Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2004, 12:03   #1
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Nikon Coolpix 4100 a 249€

Che ne dite? E' un affare?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 14:07   #2
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Re: Nikon Coolpix 4100 a 249€

Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Che ne dite? E' un affare?
Abbastanza. Dipende dove l'hai trovata.
Io a Napoli l'ho vista in negozio a circa 280 euro, però l'ho vista pure da nomatica qualche giorno fa a 233 euro.

Prova qui: www.nomatica.it
Attenzione, nomatica ti vende una macchina senza garanzia Nital, se si rompe la devi spedire in Francia.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 18:28   #3
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
E' in una catena di ipermercati famosa in tutta italia.
cmq. , oltre ad assicurarmi che sia nital, voglio capire se l'offerta propone anche caricabatterie....

Valutazioni, pareri sulla macchina?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 18:51   #4
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Tipo: Fotocamera digitale E4100/E3200/E2200
Pixel effettivi: 4.0 milioni (E4100)/3,2 milioni (E3200)/2,0 milioni (E2200)
CCD: E4100: 1/2.5 pollici (pixel totali 4,23 milioni) E3200: 1/2.7 pollici (pixel totali 3,34
milioni) E2200: 1/3.2 pollici (pixel totali 2,14 milioni)
Risoluzione/qualità E4100: Alta (2288*), Normale (2288), Normale (1600), Schermo PC (1024), Schermo TV
d’immagine: (640) E3200: Alta (2048*), Normale (2048), Normale (1600), Schermo PC (1024),
Schermo TV (640) E2200: Alta (1600*), Normale (1600), Schermo PC (1024), Schermo
TV (640)
Obiettivo: E4100: Zoom Nikkor 3x; 5,8-17,4mm (equivalenza “24x36”, 35-105mm); Zoom
Digitale fino a 4x E3200: Zoom Nikkor 3x; 5,8-17,4mm (equivalenza “24x36”,
38-115mm); Zoom Digitale fino a 4x E2200: Zoom Nikkor 3x; 4,7-14,1mm (equivalenza
“24x36”, 36-108mm); Zoom Digitale fino a 4x
Monitor LCD: 1,6 pollici, 80.000 punti, a cristalli liquidi TFT; regolazione di luminosità
su 5 livelli
Supporto di memoria: Memoria interna: circa 14.5MB, Schede SD
Illuminatore ausiliario AF: Si attiva automaticamente in luce debole (solo per E4100 ed E3200)
Modi di ripresa: Modo Auto, 15 Modi Scene Assistiti, Avviso di mosso, Impressione data, Conteggio
datario, Autoscatto (10 sec.), BSS (Best Shot Selector)
Modi di scatto: Singolo, Sequenza Continua, Multi-scatto 16 (16 ftg a dimensione 1/16) Opzioni
colore (Colore standard, Colore vivace, Bianco e nero, Intonazione seppia,
Intonazione blu)
Filmati: Film TV (640) a 15 fps, Film ridotto (320) a 15 fps, Mini film (160) a 15fps E4100/E3200:
con audio E2200: senza audio
Durata di registrazione (memoria interna): Film TV (640): circa 26 sec., Film ridotto (320): circa 52 sec.,
filmati: Mini film (160): circa 211 sec.
Autonomia di fotogrammi: E4100: (con memoria interna): Alta (2288*): circa 7, Normale (2288): circa 15 E3200: (con
memoria interna): Alta (2048*): circa 9, Normale (2048): circa 18 E2200: (con memoria
interna): Alta (1600*): circa 15, Normale (1600); circa 29
Flash incorporato: Portata del lampo: E4100/E3200: circa 0,4-3,4m (grandangolo), circa
0,4-2m (tele) E2200: circa 0,4-3,7m (grandangolo), circa 0,4-2m (tele)
