrestre" gentilmente offerto dai politici italiani principali fruitori delle passerelle televisive.
Essendo queste semplici considerazioni non implicano risposta alcuna (tanto x rimanere in tema),tuttavia sono ben accetti per il bene comune solo consigli mirati a combattere il monopolio Telecom e azionisti vari.
Es. : " Io farei.... se...."= sbagliato!!
"Si può fare...+ istruzioni " = Giusto!!
Nel mio piccolo sono a malapena riuscito a cambiare gestore, prima possibile riconsegno il telefono che la telecom ci noleggia a € 2,78 + IVA a bimestre ( in 30 anni di contratto ho dato alla telecom € 500.4 + IVA x un apparecchio del valore di 10€)


= "Spazio solo x consigli utili :.........................................................................................................................................................................................................
Hai riassunto in poche righe il funzionamento del nostro paese!
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 13:55   #3
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Veramente per legge il telefono che ti dà in noleggio la Telecom,dopo un tot. di tempo (non ricordo se 18mesi o 24),diventa tuo di diritto e quindi non paghi + il canone (ovviamente il telefono anche se disdici il contratto non và riconsegnato).
Quindi male che vada sono:
2.78+iva*12 bimestri = fatelo voi il calcolo io non ho la calcolatrice
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:11   #4
alanfire
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da HnkF
Veramente per legge il telefono che ti dà in noleggio la Telecom,dopo un tot. di tempo (non ricordo se 18mesi o 24),diventa tuo di diritto e quindi non paghi + il canone (ovviamente il telefono anche se disdici il contratto non và riconsegnato).
Quindi male che vada sono:
2.78+iva*12 bimestri = fatelo voi il calcolo io non ho la calcolatrice



Mi spiace farti notare che purtroppo non è così.....sono circa 13 anni che a casa mia c'è il medesimo apparecchio e il costo del noleggio in bolletta continua ad esserci....quindi non sò se questa regola sia effettivamente ancora valida, in quanto la cara telecom continua a farmi pagare.

Ultima modifica di alanfire : 07-11-2004 alle 14:15.
alanfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:19   #5
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da HnkF
Veramente per legge il telefono che ti dà in noleggio la Telecom,dopo un tot. di tempo (non ricordo se 18mesi o 24),diventa tuo di diritto e quindi non paghi + il canone (ovviamente il telefono anche se disdici il contratto non và riconsegnato).
Quindi male che vada sono:
2.78+iva*12 bimestri = fatelo voi il calcolo io non ho la calcolatrice
E' un canone di noleggio... non un leasing, tanto è vero che, come dice il contratto (di noleggio e manutenzione) l'apparecchio rimane di proprietà Telecom e (in teoria) dovresti restituirlo qualora tu decida di disdire lo stesso contratto...

Inoltre il contratto ha durata minima di 3 anni.



Bye

Fr@nkie

Ultima modifica di Fr@nkie : 07-11-2004 alle 14:21.
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:28   #6
alanfire
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Fr@nkie
E' un canone di noleggio... non un leasing, tanto è vero che, come dice il contratto (di noleggio e manutenzione) l'apparecchio rimane di proprietà Telecom e (in teoria) dovresti restituirlo qualora tu decida di disdire lo stesso contratto...

Inoltre il contratto ha durata minima di 3 anni.



Bye

Fr@nkie


Devo fare una precisazione: da come mi è stata illustrata la questione, se l'apperecchio in questione è stato installato prima del 1993 effettivamente vale la regola del "tuo dopo tot mesi senza più pagare il canone" ma se è stato consegnato dal 1993 in poi, devono passare 3 anni (come segnalato dal buon Fr@nkie) dalla data di installazione per poterlo riconsegnare "E SOLO RICONSEGNANDOLO SI HA LA SOSPENSIONE DEL COSTO DI NOLEGGIO"altrimenti si continua a pagare il noleggio. Nel mio caso poi ho scoperto che il mio apparecchio risulta essere stato sostituito l'anno scorso, quando in realtà saranno 12/13 anni che lo abbiamo....la Telecom inizia a stufarmi!