Modi flash: Auto, Riduzione occhi-rossi, Flash On, No Flash, Slow sync
Interfaccia: USB
Durata delle batterie: E4100: circa 260 ftg con due batterie EN-MH1, circa 110 ftg con due batterie alcaline
(monitor in funzione) E3200: circa 320 ftg con due batterie EN-MH1, circa 140 ftg
con due batterie alcaline (monitor in funzione) E2200: circa 350 ftg con due batterie
EN-MH1, circa 150 ftg con due batterie alcaline (monitor in funzione)
Alimentazione: Due batterie ricaricabili Nikon EN-MH1 al NiMH, una batteria al Litio CR-V3, due
batterie alcaline LR6 (AA), due batterie al Litio FR6/L91 (AA), due batterie al Nickel
ZR6 (AA), alimentatore a rete EH-62B
Dimensioni (LxHxP): Circa 88 x 65 x 38 mm
Peso: Circa 140g (senza batterie e scheda di memoria)
Accessori in dotazione: Cinghia, Cavo USB, Cavo Audio/Video (E4100, E3200), Cavo Video (E2200),
Set Batterie ricaricabili (EN-MH1)*, Caricabatterie MH-71*, Software CD-ROM
PictureProject, Guida Rapida, Manuale Istruzioni
* In alcuni paesi, invece che con batterie ricaricabili e caricabatteria, l’apparecchio
viene fornito con due batterie AA-LR6.
Accessori opzionali: Batterie ricaricabili EN-MH1-B2 al NiMH, Caricabatterie MH-71, Alimentatore a rete
EH-62B, Astuccio floscio, Schede di memoria SD, e Custodia subacquea WP-CP1*
* Non disponibile in alcuni paesi e aree.
PictureProject/Nikon View: Requisiti di Sistema
Macintosh Sistema Operativo PictureProject - Mac® OS X (10.1.5 o successivo) Nikon View -
Mac® OS 9.0-9.2, Mac® OS X (10.1.3 o successivo)
RAM Si raccomanda 64MB o più
Spazio su disco 60MB richiesti per l’installazione
Risoluzione video 800x600 con colore a 16 bit (si raccomanda Full Color)
Altri Lettore CD-ROM per l’installazione
Windows Sistema Operativo Windows® 98 SE, Windows® Me, Windows® 2000 Professional, Windows®
XP Home Edition, Windows® XP Professional in versioni pre-installate
RAM Si raccomanda 64MB o più
Spazio su disco 60MB richiesti per l’installazione
Risoluzione video 800x600 con colore a 16 bit (si raccomanda Full Color)
Altri Lettore CD-ROM per l’installazione
* Il software in dotazione può variare nei diversi paesi o aree.
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 00:32   #5
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Tipo: Fotocamera digitale E4100/E3200/E2200
Pixel effettivi: 4.0 milioni (E4100)/3,2 milioni (E3200)/2,0 milioni (E2200)
CCD: E4100: 1/2.5 pollici (pixel totali 4,23 milioni) E3200: 1/2.7 pollici (pixel totali 3,34
milioni) E2200: 1/3.2 pollici (pixel totali 2,14 milioni)
Risoluzione/qualità E4100: Alta (2288*), Normale (2288), Normale (1600), Schermo PC (1024), Schermo TV
d’immagine: (640) E3200: Alta (2048*), Normale (2048), Normale (1600), Schermo PC (1024),
Schermo TV (640) E2200: Alta (1600*), Normale (1600), Schermo PC (1024), Schermo
TV (640)
Obiettivo: E4100: Zoom Nikkor 3x; 5,8-17,4mm (equivalenza “24x36”, 35-105mm); Zoom
Digitale fino a 4x E3200: Zoom Nikkor 3x; 5,8-17,4mm (equivalenza “24x36”,
38-115mm); Zoom Digitale fino a 4x E2200: Zoom Nikkor 3x; 4,7-14,1mm (equivalenza
“24x36”, 36-108mm); Zoom Digitale fino a 4x
Monitor LCD: 1,6 pollici, 80.000 punti, a cristalli liquidi TFT; regolazione di luminosità
su 5 livelli
Supporto di memoria: Memoria interna: circa 14.5MB, Schede SD