Ultima modifica di alanfire : 07-11-2004 alle 15:11.
alanfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:50   #7
alanfire
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 185
Adsl...

Per quel che riguarda il discorso relativo a questo 3d, ci tengo a precisare che io sono un utente Alice da circa 2 anni e a livello amministrativo con le bollette me ne hanno combinato di cotte e di crude! Mi ricordo che all'epoca feci l'installazione in un momento che la Telecom non la faceva pagare, ma guarda caso quando mi arriva la prima bolletta, è compreso anche il costo dell'installazione.......ho risolto chiamando il 187 e dopo un paio di mesi la telecom mi ha restituito i soldi (perchè del resto con Telecom vige la regola alla statale "intanto paga che poi eventualmente ti restituiamo i soldi"...). Poi mi segnarono il noleggio del modem, quando dal primo minuto di navigazione ho sempre usato un modem mio, infatti il giorno dell'installazione il tecnico mi si presentò col modem Telecom per errore e io il giorno dopo andai subito a riconsegnarlo al negozio vicino casa e anche in questo caso chiamai per segnalare l'errore.......ora dopo 2 anni, la cara Telecom si "dimentica" di mandarmi le bollette da gennaio 2004 a settembre 2004 (9 MESI) e giustamente mi arriva l'altro ieri un MEGA BOLLETTONE comprensivo di tutti e 9 i mesi non pagati, "MA DI NUOVO IL MODEM ADSL A NOLEGGIO IN BOLLETTA".......io non sò cosa stiano combinando, ma la gestione amministrativa è veramente pessima. Cambiare? E con chì? Fastweb è troppo cara per le mie tasche e ho sentito dire che anche là c'è chì ha i suoi problemi....Tele 2 ha ottime tariffe, ma si appoggia alla rete telecom, quindi non vorrei avere problemi essendo un gestore secondario che sfrutta linee Telecom....Wind/infostrada non mi convincono......sento gente che ne parla bene e altri no, anche lì si và a soggetto. Non è facile trovare una valida alternativa che sarebbe secondo me l'unico sistema efficace per migliorare la qualità del servizio.

Ultima modifica di alanfire : 07-11-2004 alle 15:07.
alanfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:52   #8
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
La questione dovrebbe essere la seguente: puoi chiedere la disdetta del contratto al 187 o al 191 e (sempre secondo il contratto) inviare l'apparecchio in restituzione alla Telecom o con pacco postale o portandolo ad un negozio sociale (ci sono solo nelle grandi città);

Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:57   #9
alanfire
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Fr@nkie
La questione dovrebbe essere la seguente: puoi chiedere la disdetta del contratto al 187 o al 191 e (sempre secondo il contratto) inviare l'apparecchio in restituzione alla Telecom o con pacco postale o portandolo ad un negozio sociale (ci sono solo nelle grandi città);




Sì, ma ti sfugge il piccolo dettaglio che se a Telecom risulta che il tuo apparecchio è installato da meno di 3 anni, al momento della restituzione, paghi una percentuale (mi sembra rispettivamente 80% se lo restituisci il 1° anno, 60% se lo restituisci il 2° anno e 40% il 3° se non sbaglio ma non ricordo bene ora) del costo di noleggio triennale......fai tè.

Ultima modifica di alanfire : 07-11-2004 alle 15:20.
alanfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 16:14   #10
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
No, no, non mi sfugge per niente... queste percentuali erano presenti anche nel vecchio contratto ... è chiaro che mi riferivo a situazioni che si verificano dopo la scadenza del periodo minimo contrattuale...
tieni conto che la "penale" in caso di disdetta all'interno del periodo minimo contrattual si applica a tutti i servizi (foni e dati);