Illuminatore ausiliario AF: Si attiva automaticamente in luce debole (solo per E4100 ed E3200)
Modi di ripresa: Modo Auto, 15 Modi Scene Assistiti, Avviso di mosso, Impressione data, Conteggio
datario, Autoscatto (10 sec.), BSS (Best Shot Selector)
Modi di scatto: Singolo, Sequenza Continua, Multi-scatto 16 (16 ftg a dimensione 1/16) Opzioni
colore (Colore standard, Colore vivace, Bianco e nero, Intonazione seppia,
Intonazione blu)
Filmati: Film TV (640) a 15 fps, Film ridotto (320) a 15 fps, Mini film (160) a 15fps E4100/E3200:
con audio E2200: senza audio
Durata di registrazione (memoria interna): Film TV (640): circa 26 sec., Film ridotto (320): circa 52 sec.,
filmati: Mini film (160): circa 211 sec.
Autonomia di fotogrammi: E4100: (con memoria interna): Alta (2288*): circa 7, Normale (2288): circa 15 E3200: (con
memoria interna): Alta (2048*): circa 9, Normale (2048): circa 18 E2200: (con memoria
interna): Alta (1600*): circa 15, Normale (1600); circa 29
Flash incorporato: Portata del lampo: E4100/E3200: circa 0,4-3,4m (grandangolo), circa
0,4-2m (tele) E2200: circa 0,4-3,7m (grandangolo), circa 0,4-2m (tele)
Modi flash: Auto, Riduzione occhi-rossi, Flash On, No Flash, Slow sync
Interfaccia: USB
Durata delle batterie: E4100: circa 260 ftg con due batterie EN-MH1, circa 110 ftg con due batterie alcaline
(monitor in funzione) E3200: circa 320 ftg con due batterie EN-MH1, circa 140 ftg
con due batterie alcaline (monitor in funzione) E2200: circa 350 ftg con due batterie
EN-MH1, circa 150 ftg con due batterie alcaline (monitor in funzione)
Alimentazione: Due batterie ricaricabili Nikon EN-MH1 al NiMH, una batteria al Litio CR-V3, due
batterie alcaline LR6 (AA), due batterie al Litio FR6/L91 (AA), due batterie al Nickel
ZR6 (AA), alimentatore a rete EH-62B
Dimensioni (LxHxP): Circa 88 x 65 x 38 mm
Peso: Circa 140g (senza batterie e scheda di memoria)
Accessori in dotazione: Cinghia, Cavo USB, Cavo Audio/Video (E4100, E3200), Cavo Video (E2200),
Set Batterie ricaricabili (EN-MH1)*, Caricabatterie MH-71*, Software CD-ROM
PictureProject, Guida Rapida, Manuale Istruzioni
* In alcuni paesi, invece che con batterie ricaricabili e caricabatteria, l’apparecchio
viene fornito con due batterie AA-LR6.
Accessori opzionali: Batterie ricaricabili EN-MH1-B2 al NiMH, Caricabatterie MH-71, Alimentatore a rete
EH-62B, Astuccio floscio, Schede di memoria SD, e Custodia subacquea WP-CP1*
* Non disponibile in alcuni paesi e aree.
PictureProject/Nikon View: Requisiti di Sistema
Macintosh Sistema Operativo PictureProject - Mac® OS X (10.1.5 o successivo) Nikon View -
Mac® OS 9.0-9.2, Mac® OS X (10.1.3 o successivo)
RAM Si raccomanda 64MB o più
Spazio su disco 60MB richiesti per l’installazione
Risoluzione video 800x600 con colore a 16 bit (si raccomanda Full Color)
Altri Lettore CD-ROM per l’installazione
Windows Sistema Operativo Windows® 98 SE, Windows® Me, Windows® 2000 Professional, Windows®
XP Home Edition, Windows® XP Professional in versioni pre-installate
RAM Si raccomanda 64MB o più
Spazio su disco 60MB richiesti per l’installazione
Risoluzione video 800x600 con colore a 16 bit (si raccomanda Full Color)
Altri Lettore CD-ROM per l’installazione
* Il software in dotazione può variare nei diversi paesi o aree.

__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 10:27   #6
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Pareri di chi la possiede?

__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 13:06   #7
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Pareri di chi la possiede?


__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 17:25   #8
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661

nessuno?

cmq. è una macchina d'importanzione... non nital

quindi per ora lascio perdere.....
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 23:44   #9
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
la nikon 4200 presenta il sistema red-eyes reduction.

La 4100 come si comporta?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 01:33   #10
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
la nikon 4200 presenta il sistema red-eyes reduction.
Quello ce l'hanno tutte.
Anche se poi l'efficacia reale di questo sistema è tutta da vedere.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:23   #11
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Grem
Quello ce l'hanno tutte.
Anche se poi l'efficacia reale di questo sistema è tutta da vedere.
se ho ben capito la coolpix 4200 ha un sistema che funziona anche pre-flash... ma le differenze dove stanno?

4100:
http://www.steves-digicams.com/2004_...nikon4100.html
4200:
http://www.steves-digicams.com/2004_...nikon4200.html


__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!

Ultima modifica di palimmo : 13-11-2004 alle 14:09.
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:32   #12
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Red-eye reduction capabilities in conjunction with flash and One-Touch Red-Eye Fix™ software

Non so ancora, quando mi arriva (spero presto) posso dirti meglio.
cmq sembrerebbe che oltre alla solita riduzione degli occhi rossi, sia fornito pure un software capace di effettuare una correzione migliore, però non so dirti se il software (come credo) sia da installare su pc o sia interno al so della camera.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 14:08   #13
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Grem
Red-eye reduction capabilities in conjunction with flash and One-Touch Red-Eye Fix™ software

Non so ancora, quando mi arriva (spero presto) posso dirti meglio.
cmq sembrerebbe che oltre alla solita riduzione degli occhi rossi, sia fornito pure un software capace di effettuare una correzione migliore, però non so dirti se il software (come credo) sia da installare su pc o sia interno al so della camera.
Ah, ok!
tienimi aggiornato su come ti trovi con questa macchina... anch'io sono prossimo all'acquisto!

Però, gurdando la recensione della coolpix 4200, il sistema di riduzione occhi rossi funziona anche "pre-flash".....
ma che differenze comporta ciò?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:25   #14
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
nin zo, proprio nin zo
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:42   #15
Nimaeth
Member
 
L'Avatar di Nimaeth
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Angri
Messaggi: 41
Da possessore di Nikon 4100
Possono dirti che è un ottima fotocamera digitale ;-) da comprare
in dotazione vi è anche il caricabatterie
Nimaeth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 16:59   #16
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Nimaeth
Da possessore di Nikon 4100
Possono dirti che è un ottima fotocamera digitale ;-) da comprare
in dotazione vi è anche il caricabatterie
bene!
come si comporta in foto con molta luminosità?
e i video con audio sono ok?

__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:05   #17
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
bene!
come si comporta in foto con molta luminosità?
e i video con audio sono ok?

__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:28   #18
roentgen
Senior Member
 
L'Avatar di roentgen
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
ho la coolpix 4100, l'ho regalata alla mia girl. Odio le compatte e la coolpix non sfugge a questo mio (pre)giudizio. Buone foto, ottica discreta, buona in macro, un pò di distorsione a pincushion in posizione wide e moderata distorsione barrel in tele. Esposizione regolabile manualmente in frazioni di EV ma nulla più. Ma parto viziato perchè di solito scatto con un SLR a pellicola Nikon F80, scansiono a 5400 dpi con il Minolta dImage Scan 5400 e non riesco ancora ad abituarmi al piattume delle immagini digitali. Credo che solo con una DSLR da 12 MPixel potrei cominciare a ritenermi soddisfatto... ma in casa Nikon per comperare un oggetto del genere (D2X) devi mettere in preventivo la vendita di un rene

Per finire non l'ho mai usata per i filmati, sono uno di quelli che pensano ancora che la fotocamera sia nata per altro...
roentgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:59   #19
Nimaeth
Member
 
L'Avatar di Nimaeth
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Angri
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
I filmati non sono male
Ovviamente con scarsa luminosità sono un po scarsi

Ps d'obbligo una Sd dato che la memoria interna ahime è un po scarna

Ciao
Nimaeth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:19   #20
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da Nimaeth

Ps d'obbligo una Sd dato che la memoria interna ahime è un po scarna
Io ho una sd da 128 mega, ma se imposto la qualità più alta delle foto, ne posso fare solo una settantina, cosa mi consigliate di abbassare un po' la qualità o di comprare una sd più grande?
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v