bYE

fR@NKIE
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 17:31   #11
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Scusate ragazzi,mi potete postare il contratto dove avete letto queste cose.
Le mie affermazioni del noleggio del telefono,sono state date da un rappresentante della Telecom che è venuto a casa mia per rifilarmi Alice,allora abbiamo parlato del + e del -,quando ad un certo punto dal nulla mia madre gli dice "perchè devo pagare il noleggio del telefono sulla bolletta quando l'ho comprato per i fatti miei?"
E il rappresentante gli ha detto che la telecom fà pagare il noleggio per un tot di mesi e poi diventa di proprietà del titolare del contratto telefonico.
Quindi o è l'ennesima balla oppure vi state sbagliano voi,dato che moltipagano questo noleggio,è giusto fare chiarezza.
Ciao e illuminatemi con dati alla mano.
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 17:39   #12
Wilker
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 214
Re: Non vi lamentate della Telecom...non serve a niente!

Quote:
Originariamente inviato da albaro
prima possibile riconsegno il telefono che la telecom ci noleggia a € 2,78 + IVA a bimestre ( in 30 anni di contratto ho dato alla telecom € 500.4 + IVA x un apparecchio del valore di 10€)




vigliacchi
Wilker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 17:54   #13
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da HnkF
Scusate ragazzi,mi potete postare il contratto dove avete letto queste cose.
Le mie affermazioni del noleggio del telefono,sono state date da un rappresentante della Telecom che è venuto a casa mia per rifilarmi Alice,allora abbiamo parlato del + e del -,quando ad un certo punto dal nulla mia madre gli dice "perchè devo pagare il noleggio del telefono sulla bolletta quando l'ho comprato per i fatti miei?"
E il rappresentante gli ha detto che la telecom fà pagare il noleggio per un tot di mesi e poi diventa di proprietà del titolare del contratto telefonico.
Quindi o è l'ennesima balla oppure vi state sbagliano voi,dato che moltipagano questo noleggio,è giusto fare chiarezza.
Ciao e illuminatemi con dati alla mano.

Non ci stiamo sbagliando noi... puoi leggere il contratto di noleggio a questo link: http://www.radio.rai.it/filodiffusio...nutenzione.pdf

nella fattispecie, art. 3 e art 11.

E' chiaro che se hai acquistato (vendita) un apparecchio nulla è dovuto a Telecom.

Bye

Fr@nkie
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 17:59   #14
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Cavolo ragazzi avete ragione.
Oggi ho imparato che non bisogna mai fidarsi..... è meglio che non continuo.
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 18:03   #15
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Fidati sempre di quello che leggi... (dico anche un'offerta su un sito internet, magari Telecom... è offerta al pubblico e va rispettata...);
a parlare sono bravi molti (e anche poco attenti ed informati);
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 18:20   #16
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Re: Adsl...

Quote:
Originariamente inviato da alanfire
Per quel che riguarda il discorso relativo a questo 3d, ci tengo a precisare che io sono un utente Alice da circa 2 anni e a livello amministrativo con le bollette me ne hanno combinato di cotte e di crude! Mi ricordo che all'epoca feci l'installazione in un momento che la Telecom non la faceva pagare, ma guarda caso quando mi arriva la prima bolletta, è compreso anche il costo dell'installazione.......ho risolto chiamando il 187 e dopo un paio di mesi la telecom mi ha restituito i soldi (perchè del resto con Telecom vige la regola alla statale "intanto paga che poi eventualmente ti restituiamo i soldi"...). Poi mi segnarono il noleggio del modem, quando dal primo minuto di navigazione ho sempre usato un modem mio, infatti il giorno dell'installazione il tecnico mi si presentò col modem Telecom per errore e io il giorno dopo andai subito a riconsegnarlo al negozio vicino casa e anche in questo caso chiamai per segnalare l'errore.......ora dopo 2 anni, la cara Telecom si "dimentica" di mandarmi le bollette da gennaio 2004 a settembre 2004 (9 MESI) e giustamente mi arriva l'altro ieri un MEGA BOLLETTONE comprensivo di tutti e 9 i mesi non pagati, "MA DI NUOVO IL MODEM ADSL A NOLEGGIO IN BOLLETTA".......io non sò cosa stiano combinando, ma la gestione amministrativa è veramente pessima. Cambiare? E con chì? Fastweb è troppo cara per le mie tasche e ho sentito dire che anche là c'è chì ha i suoi problemi....Tele 2 ha ottime tariffe, ma si appoggia alla rete telecom, quindi non vorrei avere problemi essendo un gestore secondario che sfrutta linee Telecom....Wind/infostrada non mi convincono......sento gente che ne parla bene e altri no, anche lì si và a soggetto. Non è facile trovare una valida alternativa che sarebbe secondo me l'unico sistema efficace per migliorare la qualità del servizio.
io posso dirti solo quello che ho vissuto e vivrò con loro.. telefonia fissa vocale è eccellente ho con loro il contratto da 3 anni.. quando ho trasloccato sono stati velocissimi a spostare il conytratto sul nuovo numero.. ultimamente ho ricevuto loro offerte che mi consentono di non averli come primo gestore pur agevolandomi molto sui risparmi..
l'adsl ce l'ho con loro da un mese, prima avuto 12mesi di alice e 5 mesi di ZeroProject (provider fallito che si basava su linee tiscali).. con alice nessun problema se non l'attesa di 1mese e mezzo per la sostituzione del modem in comodato e 12mesi di fax e avvocati per riavere il rimborso di 70€, con ZP invece ho subito sempre frequenti disconnessioni al giorno di qualche secondo che nonostante l'adesione a libero mi continuavo a trascinare dietro... ho sepidto un email all'assistenza e in due giorni sono scomparse!!
l'attivazione, su linea con portante libera, è stata di 7 giorni e pingo come pingavo prima con alice 80-85ms...
non sono coperto direttamente da linea infostrada quindi ho la 640... io mi trovo molto bene e l'assistenza non è cosi demente e latitante come telecom..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 18:35   #17
alanfire
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 185
Re: Re: Adsl...

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
io posso dirti solo quello che ho vissuto e vivrò con loro.. telefonia fissa vocale è eccellente ho con loro il contratto da 3 anni.. quando ho trasloccato sono stati velocissimi a spostare il conytratto sul nuovo numero.. ultimamente ho ricevuto loro offerte che mi consentono di non averli come primo gestore pur agevolandomi molto sui risparmi..
l'adsl ce l'ho con loro da un mese, prima avuto 12mesi di alice e 5 mesi di ZeroProject (provider fallito che si basava su linee tiscali).. con alice nessun problema se non l'attesa di 1mese e mezzo per la sostituzione del modem in comodato e 12mesi di fax e avvocati per riavere il rimborso di 70€, con ZP invece ho subito sempre frequenti disconnessioni al giorno di qualche secondo che nonostante l'adesione a libero mi continuavo a trascinare dietro... ho sepidto un email all'assistenza e in due giorni sono scomparse!!
l'attivazione, su linea con portante libera, è stata di 7 giorni e pingo come pingavo prima con alice 80-85ms...
non sono coperto direttamente da linea infostrada quindi ho la 640... io mi trovo molto bene e l'assistenza non è cosi demente e latitante come telecom..




Deduco tu stia parlando di Infostrada vero? Ma.....vedrò di riflettere in merito a questa questione, grazie del consiglio.
alanfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 18:36   #18
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Allora....

X HnkF : a parte i 18 o 24 mesi, se x caso ti ricordassi invece dove hai letto la legge mi farebbe comodo, visto mai che la Telecom mi rimborsa € 500.4-40.032=460,368 per noleggio telefono non dovuto anche se sulla mia bolletta è sempre presente la voce:"Noleggio apparecchi telefonici *", l'asterisco mi porta a questa chiara delucidazione "Alle voci segnate * non applichiamo le Condizioni Generali di Abbonamento.Per queste voci Lei paga 3,34 euro(compresa iva di 0.56 euro) sul totale di 69,50 euro (l'importo della mia bolletta n.d.a.), non essendo io molto lucido se qualcuno me lo spiega mi fa un favore.
P.S. la calcolatrice si trova in rogrammi>accessori>utilità.

X tutti, non mi è chiara una cosa , con il contratto telecom sono obbligato ad usare un telefono telecom o posso usarne uno di mia proprietà e restituire quindi l'apparecchio anche senza chiudere il contratto?Per capirci il gestore che sto usando adesso con preselezione automatica ha in vendita anche i suoi telefoni, se lo cambio devo continuare a pagare il noleggio?Non posso restituirlo?

X Alanfire : mi rendo conto che avere l'ADSL piace a tutti però se per avere il piacere devo calarmi le brache davanti a Telecom e soffrire scusate tanto ma non è il mio caso, infatti la mia zona è stata coperta d'Agosto, ho subito fatto richiesta e fatto il contratto, ovviamente non con Telecom, e così siamo a Novembre e di ADSL nessuna traccia, offro da bere a chi indovina il perchè.
Effettivamente i signori Telecom hanno molto lavoro proprio grazie alle persone come te, son convinto che non vedono l'ora di scappare ai caraibi x adagiare le stanche palle sulle bianche spiagge, mentre io sopravvivo serenamente anche senza ADSL, ciao.
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 18:55   #19
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Re: Allora....

Quote:
Originariamente inviato da albaro
X tutti, non mi è chiara una cosa , con il contratto telecom sono obbligato ad usare un telefono telecom o posso usarne uno di mia proprietà e restituire quindi l'apparecchio anche senza chiudere il contratto?Per capirci il gestore che sto usando adesso con preselezione automatica ha in vendita anche i suoi telefoni, se lo cambio devo continuare a pagare il noleggio?Non posso restituirlo?
Certo che puoi usare il telefono che vuoi, ad esempio io mi sono comprato un telefono a muro e un cordless (comodissimo...). La procedura non te la so dire bene, perché da me sono venuti loro a riprendersi il telefono (quando hanno sostituito quelli vecchi grigi che dovevi girare per fare il numero); io semplicemente non ho preso il loro sostitutivo.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 22:44   #20
alanfire
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 185
Re: Allora....

Quote:
Originariamente inviato da albaro



X Alanfire : mi rendo conto che avere l'ADSL piace a tutti però se per avere il piacere devo calarmi le brache davanti a Telecom e soffrire scusate tanto ma non è il mio caso, infatti la mia zona è stata coperta d'Agosto, ho subito fatto richiesta e fatto il contratto, ovviamente non con Telecom, e così siamo a Novembre e di ADSL nessuna traccia, offro da bere a chi indovina il perchè.
Effettivamente i signori Telecom hanno molto lavoro proprio grazie alle persone come te, son convinto che non vedono l'ora di scappare ai caraibi x adagiare le stanche palle sulle bianche spiagge, mentre io sopravvivo serenamente anche senza ADSL, ciao.



Guarda che se a tè stà bene aspettare mesi per un installazione ADSL perchè di internet non te ne importa molto son contento per tè ma del resto è un tuo modo di vedere le cose.....io personalmente sarei tentato di disdire con Telecom ma cosa dovrei fare? Tornare con la vecchia PSTN che è allucinante già solo per navigare in attesa che mi arrivino ad attivare l'ADSL di un altro provider? Io non ho intenzione di aspettare ogni volta 5 minuti per la semplice apertura di una pagina web e guarda che l'ho avuta per più di 2 anni e sò cosa vuol dire andare con l'analogica....non se ne parla proprio! Io non critico la tecnologia ADSL che a mio avviso è 100 volte meglio dell'analogica, ma il provider in sè che combina casini allucinanti facendomi dannare spesso e volentieri! Riguardo agli altri provider ho sentito che non sono tutte rose e fiori, quindi ci andrei cauto.....và bene non calarsi le braghe d'innanzi a Telecom ma neanche trovarsi ad aspettare anni per passare all'ADSL di un altro provider che poi non è detto si riveli migliore dell'attuale.....per cambiare cambierò di sicuro, ma non voglio correre il rischio di finire dalla padella nella brace per aver valutato il tutto troppo in fretta.

Ultima modifica di alanfire : 08-11-2004 alle 00:08.
alanfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v